Libri di Marco Spada
Fiumi d'inchiostro tra il Piave e l'Isonzo. I diari di guerra 1915-1918
Giuseppe Iacono, Marco Spada
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2025
L'acqua fresca
Pierre Drieu La Rochelle
Libro: Libro in brossura
editore: Aspis
anno edizione: 2024
pagine: 264
Carteggio Verdi-Ghislanzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ist. Nazionale Studi Verdiani
anno edizione: 2024
pagine: 566
Questa nuova edizione amplia in maniera decisiva il corpus della corrispondenza, comprendendo 134 lettere (una parte delle quali attestate ma non conservate) che arrivano al 1893, anno di morte del poeta; novantadue di esse appartengono ai primi tre anni. Alle lettere dei due corrispondenti principali se ne aggiungono alcune di personaggi che ebbero parte varia nella creazione dell’opera egiziana, aiutando a contestualizzare il rapporto tra musicista e poeta: Giuseppina Strepponi, Tito e Giulio Ricordi, Eugenio Tornaghi, Ferdinando Fontana.
Falsa rivoluzione. Controstoria di mani pulite: dalla Milano da bere al tramonto della politica
Salvatore Di Bartolo, Marco Spada
Libro: Copertina morbida
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 144
Trent'anni possono sembrare pochi, ma nell'ambito della storia contemporanea - specialmente di quella italiana - la quantità di eventi e di mutamenti paradigmatici in seno al nostro Paese fanno apparire questa cifra come un numero ben più elevato e difficile da circoscrivere. Sono passati tre decenni dall'inizio di Mani Pulite, ovvero da quella serie di inchieste giudiziarie che hanno sovvertito la Prima Repubblica con un vero e proprio colpo di stato. È arrivato il tempo di fare luce sull'evento più devastante dalla nascita della Repubblica italiana: analisi, critiche, interviste e documenti inediti sono gli ingredienti che hanno dato vita a questo saggio. Un percorso che principia con un buon amaro che fa muovere Milano e termina con il contrappasso dell'immobilismo. Prefazione di Daniele Capezzone. Postfazione di Dario Caroniti.
Dal Niceto al Nilo. Storia di una prigionia in terra d'Africa
Marco Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 48
È una storia dai contorni apparentemente semplici, descrittivi e quotidiani, ma trasuda pensieri complessi, che esulano le complicazioni quotidiane delle esiguità materiali per elevarsi a sentimenti profondi, puri e poetici. La storiografia non ha mai degnato di uno sguardo attento le tristi vicende dei lager inglesi in Africa. il ritrovamento di queste lettere restituiscono alla storia un altro dei suoi angoli più tetri per raccontarla nella sua interezza e complessità.
Industryscape. Memoria e progetto nel recupero dei mega impianti industriali
Marco Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 268
Il volume riporta uno studio del paesaggio industriale condotto attraverso le sue componenti urbane e architettoniche. In particolare, l'analisi si sofferma sul cambio di paradigma produttivo delle grandi industrie e sulla possibile reinterpretazione degli spazi industriali, non solo come musei o parchi, ma come parte del paesaggio storico e culturale di un territorio. L'ultimo capitolo affronta il caso dell'ILVA di Taranto, esempio di iter di trasformazione di un costrutto teorico in sistemi e regole per la progettazione.
Deep web e dark web
Michele Kidane Mariam, Marco Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2018
pagine: 112
Sempre più spesso si sente parlare di deep web o di dark web, sovente come qualcosa di misterioso od oscuro ed anche pericoloso. In questo libro si intende fare chiarezza, nel senso letterale del termine: accendere una luce che permetta di comprendere e di navigare le profondità di internet. Purtroppo le definizioni ad oggi presenti – nella letteratura specialistica e non – sono poco utili a questo scopo, essendo spesso imprecise, discordanti tra di loro e basate su differenti parametri. Pertanto non esiste tuttora una definizione univoca della struttura del web e soprattutto di deep e dark web. Il libro si sviluppa in una prima parte che punta a definire e delineare quali sono i limiti tra le diverse parti del web, evidenziando quelle che sono le definizioni accademiche e cercando di applicare le stesse in maniera logica a quel che è il web di oggi. Verrà proposta poi anche una nuova definizione che cerca di tenere conto di quello che è lo stato attuale del web e delle evoluzioni tecnologiche che hanno forzatamente modificato la concezione e fruibilità dello stesso.
OSINT. Il mondo a portata di click. Breve guida sull'intelligence da fonti aperte
Michele Kidane Mariam, Federico Ruzzi, Marco Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2016
pagine: 78
Sempre più spesso si sente parlare di OSINT (Open Source Intelligence), tanto negli ambienti degli addetti ai lavori, quanto per definire una metodologia a supporto del giornalismo investigativo o, ancora, per riferirsi ad una serie di strumenti che permettono di scandagliare il World Wide Web alla ricerca di informazioni. Questo libro intende rivolgersi a tutti coloro che ne hanno solo sentito parlare e vogliono approfondire, nonché a tutti i professionisti che intendono approcciarsi al'Open Source Intelligence seguendo e partecipando al dibattito che permette di definirne i limiti e le caratteristiche, ma soprattutto intende costruire una solida impalcatura metodologica ed una condivisa tassonomia di strumenti e definizioni. Attenzione particolare viene posta all'attività di Social Media Intelligence: nata in tempi recenti da una costola dell'OSINT, ha acquisito in poco tempo un ruolo fondamentale grazie alla quantità ed alla qualità dei dati condivisi quotidianamente sui social media ed in particolare sui social network.
Erbe e vita. Manuale di facile consultazione su erbe officinali, integratori e vitamine
Marco Spada
Libro: Copertina rigida
editore: Spadamedia
anno edizione: 2021
pagine: 224
Pedalando nel Lazio. 30 itinerari in mountain bike e un bici-trekking
Tonino Floris, Marco Spada
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1996
pagine: 180
Dagli itinerari fra antiche vestigia romane (Appia Antica, Parco dei 7 acquedotti) alle pedalate nelle riserve e nei parchi naturali alle porte di Roma (Vejo, Tre Decime, Tevere nord, Tevere sud, lago Lungo, lago di Ripa Sottile...) e poi traversate, anelli e un bici-trekking in 6 tappe nell'Etruria meridionale. Questa guida presenta in totale circa trenta proposte di escursionismo nel Lazio.