Edizioni Rossopietra
I templari e noi. Racconti di cura e guarigione
Maria Lia Lotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2022
pagine: 162
Il principe verde. Racconti di cura e guarigione
Maria Lia Lotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2022
pagine: 150
Il mio nome è un acronimo
Mauro Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 104
In questo tempo incerto questo libro rappresenta. Squarci di storie, singoli disegni, con tributi a Saul Steinberg, Edward Gorey. E soprattutto scarabocchi, appunti, appunto. Realizzati con matite, biro, chine, acquerelli (e una foto di gatti) su supporti dedicati o capitati. Un percorso di 14 anni e oltre, una paradossale greatest hits di inediti. 14 scritti (il primo gruppo in ordine di arrivo, il secondo in ordine alfabetico) commentano i segni.
Un amico
Luigi Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 104
Questo libro è lo specchio di un’amicizia durata quarantanove anni, nata per caso e vissuta come un dono divino. Ovvero la testimonianza del legame profondo che ha accompagnato tutte le fasi della vita dell’autore percorsa accanto al protagonista assoluto di questi squarci di realtà. Genuinità e semplicità sono la cifra di questa scrittura generata dal dolore della sua assenza e dalla volontà di onorarne il ricordo attraverso la narrazione di episodi che, per intensità e drammaticità, hanno rinsaldato ed elevato il suo legame a qualcosa di eterno e indistruttibile. Anche al di là delle scadenze imposte dalla vita.
Separata-mente
Emilia Bigiani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 100
La poesia di Emilia Bigiani è una voce vera, limpida, profonda, ferita ma piena di luce, che voglio contribuire a far conoscere e apprezzare. È una poesia che è consolazione, apertura, disvelamento. Leggere Emilia per me è stata una emozione fortissima, un ritrovarmi anche: la parola vera squarcia l’estraneità cui spesso ci condanna questo mondo, dove è difficile riconoscersi. Non mi soffermo sull’estrema raffinatezza, lo splendore e la ricchezza di questa lingua, voglio sottolineare il dono che questa scrittura fa a chi l’ascolta. Parole e immagini creano una suggestione magica che attraverso suoni, odori, colori… danno vita a ogni elemento umano e naturale. C’è una memoria antica in ogni goccia d’acqua, sasso, alito di vento, o nell’attesa premonitrice di un mondo che vive con fedeltà e resistenza il duro quotidiano. C’è anche un dolore inestinguibile, che però testardamente cerca una luce in fondo al tunnel, un altrove meno gelido, in cui rifiorire.
Dialoghi col cielo e con la terra
Maria Lia Lotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 126
Maria Lia Lotti, insegnante, scrittrice e editor, modenese, pubblica raramente ma partecipa a vari reading e all’organizzazione di eventi, per far conoscere e circolare la Poesia. Ritiene che questo sia un’alta forma di volontariato, salvifico per le varie infermità e perdite dell’anima. Scrittrice da sempre, pubblicazione una sola: Regole d’aria, Rossopietra 2009, poesia. Matrici poetiche primarie: Quasimodo e il folgorante Sud, Neruda appassionato e sociale più il suo gemello diverso europeo Eluard, e Borges dalla impareggiabile scrittura latina e gli arditi rimandi fra tutte le culture del mondo. Scrivere come ricerca della profezia (vogliamo ricordare Rimbaud?), la parola altra che spiega l’essenza del mondo, lo Spirito che presiede alla materia, detiene e rivela il senso del destino personale e comune. Pubblicare? Non è così necessario: primo mettere in pratica nel quotidiano quello che ha rivelato la voce fissata sulla pagina
La rivincita di un mito
Emilio Ronchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 186
Un cicloamatore che pedala su per le salite di casa nostra non può non incontrare certe scritte sui muri “Pantani corre con noi”, Pantani vive ancora”, “Pantani vola con noi”. L’autore appartiene a questa categoria e, come tanti, ha sempre creduto in Marco: lui era, indiscutibilmente, un ciclista che non necessitava di sostanze dopanti per spingere sui pedali, volare sulle salite, scattare e salutare i suoi amici rivali. L’accusa di doping che il cinque giugno del 1999 lo ha escluso dal Giro d’Italia distruggendolo, ha traumatizzato l’Italia intera, soprattutto i suoi tifosi che hanno vissuto quell’evento come una tragedia immensa per lo sport e per l’immagine che rappresentava per il suo Paese. Tragedia su cui permangono i dubbi di manipolazione e raggiro, e viene spontaneo chiedersi quale sarebbe stato il suo futuro di campione se ciò non fosse avvenuto. Con questo romanzo, oltre a raccontare quel momento drammatico, Emilio Ronchi ha idealizzato la sua innocenza e ne ha ricostruito immaginariamente il proseguimento della carriera al Tour e al Campionato Mondiale in quello stesso anno. E ripercorre, giorno per giorno, lo svolgersi del percorso immedesimandosi in lui
L'uroboro nell'opera di Anna Maria Farabbi
Milena Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 94
Con l’analisi dei due testi Il canto dell’altalena, La tela di Penelope, proposti insieme da piedimosca edizioni-Al3vE Kaba Edizioni, che vengono collocati a scansioni fondamentali della scrittura di Anna Maria Farabbi, si richiamano rapporti significativi con altre opere dell’autrice.
Il volo
Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 154
Milena, una ragazza ambiziosa e solare, dopo una prima cocente delusione, riesce a trovare il ragazzo ideale con cui costruire una famiglia. Ma deve affrontare l’ostracismo di una madre possessiva che, pur di non perderla, la ricatta pervicacemente sul piano affettivo, finché la costringe a cedere e ad accettare, obtorto collo, il suo matrimonio. Coronato il quale, dovrà difendersi dalla suocera megera e dalla presunzione delle cognate che la osteggiano al fine di sottometterla e pregiudicare il rapporto con il marito. Bypassato anche questo ostacolo, ne subentra un altro più insidioso: l’incapacità di generare l’agognato figlio che la costringe a ricorrere, vincendo le perplessità iniziali del marito, alla fecondazione assistita sottoponendosi a sacrifici e sofferenze che ne mettono a rischio anche la vita. Dopo un primo doloroso fallimento, spronata dal medico e confortata dall’esempio di alcuni amici, ripete il percorso e, tra mille ostacoli e paure, il sogno diventa realtà. Una storia esemplare dove la ribellione, la determinazione e la forza d’animo rappresentano il nerbo più efficace contro le avversità della vita.
Love is mistery
Mirco Lanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 98
L’Amore è un mistero. Un mistero irrisolto e irrisolvibile, semplice e complesso, controverso e carico di contraddizioni, sempre sorprendente e mai scontato. Questo libro è un viaggio avventuroso tra queste sfaccettature dell’Amore. L’humus è la realtà in cui l’autore attinge sia come fonte inesauribile d’idee, che come linfa, estro per la fantasia. Mirco, con le sue battute, usando modi a volte garbati, a volte trasgressivi o provocatori, si diverte a mettere in luce debolezze e incertezze nelle relazioni umane. Anche quelle più sorvegliate. I dialoghi dei personaggi immaginari sono rapidi, a tratti fulminei. Il contesto in cui si muovono è fondato sul gioco dei contrasti che sconfina spesso anche nel surreale. Gli strumenti sono l’uso di vari espedienti semantici e linguistici, alterazioni di significato, spostamenti di senso, refusi e neologismi. È un percorso suggestivo e carico di sorprese in cui Lanzi vive sospeso tra sogno e realtà, tenendo i piedi su due staffe. O, come direbbe uno stilista, su due stoffe.
Dove comincia il cielo
Pietro Civitareale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 94
Sia come poeta che come narratore, gli intenti di Pietro Civitareale sono rivolti, da un lato, a fornire una rappresentazione figurativa degli eventi della realtà esistenziale e naturale e, dall’altro, a trarne insegnamento per una sempre adeguata ed equilibrata condotta di vita: il racconto fenomenologico, insomma, sposato alla riflessione filosofica per la conquista di una sempre più convincente e appagante verità e quindi di un sempre più stabile e rassicurante atteggiamento dell’individuo di fronte all’ontologico dinamismo della realtà delle cose. Anche nella presente esperienza narrativa egli non viene meno a tali postulati operativi, ma il suo desiderio di conoscenza, l’ansia di cogliere la sostanza della realtà in atto (mai disgiunta da un implicito atteggiamento critico) si è fatta, in considerazione del particolare tema del racconto, più impellente e folta di interrogativi e, di conseguenza, anche il quadro delle prospettive finalistiche dell’esistenza è mutato, acquistando una maggiore urgenza e pertinenza, tenuto conto delle condizioni psicofisiche del protagonista, per il quale la nozione dell’esistenza e della sua continuità rischia di diventare un’entità temporale
Cornelia Browne
Elisabetta Furini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2021
pagine: 134
L’autrice, da sempre appassionata e incuriosita da ogni religione, tradizione, culto o rito, praticante di Yoga, arti marziali, percorsi di ricerca interiore e inciampi vari, nonostante le reiterate cadute, trova divertente ripartire sempre con una nuova forma adatta a ricercare ancora. È altresì affascinata dalla musica e dal teatro, che le fanno compagnia, nelle loro più svariate declinazioni, dall’adolescenza a oggi. Dentro alla sua persona si annidano più anime che la costringono a vivere vite concomitanti, portandola spesso sull’orlo di una profonda crisi esistenziale. Seguita costantemente dai custodi dei suoi talenti, cerca di dare voce, a fasi alterne, agli esseri che la abitano. Una intensa vita di condominio. Il suo primo scritto rivela l’apparizione di uno dei suoi abitanti, Elì Honfleur. In questo secondo scritto, l’essere che si manifesta è (secondo lei) una sua ava che continua a non abbandonarla: Cornelia Browne. Studi psicologici e astrologici in corso stanno monitorando l’evoluzione della sua moltiplicazione. Per il resto pare che stia bene.