Libri di Monica Molteni
Messaggi dal frigo. Facili ricette antispreco per trasformare gli avanzi in nuovi piatti gustosi
Monica Molteni
Libro
editore: Ultra
anno edizione: 2020
pagine: 128
Bastoncini di pasta avanzata. Carpione di pesce al forno avanzato. French toast post-natalizi al panettone. Basta con gli sprechi in cucina: gli avanzi di cibo possono diventare interessanti spunti e anche ingredienti per creare nuovi piatti golosi. Il blog "messaggidalfrigo.it" è stato creato nel 2014 da Monica Molteni e Cecilia Canepa, co-promotrice della Legge del Buon Samaritano insieme a Fondazione Banco Alimentare Onlus, prima in Europa a permettere la donazione di eccedenze alimentari fresche e cucinate per fini di solidarietà sociale. Obiettivo, lanciare messaggi anti-spreco declinando nel quotidiano il concetto di recupero delle eccedenze praticato in larga scala dal Banco Alimentare. Dalla sua apertura a oggi, Monica ha raccolto una serie di ricette pratiche per trasformare gli avanzi, dolci e salati, in opportunità di gusto. Il suo libro propone decine di ricette per imparare a non buttare via i cibi ancora buoni e a utilizzare anche le parti meno nobili di alcuni alimenti. Un utile prontuario contro lo spreco alimentare che è anche un goloso ricettario.
Don Aldo Fortunato. Il prete costruttore. Il fondatore di Arca di Como raccontato dai testimoni delle sue opere.
Marco Guggiari
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2024
pagine: 204
«Credo che don Aldo sarebbe stato contento di vivere alla luce del pontificato di papa Francesco, che ha avviato nella Chiesa un cammino di riforma non ancora ultimato, ma anche non da tutti compreso. Don Aldo ne è stato un sapiente anticipatore, e puntualmente, come i grandi visionari della storia, anch’esso non è stato immediatamente riconosciuto nella sua dimensione profetica. Aveva maturato la consapevolezza di una Chiesa che richiedeva con urgenza una presenza missionaria ‘fuori le mura’ del tempio. È la cosiddetta ‘Chiesa in uscita’ di papa Francesco, al contatto vivo con la gente di oggi, con problemi e ferite laceranti, in un ambiente plurale, per lo più scristianizzato, con tanti modi diversi di interpretare la vita e con molte persone che si sono allontanate dalla Chiesa o si sentono escluse.» (dalla prefazione del vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni)
Sulle tracce di Teresa. Incursione nella vita di Teresa Ciceri, in bilico tra letteratura e cucina
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 96
Teresa Ciceri l’ho incontrata qualche anno fa. Prima, anche per me come per molti altri comaschi, restava un nome sulla targa di una via. Chissà perché le avevano pure intitolato una scuola. Questa donna che ha dipanato le vicende della sua vita, due secoli fa, tra le colline di Camnago e le contrade del centro di Como mi ha incuriosito per alcuni tratti della sua personalità che, ritengo, fanno parte della miglior sostanza umana delle terre lariane, oggi come nel Settecento: senso pratico, determinazione, riservatezza, sensibilità sociale.
Dal fiume al museo. Il palazzo di Fiorio della Seta e i suoi affreschi fra storia, iconografia e conservazione
Libro: Libro in brossura
editore: ZeL Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 240
Il palazzo di Fiorio della Seta, investito dalle acque dell’Adige durante la devastante piena del 1882, è stato oggetto di una delle campagne di stacco di affreschi più imponenti della città di Verona, che ha visto la rimozione, nel 1891, delle pitture che decoravano i tre prospetti principali dell’edificio e la loro conseguente musealizzazione. Ripercorrendo la storia del palazzo, il volume restituisce la figura del committente e dei suoi rapporti sociali e commerciali, la fortuna critica dell’edificio e delle sue decorazioni, il complesso piano iconografico dei dipinti che ne decoravano le facciate e le loro trasformazioni materiali, rilette alla luce della storia del restauro e della diagnostica.
Torte Poesia
Federica Camperi, Monica Molteni, Paola Pioppi
Libro
editore: New Press
anno edizione: 2018
Per la storia del restauro a Verona. Pietro Nanin e la riscoperta ottocentesca degli affreschi del Duomo
Monica Molteni
Libro
editore: ZeL Edizioni
anno edizione: 2017
Teresa e le patate. Passeggiata in punta di piedi nella vita di Teresa Ciceri
Pietro Berra, Licia Badesi, Enzo Pomentale
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2017
pagine: 48
Riscoprire, attraverso un cammino che si snoda in alcuni luoghi di Como, la figura di Teresa Ciceri, amica di Alessandro Volta, agronoma e incarnazione al femminile degli ideali e dello spirito dell’illuminismo.
Pane e poesia. 70 ricette a base di pane raffermo, 70 poesie di poeti contemporanei
Monica Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2016
pagine: 112
A metà strada tra il ricettario di cucina e l'antologia poetica, "Pane e poesia" nasce per contribuire a diffondere la sensibilità antispreco, con 60 ricette per riutilizzare il pane avanzato.