Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello Strommillo

E la morte non avrà più dominio. Quaderno di traduzioni

Marcello Strommillo

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 88

Il tema delle traduzioni è stato lungamente al centro di un ampio ed esteso dibattito che ha riguardato la possibilità o meno della fedeltà al testo, e comunque i suoi grandi rischi e vulnerabilità. Non di meno, è evidente, che la traslazione del dettato linguistico in altra lingua da quella originaria comporta una perdita quanto meno estetica inevitabile. Tuttavia, la lingua non è mera forma o meglio essa è anche estetica grazie alla quale quella specifica “cosa” può essere pensata e concepita in tal modo, dunque essere detta. Poi vi è il grande problema della irripetibilità della parola, o degli idiomi, o ancora l’impossibilità e intraducibilità, e ancora le consuetudini espressive e concettuali, nonché i modi di pensare di un certo popolo che sono il frutto unicamente di quella storia e non di altre diverse concrezioni della cultura e dei popoli. Dunque, se è vero questo e più esteso limite concernente la traduzione, soprattutto in ambito poetico, è anche vero il suo contro altare (Dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi, marioluzi.it)
20,90 19,86

I chiodi dell'acqua

I chiodi dell'acqua

Marcello Strommillo

Libro

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2023

13,00

Il viaggio dell'alba. Storia di Giambattista e dei suoi amici

Marcello Strommillo

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Giosuè, Ciocorì e Maria Sole, tre adolescenti liceali, si ritrovano un po' per caso, tra uno sciopero e un'assemblea scolastica, nella bottega di un libraio frequentata da un vecchio maestro ormai in pensione. Egli, facendo breccia nella noia e nella confusione dei loro giorni di scuola, lentamente li attrae e conquista, raccontandogli la storia di altri ragazzi vissuti nella Napoli del Seicento, ma come loro alla ricerca di avventure e amori, come loro alle prese con lo studio e i libri. Il maestro sostiene che la storia di Telemaco, Giambattista e Soledad è da lui appresa dalla lettura di un vecchio libro ritrovato nella bottega. L'autore si professa essere addirittura Giambattista Vico che racconta la sua infanzia e i suoi anni di studi e di amori, in questo manoscritto apocrifo, rimasto sconosciuto ai più. Non si tratta infatti della sua ufficiale autobiografia, ma di un libro che pure riporta in forma a volte strana e favolosa episodi o noti o sconosciuti della sua vita di adolescente bruciato dall'amore, dalla gelosia, dalla sete di un sapere che rifiutava forme rigide e scolastiche. La finzione narrativa del manoscritto e la sua lettura nella bottega fanno da base a quello che accade e che travolge le vite dei ragazzi di ieri e di oggi. Telemaco, in un Seicento infuocato e a tratti mitico e favoloso, uccide suo padre; i ragazzi dei nostri giorni, in un presente incerto e senza bussole, ritrovano un bambino tra i rifiuti e sperimentano la violenza e la ricerca, spesso muta, di un senso, di una presenza, che illumini i loro voli feriti di adolescenti. La possibilità di ascoltare una storia, di esserne parte viva permette a Giambattista e ai suoi amici di ieri e di oggi di cominciare il loro viaggio nell'oceano della vita. Di cercare l'alba.
14,00 13,30

La rosa e il pigiama

La rosa e il pigiama

Marcello Strommillo

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2019

pagine: 90

"Il punto di osservazione dell'autore è un approccio commosso e commovente, pienamente partecipato e compresente, capace di una lettura e decodifica della realtà materiale che diversamente sarebbe inerte e gravose, un eccessivo carico per qualsiasi animo, anche il più ardente. Lo sguardo dell'autore si posa liberamente sulla realtà tutta, senza filtri o preservazione alcuna, e richiama a sé una tangibilità non artefatta o mitigata da mediazioni meta poetiche: la vita è essa stessa un unicum, inscindibile di suggestioni ed emozioni impantanate, un tutt'uno con quella più opaca e oscura doppiezza d'esistere. Potremmo dunque dire che Strommillo entri con il suo animo dentro quello di passanti ignari, dei giovani spensierati; lui sentinella agli angoli delle vie, delle strade delle nostre città o metropoli, dove tutto tace e la pupilla è ormai vuota, lo sguardo assente, egli risplende di vita e la sente risuonare in sé, ce ne rende testimonianza grazie ai suoi sentiti versi." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)
18,90

Vico poeta dell'alba. Percorsi e chiavi di lettura vichiane
18,00

L'armadio della didattica. Un percorso educativo per la libertà

Marcello Strommillo

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 224

Questo testo intende fornire a coloro che si avvicinano allo studio della didattica uno sguardo panoramico circa i principali elementi, temi e problemi che hanno animato e animano la ricerca in questo campo. Nel proporre un percorso educativo, questo testo vorrebbe contribuire a custodire e difendere i talenti dei ragazzi spesso umiliati da un'offerta educativa non all'altezza del compito e offrire uno strumento agli educatori o futuri educatori affinché si scoprano sempre più professionisti riflessivi, volti a curare un'autentica vocazione intellettuale.
20,00 19,00

Il brusio dell'aula

Il brusio dell'aula

Marcello Strommillo

Libro: Libro in brossura

editore: Tecnodid

anno edizione: 2011

pagine: 160

16,00

La mappa della festa

La mappa della festa

Marcello Strommillo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Rossopietra

anno edizione: 2020

pagine: 88

Abbiamo dimenticato la mappa della festa. Che festa? La gratitudine di “essere nati,” la meraviglia di essere “donati” a noi stessi e agli altri in ogni istante d’aria e di cielo. La poesia è risveglio, memoria del pane e dell’acqua, della fame del figlio che torna e del padre che attende, anche lui affamato. È solo questo risveglio amoroso che può strappare dal nulla la persona, imprigionata oggi nelle nuove forme di potere fatte di procedure burocratiche e meccanismi alienanti: un nuovo, sofisticato porcile che isola, che riscatena il rancore del fratello maggiore che rimane chiuso nella misura della sua legge senza misericordia. Quanto diverso il cuore della donna che entra improvvisa, demente, asciuga i piedi della luce con i suoi capelli… E ritrova, di schianto, la mappa del cuore nel vento, la geografia della luce, la tegola calda dei tetti.
10,00

La tomba del tuffatore

La tomba del tuffatore

Marcello Strommillo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 184

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.