Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimiliano Borelli

Everest, la montagna di una vita. Memorie dell'uomo riemerso dai ghiacci

George Mallory

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: XXIV-192

«Mallory» come gli storici hanno scritto «era destinato a diventare l’archetipo dell’eroe dei giovani del suo tempo». È troppo bello, elegante e affascinante per non essere notato. Nel 1921 ha trentacinque anni, è forte, coraggioso, e l’ambito invito da parte dell’Everest Committee a partecipare alla prima spedizione arriva senza che lui avanzi neppure richiesta. Darà prova di grande determinazione, e al ritorno a Londra sarà osannato come un eroe. Al termine di una delle sue gremitissime conferenze, un giornalista gli chiede perché voglia scalare la montagna più alta della Terra: «Because it’s there» è la sua ambigua risposta divenuta leggendaria. Mallory racconta qui le esplorazioni e i tentativi di scalata al colosso himalayano, che piano piano gli svela i suoi segreti di ghiaccio e roccia. Articoli e testi sparsi mai pubblicati in Italia formano un corpo unitario, con i racconti dell’impresa del 1921, di quella del ’22 e in parte della tragica ascensione del ’24, oltre ad alcune pagine di compendio più speculative sul “senso dell’alpinismo”. Non si tratta di pure relazioni che riferiscono con oggettività l’esperienza del viaggio, ma di descrizioni partecipate, che permettono di immergersi nel punto di vista dell’autore, nel suo rigore icastico, nei suoi slanci di volontà intrisi della più inflessibile cultura anglosassone. È il prezioso documento di un’epoca che sembra a noi lontanissima, arricchito da un saggio introduttivo di Marco Albino Ferrari.
22,90 21,76

La ragazza del Moulin Rouge. Le mie memorie

Jane Avril

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 96

Jane Avril è stata la più celebre ballerina della Belle Époque, la musa di Toulouse-Lautrec, un'interprete ideale dell'euforia del suo tempo. Figlia illegittima di un nobile italiano e di una cortigiana, comincia queste memorie raccontando l'adolescenza guastata dalle crudeltà della madre, le crisi nervose, il suicidio sventato dall'intervento di una prostituta, il ricovero nell'ospedale psichiatrico della Salpêtrière. È qui, sotto le cure del pioniere dell'ipnosi Charcot, che la futura ballerina scopre la danza, una vocazione che la porterà al proprio riscatto sui palchi dei café parigini e negli atelier degli artisti. È la storia, narrata con disarmante sincerità, di una guerra contro l'infelicità combattuta nel nome della leggerezza, sullo sfondo di una Parigi a un tempo dorata e sordida.
12,50 11,88

La vie n’est pas facile, et alors? Lettres d’une femme de génie et de combat

La vie n’est pas facile, et alors? Lettres d’une femme de génie et de combat

Marie Curie

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 64

7,95

Correre tutti i rischi. Lettere sull'avventura della ricerca

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2019

pagine: 61

Charles Darwin (1809-1882) riuscì nell’impresa di rendere la propria ricerca una continua, memorabile avventura. Nelle lettere ad amici, colleghi e famigliari racconta il suo periglioso viaggio per mare ed espone con trepidante fermezza la teoria che ha cambiato per sempre la nostra idea di Natura e di umanità.
8,00 7,60

Il generale Jomini

Il generale Jomini

Charles A. Sainte-Beuve

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 91

La carriera di Antoine-Henri Jomini è stata un percorso a ostacoli che incarna alia perfezione lo slancio, le ambizioni e l'incertezza che contraddistinsero l'età napoleonica. Considerato, insieme a von Clausewitz, uno dei maggiori teorici dell'arte della guerra, lo svizzero Jomini rimase fino alla Campagna di Russia al fianco di Napoleone, che ne apprezzava tanto il genio tattico quanto le doti di storico militare. Tuttavia, la stima dell'Imperatore non impedì all'orgoglioso Jomini, provocato dalle invidie dello Stato maggiore francese, di passare nel 1813 al servizio dello zar Alessandro I. Originariamente pubblicato nella forma di cinque articoli sul quotidiano "Le Temps" nel 1869, "II generale Jomini" rivela un inaspettato Sainte-Beuve, che scrive una sorta di elegante, lucidissima "autobiografia indiretta", basata sui suoi colloqui con il vecchio militare.
12,50

Prose dal dissesto. Antiromanzo e avanguardia negli anni Sessanta

Massimiliano Borelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 270

Gli anni Sessanta del Novecento sono stati teatro di un fenomeno letterario che oggi molti ritengono del tutto archiviato. In quel decennio, infatti, un folto gruppo di autori si è dedicato alla composizione di romanzi polimorfi, discontinui, eccessivi, disarmonici, finanche illeggibili secondo i parametri che attualmente regolano la scrittura e la lettura. Nato nell'alveo del Gruppo 63, oggetto di un'accesa riflessione teorica, il romanzo sperimentale italiano degli anni Sessanta presenta una fenomenologia ampia e differenziata, esito delle assai diverse voci che lo hanno di volta in volta caratterizzato. Questo studio tenta di restituire la pluralità di quell'esperienza, e anziché tracciare una storia o limitarsi a ribadire le posizioni teoriche interne al dibattito, prova a sollecitare i testi, risvegliando le pagine in un mobile mosaico di sondaggi critici, assemblato intorno ad alcuni snodi prospettici fondamentali. Si vedrà allora quanto abbiano ancora da dire questi strani romanzi di Sanguineti, Malerba, Manganelli, Arbasino, Vasio, Spatola, Balestrini, Porta, Ceresa e Di Marco; e quanto il loro attraversamento possa ancora offrire una verifica inedita della nostra capacità di interpretazione della realtà.
20,00 19,00

Grammatica e politica della rovina in Giorgio Manganelli

Grammatica e politica della rovina in Giorgio Manganelli

Massimiliano Borelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 168

Attraversare l'opera manganelliana malgrado Manganelli. Questa l'intenzione del presente saggio: intercettare le tracce di storicità e di politicità rilevabili nelle maglie retoriche e nell'orizzonte blasfemo e disforico dello scrittore.
12,00

Sinfonia dell'ippopotamo. Versi & racconti

Sinfonia dell'ippopotamo. Versi & racconti

Massimiliano Borelli

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2001

pagine: 80

8,26

Le ragazze silenziose

Le ragazze silenziose

Eric Rickstad

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 321

Dal giorno in cui aveva riconsegnato il distintivo, Frank Rath pensava che non si sarebbe più occupato di un omicidio: l'idea era quella di diventare un detective privato e dedicarsi a sua nipote rimasta orfana. Ma il dipartimento della remota contea di Canaan ritrova una Chevrolet Monte Carlo dell'89 abbandonata al lato della strada, e la sua proprietaria, una bella ragazza poco più che adolescente, risulta sparita senza aver lasciato dietro di sé neanche una traccia... Rath tornerà così, suo malgrado, a occuparsi di un caso di cronaca nera, affrontando i peggiori abomini dell'animo umano. Non solo le conseguenze del suo violento e doloroso passato verranno a tormentarlo, ma Frank scoprirà che perfino nella più sperduta e quieta cittadina degli Stati Uniti può annidarsi il male. Il tempo stringe e Frank ne ha pochissimo per capire chi si nasconde dietro la scomparsa di altre povere ragazze...
5,90

La ragazza del Moulin Rouge. Le mie memorie

La ragazza del Moulin Rouge. Le mie memorie

Jane Avril

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 94

Jane Avril è stata la più celebre ballerina della Belle Epoque, la musa di Toulouse-Lautrec, un'interprete ideale dell'euforia del suo tempo. Figlia illegittima di un nobile italiano e di una cortigiana, comincia queste memorie raccontando l'adolescenza guastata dalle crudeltà della madre, le crisi nervose, il suicidio sventato dall'intervento di una prostituta, il ricovero nell'ospedale psichiatrico della Salpètrière. È qui, sotto le cure del pioniere dell'ipnosi Charcot, che la futura ballerina scopre la danza, una vocazione che la porterà al proprio riscatto sui palchi dei café parigini e negli atelier degli artisti. È la storia, narrata con disarmante sincerità, di una guerra contro l'infelicità combattuta nel nome della leggerezza, sullo sfondo di una Parigi a un tempo dorata e sordida.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.