Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Delitti e castighi. Itinerari nella Firenze dei crimini e della giustizia tra il XIII e il XVIII secolo

Delitti e castighi. Itinerari nella Firenze dei crimini e della giustizia tra il XIII e il XVIII secolo
Titolo Delitti e castighi. Itinerari nella Firenze dei crimini e della giustizia tra il XIII e il XVIII secolo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Centro Di
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 238
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788870384529
 
30,00

 
Un percorso per le vie di Firenze attraverso la storia dei crimini e della giustizia dal Medioevo al Granducato. Nella prima parte del libro si forniscono notizie sulla giustizia dell'epoca; nella seconda si realizza un itinerario nei luoghi della giustizia tra il Due e il Settecento. Nel racconto dell'autore le vicende di crimini comuni e dei delitti che fecero più notizia, il resoconto di processi noti e meno noti, la descrizione delle carceri dell'epoca e delle punizioni inflitte ai condannati. Il racconto è inframmezzato da 'note di accompagnamento' che approfondiscono alcuni degli argomenti: si descrive la tortura e i suoi strumenti, si riferisce del caso di Antonio Rinaldeschi, si spiega il ruolo del Podestà e la funzione del Tribunale della Ruota, si fa cenno all'Arte dei Giudici e Notai, si narra dei processi contro Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli e Benvenuto Cellini, si danno notizie sull'Inquisizione a Firenze ecc. Il volume è arricchito da molte fotografie a colori e in bianco e nero che illustrano i luoghi e i protagonisti delle storie narrate. Completano il libro una bibliografia dei testi e delle fonti manoscritte e un indice dei nomi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.