Libri di Massimo Conti
OplàKebab
Massimo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 247
Ahamed Rishcaudinarom è proprietario dell’OplàKebab. La moglie Myriam e i figli Rahmaan, Retia, e Christho lo raggiungono, via mare, su di un barcone. Qualche tempo dopo, arriva anche il loro nonno. Nella cittadina dove vivono si deve eleggere il nuovo sindaco. Uno dei due contendenti è una donna, a capo di un partito xenofobo. Rahmaan s’innamora, ricambiato, di Giulia figlia della candidata sindaca: la relazione è osteggiata dai genitori di lei. L’attività della kebabberia procede bene, ma tutto si complica quando, a pochi metri dell’OplàKebab, apre la norcineria Viva il Maiale! Di lì a poco entrambi i locali subiscono atti di vandalismo compiuti dai misteriosi VE.R.Z.A. Sarà compito di Rahmaan e degli amici Aarif e Polpetta scoprire i colpevoli, mentre la campagna elettorale entra nel vivo. Anche l’imam della comunità mussulmana ha i suoi grattacapi: per trasformarla in moschea è in procinto di acquistare l’area dove sorge un chiesa in rovina che fa gola a uno speculatore immobiliare senza scrupoli. Un romanzo dove si ride molto seriamente.
La Carta Manden. Diritti e doveri dall'Africa del XIII secolo
Massimo Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Nardini
anno edizione: 2021
pagine: 144
La Carta Manden, o di Kurukan Fuga, è un insieme organico di norme giuridiche concepito nell'Africa mandinga del XIII secolo. Gli Editti che la compongono, tramandati oralmente, rappresentano un patrimonio culturale di straordinario interesse: molti dei principi che informano questo antico codice costituiscono, a distanza di secoli, valori e regole su cui si fonda la cultura tradizionale in molte regioni africane subsahariane (in primis nel Mali dove la Carta è nata), ma essi sorprendono per la loro modernità e fanno comprendere come già nel 1200 fossero riconosciuti e codificati, nella Carta proclamata nella radura di Kurukan Fuga, molti di quelli che oggi chiamiamo diritti umani. In Europa e nelle altre parti del mondo numerose delle tematiche affrontate e elaborate negli Editti erano, in quei secoli, lungi dall'essere tradotte in norme di legge: eppure la Carta Manden è ancora molto poco nota. Questo libro vuole essere un contributo a far conoscere un'importante pagina della storia, espressione di una società evoluta: l'Africa, nell'epoca 'medievale', fu culla di civiltà splendide e fu caratterizzata da ricchezza e sviluppo culturale. Il libro ci avvicina a una storia 'dimenticata' e allo splendore dei grandi Imperi africani, contro l'idea di un'Africa selvaggia e 'senza storia' che ha per molto tempo condizionato il modo occidentale di considerare quel continente. La Carta Manden è oggi Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità presso l'UNESCO.
Quella carovana per Santa Tecla
Massimo Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2020
pagine: 155
Uno spaghetti western nel Regno delle Due Sicilie. 1861, la Calabria è in preda al caos: l'Unità d'Italia procede tra violenze e soprusi. Un gregge di pecore è in viaggio attraverso la Sila. Alla guida del gruppo di pastori c'è un ex ufficiale borbonico, soprannominato il Capitano, al quale il potente barone Don Aloia ha affidato, dietro lauto compenso, 500 pecore che dovranno servire a sfamare l'esercito piemontese che ha invaso il Sud d'Italia. Un'impresa non priva di pericoli. La carovana deve raggiungere Santa Tecla, un piccolo borgo nei pressi di Salerno. Ma non tutto fila liscio e in un crescendo drammatico, ricco di colpi di scena, il Capitano e il suo giovanissimo aiutante, il pastore Ziriù, saranno coinvolti in un'avventura durante la quale verranno travolti, loro malgrado, dalla follia della guerra, tra agguati e sparatorie, immersi nella natura selvaggia della Sila, con un finale pieno di sorprese.
Westland
Massimo Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 72
Il muro di Berlino è crollato da poco; dopo la Germania dell'Est sono caduti anche tutti gli altri regimi comunisti del blocco sovietico. Nei Balcani, rivolte e guerre civili scoppiano un po' dappertutto. Dall'Albania arrivano via mare sulle coste pugliesi i primi profughi. Tra di essi tre strani individui scappati dalla Transnistra, una minuscola repubblica dell'ex URSS ora indipendente.Una ballata western, con agguati e sparatorie, dove niente è quel che sembra, tra pregiudizi, solidarietà e incontri che cambieranno la vita di tutti i protagonisti. Colonna Sonora di Goran Bregovic and the Wedding and Funerals Orchestra.
L'equilibrio di fase nelle operazioni di estrazione liquido-liquido, adsorbimento
Massimo Conti
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
L'assimilazione dei concetti chimico-fisici dell'equilibrio tra fasi, non può prescindere da una razionale e metodica applicazione dei principi generali della termodinamica alla soluzione dei problemi reali delle operazioni unitarie. L'opera raccoglie ventitrè esempi di problemi selezionati nell'ambito delle operazioni di estrazione liquida e separazione di fase per adsorbimento selettivo. Ciascuno di questi problemi mette in evidenza un aspetto peculiare del sistema ternario che viene preso in esame di volta in volta. La soluzione numerica e grafica che viene proposta al lettore delinea l'approccio metodologico e sistematico che l'ingegnere chimico adotta per calcolare tutte le variabili di processo. Ogni capitolo tratta di un particolare sistema ternario, alcuni di questi sono: metilcicloesano-anilina-n-eptano, docosano-difenilesano-furfurolo, piridina-clorobenzene-acqua, diossano-benzolo-acqua isopropil etere-acido acetico-acqua acido acetico-metil isobutil chetone-acqua ed altri sistemi ternari. La trattazione si focalizza sugli aspetti fondamentali dello studio dell'equilibrio e sulla sua rappresentazione grafica nei diversi sistemi di coordinate. In particolare vengono proposti alcuni dei criteri utili alla predizione della solubilità mutua dei tre componenti e dei coefficienti di attività binari nonché alla determinazione delle linee coniugate. Alcuni esempi mettono in evidenza il ruolo degli equilibri chimici tra specie molecolari originate da processi dissociativi ed associativi ed il loro effetto sull'efficienza estrattiva. Alla caratterizzazione dell'equilibrio di fase segue il calcolo dimensionale, trattando di processi monostadio e processi a contatto multiplo e continuo, il calcolo si traduce nella determinazione del numero di stadi di equilibrio o numero di unità di trasferimento.
Nelle Marche c'erano l'etruschi. Le Marche e i marchigiani nel cinema. Le battute più divertenti
Massimo Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 74
Chi sono i marchigiani e le Marche per il cinema italiano? Lo racconta questo divertente libretto: più di cento battute recitate da altrettanti grandissimi attori. Ottanta film, diretti da registi del calibro di De Sica, Risi, Monicelli, Sordi, De Santis, Vanzina, dell'Archibugi, di Maselli, Visconti, Kubrick, che hanno sbeffeggiato con bonomia e sagacia i nostri vizi riconoscendoci qualità e virtù fondanti, come l'onesta e l'operosità, buon senso e sano realismo declinato in gioia di vivere, che hanno fatto delle Marche una delle regioni dove è ancora bello abitare. E comunque, come dice Nino Manfredi, "nelle Marche c'erano l'Etruschi, e ai Romani je l'hanno date spesso e volentieri".
Chirurgia degli ottavi. Analisi preoperatoria delle difficoltà nella chirurgia degli ottavi inferiori ritenuti
Massimo Conti
Libro: Libro rilegato
editore: Masterbooks
anno edizione: 2015
pagine: 203
Questo nostro lavoro prenderà in esame le estrazioni del terzo molare inferiore ritenuto. Cercheremo di spiegare la tecnica chirurgica da noi adoperata - validata da migliaia e migliaia d'interventi - passando attraverso quella tappa (a nostro parere fondamentale) che è l'analisi preoperatoria delle difficoltà. Lo scopo di questo compendio di tecnica chirurgica è quello di offrire dei princìpi fondamentali che riteniamo utili per eseguire al meglio le estrazioni complesse degli elementi dentari in inclusione ossea completa o parziale. Il fine essenziale è di trasmettere nozioni che servono veramente, tagliando tutto ciò che è inutile, che è fuorviante, ma che purtroppo in letteratura ancora persiste ed esercita su chi ha poca esperienza il fascino delle cose false.
Il mare non ti parlerà. Un pellegrinaggio laico. La costa marchigiana dal San Bartolo alle Sentina attraverso il Conero
Massimo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 282
On the road again. Anzi no. Massimo Conti, scrittore e camminatore, non batte strade conosciute. Dopo aver raggiunto il cuore delle Marche sul solco di un'arteria atrofizzata, la ferrovia abbandonata Metaurense, ecco che ne lambisce temerariamente il fianco, quello dolce e aspro, bagnato dall'Adriatico. Ne esce un portolano insolito, da Gabicce a Porto d'Ascoli, stilato da terra e misurato dai propri passi, con uno sguardo al litorale stretto fra mare e monti, sotto uno sguardo stupito e indignato che non fa sconti alle bellezze che lo esaltano e alle brutture che lo deprimono. Viaggio ancorato nel presente e insieme memoriale, sospeso fra le epifanie del presente e del passato, testimoni di un'umanità, che fa sentire, spesso inascoltata, la propria voce.
Delitti e castighi. Itinerari nella Firenze dei crimini e della giustizia tra il XIII e il XVIII secolo
Massimo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Di
anno edizione: 2008
pagine: 238
Un percorso per le vie di Firenze attraverso la storia dei crimini e della giustizia dal Medioevo al Granducato. Nella prima parte del libro si forniscono notizie sulla giustizia dell'epoca; nella seconda si realizza un itinerario nei luoghi della giustizia tra il Due e il Settecento. Nel racconto dell'autore le vicende di crimini comuni e dei delitti che fecero più notizia, il resoconto di processi noti e meno noti, la descrizione delle carceri dell'epoca e delle punizioni inflitte ai condannati. Il racconto è inframmezzato da 'note di accompagnamento' che approfondiscono alcuni degli argomenti: si descrive la tortura e i suoi strumenti, si riferisce del caso di Antonio Rinaldeschi, si spiega il ruolo del Podestà e la funzione del Tribunale della Ruota, si fa cenno all'Arte dei Giudici e Notai, si narra dei processi contro Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli e Benvenuto Cellini, si danno notizie sull'Inquisizione a Firenze ecc. Il volume è arricchito da molte fotografie a colori e in bianco e nero che illustrano i luoghi e i protagonisti delle storie narrate. Completano il libro una bibliografia dei testi e delle fonti manoscritte e un indice dei nomi.
Consuete anomalie
Massimo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 82
"Caduto dalla mente, l’amore è solo un ricordo delle mani".
Karate. Wado ryu kaizen. Dalle tecniche di base ai kata superiori
Massimo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 176
Questo manuale, ricco di consigli pratici e corredato da moltissime illustrazioni a colori, è una guida completa alla comprensione del karate, adatta sia a utenti evoluti sia ai principianti. Tutti gli aspetti tecnici vengono affrontati in maniera semplice e chiara lasciando ampio spazio a curiosi aneddoti e richiami storico-filosofici.
Traversine. 50 km a piedi lungo la ferrovia Metaurense
Massimo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2011
"Sono passati ormai venticinque anni da quando l'ultimo convoglio è partito per l'ultima corsa sulla ferrovia Metaurense. La tratta non elettrificata a binario unico collega la costa adriatica delle Marche alla piccola capitale ducale del Montefeltro: Urbino. Da sempre quelle rotaie abbandonate e coperte di rovi hanno attirato la mia attenzione. Passeggiando per la città ogni tanto ne scorgi la presenza dove meno te lo aspetti. Considerata ufficialmente dalle FF.SS. linea fuori esercizio, la sua integrità è strenuamente difesa da un gruppo di appassionati, l'Associazione Ferrovia Val Metauro, che con tenacia e costanza tiene acceso il dibattito attorno ad una sua possibile riapertura. I 50 kilometri della linea attraversano, prima solcando la bassa valle del fiume Metauro poi arrampicandosi a quota 400 fino ad Urbino, uno dei paesaggi più belli e ricchi di testimonianze storiche dell'Italia Centrale. Il libro è il resoconto di due giorni di cammino durante i quali, nell'aprile 2008, ho voluto scoprire cosa vi fosse ancora di attuale e interessante da raccontare sul territorio che la Metaurense attraversa e sui cambiamenti che, dal dopoguerra in poi, hanno subito queste contrade rurali. Ma è anche un reportage sullo stato dell'arte delle infrastrutture, risalenti ai primi anni del novecento e dell'apparato tecnologico della linea."