«L'arte, essenza dell'anima. La voglia di esprimersi genera un vento che circola all'interno di ognuno di noi. Le folate più forti e impetuose sono rappresentate dalla voglia di esternare le proprie sensazioni, le proprie emozioni, rendendole visibili agli altri. L'essere umano rappresenta a sua volta una forma di espressione artistica, naturale o soprannaturale a seconda dell'interpretazione filosofica e teologica che gli si voglia attribuire. L'individuo è una "perfezione" terrena, come tale vacilla continuamente tra gesta e comportamenti eccelsi e purtroppo tra storture e atti inauditi. Nella Pinacoteca di Teora, si è riusciti a concentrare una delle forme di espressione eccelse, l'arte sotto forma di dipinti e disegni e non solo. Ognuno di noi esprime attraverso la sua quotidianità forme di arte, che si concretizzano attraverso azioni continue e in ogni forma. In particolar modo la musica, il canto, il disegno, la poesia e tutte le espressioni di questo ordine fanno parte delle materializzazioni culturali che provengono dal nostro essere e dalla nostra formazione. Il costante lavoro negli anni e l'abnegazione del nostro concittadino Nicola Guarino, hanno portato ad un risultato culturale invidiabile, concentrando le capacità raffinate degli interpreti di tutto il territorio nazionale in un'unica struttura che è diventa, a pieno titolo, uno dei punti di riferimento culturali della nostra Irpinia. Le tante opere in esposizione in parte donate, mostrano nello specifico la capacità di ogni artista di trasmettere emozioni attraverso l'espressione concreta della propria personalità, della propria idea culturale in una modalità che va dal classico al moderno. Grazie a questa eterogeneità l'esposizione acquista un valore unico e rende piacevole il percorso culturale che soddisfa ogni gusto artistico e non lascia il visitatore deluso. L'impegno nella realizzazione di questa esposizione permanente dovrà essere assecondato ed aiutato, per incentivare le nuove generazioni ad avvicinarsi all'arte di dipingere e a trovare in se stessi la propria forma di espressione, grazie a queste opere. La Pinacoteca di Teora ospita inoltre attività culturali di vario tipo, che vanno dalla presentazione di libri ad eventi di poesia e lettura, da incontri culturali a corsi di integrazione e formazione, il tutto abbellito e arricchito dalla splendida cornice regalataci dagli artisti di tutta Italia. Con questa consapevolezza e con questa "fame" di cultura la nostra comunità potrà fregiarsi anche in futuro di un punto di riferimento culturale e artistico, fiore all'occhiello dell'intera Irpinia». (Pasquale Chirico).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Teora. Museo-pinacoteca di arte contemporanea. Tra utopia e privilegio
Teora. Museo-pinacoteca di arte contemporanea. Tra utopia e privilegio
sconto
5%
Titolo | Teora. Museo-pinacoteca di arte contemporanea. Tra utopia e privilegio |
Autori | Enzo Angiuoni, Nicola Guarino, Maurizio Vitiello |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi d'Arte |
Editore | Editoriale Giorgio Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788837423803 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
€12,00
€11,40
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica