Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lionello Puppi

Esiste, insomma, il giardino?

Lionello Puppi

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2019

«Non solo il giardino vive in un paeasaggio, ma puranco, come la musica e lo spettacolo teatrale, nel tempo; è evento mutevole, proteiforme, instabile, è forma inafferrabile, è il fiume di Eraclito l'Oscuro. Esiste - insomma - il giardino?» Il volumetto trascrive integralmente la conferenza conclusiva tenuta da Lionello Puppi a chiusura della prima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, organizzate dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche a Treviso, il 6-7 febbraio 2004. Ricordi personali, evocazioni letterarie, filosofiche e cinematrografiche regalano al lettore suggestioni e spunti di riflessione sul tema del giardino, sulla sua essenza e mutevolezza, sul suo rapporto con il paesaggio e con la quotidiana esperienza di noi tutti.
5,00 4,75

14,46 13,74

15,49 14,72

Scrittori vicentini d'architettura del secolo XVI

Scrittori vicentini d'architettura del secolo XVI

Lionello Puppi

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Olimpica

anno edizione: 1973

pagine: 140

10,00

Museo di memorie. Strip-tease di uno storico dell'arte
13,43

Oscar Niemeyer (1907)

Lionello Puppi

Libro: Libro rilegato

editore: Officina

anno edizione: 1996

pagine: 216

28,00 26,60

24,00 22,80

60,00 57,00

Palladianesimo. Teoria e prassi-Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico

Palladianesimo. Teoria e prassi-Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico

Werner Oechslin, Lionello Puppi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arsenale

anno edizione: 2006

pagine: 790

Lunga e complessa è la storia del "modello palladiano" e dei suoi successi, una storia che in momenti diversi di un ampio arco temporale abbraccia tutti i paesi d'Europa, spingendosi addirittura oltre oceano, e che trova insigni estimatori anche in tempi recenti, se è vero, come sostiene l'autore di " Palladianesimo. Teoria e prassi", che in «Ostendorf, in Le Corbusier e in Peter Eisenmann si trovano le tracce di un nuovo palladianesimo caratterizzato ancora una volta da estrema semplicità, trasparenza e completezza formale». "Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico", scritto e curato dal professor Lionello Puppi, uno dei massimi esperti della materia su piano internazionale, vuol costituire una articolata introduzione alla lettura e alla comprensione della poerica architettonica di Andrea Palladio secondo un taglio critico innovativo.
150,00

Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico

Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico

Lionello Puppi

Libro: Copertina rigida

editore: Arsenale

anno edizione: 2007

pagine: 464

144,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.