Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Guarino

Le 23 facce della morte. Diario di uno psicopatico, o aspirante tale

Nicola Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Rosabianca

anno edizione: 2025

pagine: 122

Passando da un romanticismo tossico ad amori spezzati al loro apice, un autore sconosciuto narra la sua storia attraverso le parole dei personaggi di cui scrive. Come nella realtà, ciascuno dei suoi scritti è composto da strati di sensazioni che si svelano con la lettura. Dietro ogni frase, parola o sillaba si celano fatti tenuti nascosti per pudore, timidezza o ingenuità oppure, come più spesso accade, perché liberarli significherebbe perdersi in balìa dei significati altrui.
13,00 12,35

Breve storia della provincia irpina. Dalle origini ai giorni nostri

Breve storia della provincia irpina. Dalle origini ai giorni nostri

Nicola Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 96

La storia della provincia irpina, iniziata nel Rinascimento e proseguita nel passaggio tra Moderno e Contemporaneo attraverso l'interazione tra istituzioni e parti sociali, risulta segnata dalla lotta per la Costituzione con l'affermazione di ideali di giustizia e del sacro dovere di difesa della Patria dall'ambito locale nel contesto internazionale fino all'affermazione della Repubblica, che vede nell'assistenza di donne e minori una sfida ancora aperta da affidare alla tutela dei valori fondamentali della persona umana.
14,00

Tutto qui

Nicola Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2023

pagine: 256

Gli otto racconti che compongono questa raccolta restituiscono un profilo di eleganza alla narrativa contemporanea. Devono questo privilegio a una scrittura pulita, impeccabile nella scelta delle parole e capace di dipingere scenari e sensazioni in pochi essenziali tratti. Al centro della vicenda, spesso un individuo soltanto: i suoi gesti quotidiani, il suo stare e fare che prendono uguale e giusto tempo nella narrazione, all’interno della quale si dipanano le sfumature personali, i fatti, i non detti e i significati che le cose assumono per ciascuno, viste dall’interno, e per gli altri che vi partecipano da fuori. E gli spazi: un Sud senza tempo che ci sembra di conoscere da sempre, racchiuso nel dettaglio di una ringhiera di ferro o nei gessi dei soffitti che appaiono “come dune di sale” agli occhi del protagonista. Come se tutta la vita fosse fare due passi nel quartiere, un calcio al pallone, affacciarsi al terrazzino a veder scorrere la propria storia, compresa la sua fine.
15,90 15,11

Teora. Museo-pinacoteca di arte contemporanea. Tra utopia e privilegio

Enzo Angiuoni, Nicola Guarino, Maurizio Vitiello

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 232

«L'arte, essenza dell'anima. La voglia di esprimersi genera un vento che circola all'interno di ognuno di noi. Le folate più forti e impetuose sono rappresentate dalla voglia di esternare le proprie sensazioni, le proprie emozioni, rendendole visibili agli altri. L'essere umano rappresenta a sua volta una forma di espressione artistica, naturale o soprannaturale a seconda dell'interpretazione filosofica e teologica che gli si voglia attribuire. L'individuo è una "perfezione" terrena, come tale vacilla continuamente tra gesta e comportamenti eccelsi e purtroppo tra storture e atti inauditi. Nella Pinacoteca di Teora, si è riusciti a concentrare una delle forme di espressione eccelse, l'arte sotto forma di dipinti e disegni e non solo. Ognuno di noi esprime attraverso la sua quotidianità forme di arte, che si concretizzano attraverso azioni continue e in ogni forma. In particolar modo la musica, il canto, il disegno, la poesia e tutte le espressioni di questo ordine fanno parte delle materializzazioni culturali che provengono dal nostro essere e dalla nostra formazione. Il costante lavoro negli anni e l'abnegazione del nostro concittadino Nicola Guarino, hanno portato ad un risultato culturale invidiabile, concentrando le capacità raffinate degli interpreti di tutto il territorio nazionale in un'unica struttura che è diventa, a pieno titolo, uno dei punti di riferimento culturali della nostra Irpinia. Le tante opere in esposizione in parte donate, mostrano nello specifico la capacità di ogni artista di trasmettere emozioni attraverso l'espressione concreta della propria personalità, della propria idea culturale in una modalità che va dal classico al moderno. Grazie a questa eterogeneità l'esposizione acquista un valore unico e rende piacevole il percorso culturale che soddisfa ogni gusto artistico e non lascia il visitatore deluso. L'impegno nella realizzazione di questa esposizione permanente dovrà essere assecondato ed aiutato, per incentivare le nuove generazioni ad avvicinarsi all'arte di dipingere e a trovare in se stessi la propria forma di espressione, grazie a queste opere. La Pinacoteca di Teora ospita inoltre attività culturali di vario tipo, che vanno dalla presentazione di libri ad eventi di poesia e lettura, da incontri culturali a corsi di integrazione e formazione, il tutto abbellito e arricchito dalla splendida cornice regalataci dagli artisti di tutta Italia. Con questa consapevolezza e con questa "fame" di cultura la nostra comunità potrà fregiarsi anche in futuro di un punto di riferimento culturale e artistico, fiore all'occhiello dell'intera Irpinia». (Pasquale Chirico).
40,00 38,00

Il sonno dei ricordi

Nicola Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Rosabianca

anno edizione: 2022

pagine: 278

Perdere qualcuno, a volte, equivale a perdere un pezzo di sé. La ricerca di quel pezzo ci rende esseri spirituali prima che fisici. È quello che pensa Nicklaus sulle tracce della sua migliore amica da otto anni. Si incolpa di averla perduta e ne idealizza il ricordo fino a materializzarla nel suo mondo, a renderla una figura fissa delle sue giornate. Il viaggio che intraprenderà alla sua ricerca si rivelerà, in realtà, la ricerca di se stesso attraverso ricordi ed emozioni, che lo porterà lontano da casa col semplice intento di ritornarci.
18,00 17,10

Il cielo davanti alle nuvole

Il cielo davanti alle nuvole

Nicola Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2019

pagine: 96

10,00

Il pianto della luna

Il pianto della luna

Nicola Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2018

pagine: 120

12,00

Il rumore dei silenzi

Il rumore dei silenzi

Nicola Guarino

Libro

editore: Delta 3

anno edizione: 2014

12,00

Mute parole

Mute parole

Nicola Guarino

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il professore Massimo Pasqualone così introduce la raccolta: "Sono parole scritte sul tramonto, questi nuovi versi di Nicola Guarino, quando i conti non tornano e le dita non bastano. Sono parole d'amore, quell'amore oggetto di meditate estroiettazioni nella scorsa raccolta e che ora tornano sul palcoscenico del bistrot vestito a festa, dove il travestimento conosce umori solo di cartapesta, sotto il cielo sereno e la tempesta. La poesia di Guarino, in questa rinnovata raccolta, prosegue quell'itinerarium di figure e di parole, sempre alla ricerca del recondito messaggio insito nell'esistenza umana, perché il poeta, palombaro dello spirito, attinge dal serbatoio delle emozioni dove trova incastonate voci stancamente nascoste nell'animo mio e scava in profondità le pene di sentimenti sofferti, presenti nei labirinti impenetrabili della coscienza".
12,00

Doveri e onore. Il duello a Napoli (1861-1952)

Doveri e onore. Il duello a Napoli (1861-1952)

Nicola Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il duello è una pratica di giustizia privata che contraddice il principio di supremazia della legge su cui si regge lo Stato di diritto. La sua lunga sopravvivenza come metodo di risoluzione dei conflitti personali si spiega con la permissiva tolleranza delle istituzioni e il riferimento rigoroso alle regole cavalleresche che lo disciplinavano. Questo fenomeno diventa oggetto di un ricco dibattito, che vede emergere la centralità della condivisione, da parte dell'opinione pubblica, circa lo scontro ad armi pari per lavare le offese all'onore. Il codice cavalleresco influisce sull'elaborazione del codice penale unitario e il duello sopravvive dopo la prima guerra mondiale, trasformandosi da metodo di risoluzione dei conflitti personali in regolamento di conti politici.
10,00

Solo «amore»

Solo «amore»

Nicola Guarino

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2009

pagine: 72

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.