Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Baroni

Incisori tedeschi del Cinquecento

Incisori tedeschi del Cinquecento

Luca Baroni

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 213

L'incisione moderna nacque nel XVI secolo in territorio tedesco. Quando la Germania non era ancora stato unitario, gli artisti di lingua tedesca svilupparono un efficiente sistema di produzione e diffusione delle stampa che ne elevò lo status, da mezzo di moltiplicazione delle immagini a basso costo, a linguaggio artistico indipendente. Ciò avvenne principalmente grazie a una delle massime menti del Rinascimento, quella di Albrecht Dürer: ma le sue intuizioni furono replicate, sviluppate e consolidate da una formidabile schiera di maestri incisori. Questo è il primo studio comprensivo in lingua italiana sull'argomento: raccoglie le biografie, una bibliografia di riferimento e un'antologia di opere rappresentative di oltre sessanta artisti compresi tra l'ultimo decennio del Quattrocento e la fine del secolo successivo, da Schongauer ai Piccoli Maestri di Norimberga, da Cranach a Altdorfer, passando per figure meno note e confronti con l'Italia, la Francia, la Svizzera e le Fiandre. Completa il testo una selezione di saggi che approfondiscono il mondo dell'incisione tedesca nelle sue molteplici sfaccettature storiche, tecniche e di espressione visiva.
39,00

Federico Barocci. La stampa dell'Annunciazione. Due letture a confronto

Federico Barocci. La stampa dell'Annunciazione. Due letture a confronto

Luca Baroni, Luigi Toccacieli

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il volume propone una riflessione sulla grande acquaforte dell'Annunciazione eseguita verso il 1585 dal pittore e incisore Federico Barocci (Urbino 1533-1612), nell'intento di mettere a fuoco la figura dell'artista proprio attraverso l'analisi del suo capolavoro incisorio. L'opera, di altissima qualità, si presta a molteplici piani interpretativi che vanno dalla storia della tecnica a quella della circolazione delle immagini, dall'analisi dello stile a un'interpretazione iconografica e di percezione visiva. La lettura qui proposta è duplice: una di taglio storico-artistico, elaborata da Luca Baroni, e una di sensibilità tecnico-artigiana, messa a punto da Luigi Toccacieli grazie alla sua lunga esperienza di incisore. Al termine del libro si ripropone lo storico articolo (1943) in cui un pioniere dello studio dell'incisione, Alfredo Petrucci, tracciò il primo ritratto delle straordinarie peculiarità della grafica baroccesca, inserendola in quel panorama di altissimi orizzonti europei al quale, da sempre, appartiene.
18,00

Gradara. Nella storia, nell’arte, nel mito

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2025

Gradara, incantevole borgo medievale al confine tra Romagna e Marche, è celebre in tutto il mondo come custode della toccante storia di Paolo e Francesca, resa eterna da Dante nel V Canto dell’Inferno. Ma Gradara non è solo leggenda. Questo volume invita il lettore a scoprire le tante sfumature di un luogo straordinario: dal fascino del revival medievale di inizio Novecento alla figura di Umberto Zanvettori, visionario benefattore e restauratore del castello, dalle strategie di tutela del patrimonio alle testimonianze di vita quotidiana racchiuse negli archivi. Un viaggio sorprendente tra arte e storia, mito e memoria, dove passato e presente si incontrano in un dialogo continuo e appassionante.
20,00 19,00

Studi su Anselmo Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 240

Anselmo Bucci (1887-1955), originario di Fossombrone ma attivo tra Parigi e Milano, è tra i massimi artisti italiani della prima metà del Novecento. Pittore, scrittore, formidabile incisore e decoratore navale, racconta con ironia l’Europa tra la Belle Époque e il secondo dopoguerra, documentandone le contraddizioni e il crescente peso della modernità. Questo volume, corredato da 180 immagini a colori, raccoglie ventidue saggi che illustrano, per la prima volta in modo sistematico, le molte sfaccettature della sua opera, includendo nuove riflessioni sul ruolo della fotografia, delle mostre e del collezionismo pubblico e privato.
32,00 30,40

Raffaello Schiaminossi incisore

Luca Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 208

Raffaello Schiaminossi (1572-1622), nato e vissuto a Sansepolcro, è uno dei massimi incisori italiani tra Cinque e Seicento. La sua produzione, ricca di oltre centottanta lastre, spazia dalle immagini sacre all’illustrazione libraria, dalle argute scene d’invenzione a quelle ispirate ai modelli dei migliori artisti dell’epoca. Tra le sue opere più celebri spicca il primo libro “pop-up” della storia, la Descrizione del Sacro Monte della Vernia, e l’illustrazione del celebre Gran Simulacro dell’arte, e dell’uso della scherma di Ridolfo Capoferro, uno dei più antichi e diffusi trattati di scherma rinascimentale. Il volume, pubblicato in occasione delle celebrazioni per il IV centenario della morte dell’artista, contiene il catalogo ragionato illustrato delle incisioni di Schiaminossi, un saggio sulla sua tecnica incisoria e uno sulle sue matrici, oggi custodite presso l’Istituto Centrale per la Grafica di Roma.
30,00 28,50

Toccacieli. Dal segno alla pittura

Toccacieli. Dal segno alla pittura

Libro

editore: Arti Grafiche della Torre Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 162

20,00

Il volo delle janare

Luca Baroni

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2022

pagine: 312

In una Sorrento di fine estate, affollata di turisti provenienti da tutto il mondo, Osvaldo, che fa il portiere di notte e soffre di insonnia, si imbatte in una strana valigia che arriva dal passato. Si troverà così a seguire il filo che lega quell'oggetto e il suo contenuto all'Appennino Tosco-Emiliano, agli anni Sessanta, a Firenze, a Parigi e alla Sorrento di quei giorni. Gli stessi in cui un pauroso incendio devasta decine di ettari di macchia mediterranea tra Baia Bianca e il San Renato. Una storia torbida che lo vedrà coinvolto nelle indagini, tra un cadavere carbonizzato, uno strambo personaggio che recita versi di Tasso, le janàre, spaventosi esseri che popolano le notti di luna piena, e un orrendo delitto.
18,90 17,96

Questa Gabicce

Questa Gabicce

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Culturale Il Fortino

anno edizione: 2020

pagine: 144

Gabicce, luogo di confine tra due realtà territorialmente e culturalmente assai marcate – a Nord la Riviera romagnola e lo schiudersi della laboriosa Pianura Padana, a Sud i dolci colli delle Marche e dell'Appennino – è un luogo che sembra poter beneficiare più di altri da questo esercizio. Essa si nutre, certo, anche di stereotipi ricorrenti (Stessa spiaggia, stesso mare, recitava il titolo di un vecchio film); ma è anche sede di una tradizione millenaria, di vocazioni marinare e artistiche, di attitudini familiari che hanno plasmato, più che seguire, il fortunato sviluppo turistico dell'ultimo secolo. Eccoci allora raccogliere, grazie agli auspici dell'Associazione Culturale Il Fortino, uno spaccato quanto più ampio possibile di questa realtà, evocato attraverso le voci di chi l'ha descritta e le immagini di chi l'ha raffigurata. 'Questa' Gabicce: non l'unica, certo, ma la nostra, quella che pensiamo possa costituire la migliore traccia per comprendere il passato e costruire, con rinnovata sensibilità, il futuro.
18,00

Manuale di circomotricità

Manuale di circomotricità

Manlio Casali, Stefania Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2018

pagine: 166

Circomotricità: definizione non reperibile. Eppure da quasi vent’anni la circomotricità è il lavoro che accompagna i due autori di questo libro. Così, “Manuale di circomotricità” è a tutti gli effetti un testo pioneristico, non tanto perché inventa qualcosa di nuovo, quanto invece perché per la prima volta si cimenta in un duplice tentativo: contribuire allo sviluppo e alla diffusione delle arti circensi come valido strumento ludico/educativo e disegnare una forma molto pratica e concreta di ciò di cui si parla, per conferire pragmatismo a miti e sogni. È dunque un manuale che parla di circomotricità, cioè dell’applicazione delle arti circensi a un approccio ludico ed esperienziale che può avere riflessi importanti sui bambini. Non perché li renderà artisti di circo. Non supereroi. Non bimbi prodigio. Ma perché sarà stata per loro una bella esperienza. Una cosa fatta e vissuta con piacere, con se stessi, con gli altri.
14,00

Storie dell'alfabreto

Storie dell'alfabreto

Gianrica Filippi, Luca Baroni

Libro: Copertina morbida

editore: Midgard

anno edizione: 2016

pagine: 48

12,00

Invito a Raffaello Schiaminossi. Pittore e incisore a Sansepolcro 1572-1622
12,00

Il pirata Guanciarossa

Il pirata Guanciarossa

Manlio Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 22

Il pirata Guanciarossa è un marinaio eccezionale: ha la barba dura e grossa, una botte di rum sempre in mano, non è né giovane né anziano e ha coraggio da vendere. Un giorno, mentre osserva pensieroso l’orizzonte, un gabbiano gli consegna un messaggio da parte della Regina Margherita che lo avvisa della presenza di un tesoro. Dopo aver radunato una ciurma e aver preparato il vascello, è tutto pronto per salpare. E via, parte l’avventura! Il pirata Guanciarossa nasce dall’idea di raccontare una storia divertente dai tratti marinareschi che, arricchita dalle illustrazioni di Luca Baroni e dalle rime di Manlio Casali, riesce ad appassionare i bambini e a strappare un sorriso agli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.