Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Niva Lorenzini

«Che grande e superbo artista voi siete!». Prove di stesura del Piacere

«Che grande e superbo artista voi siete!». Prove di stesura del Piacere

Daniela Garofalo, Niva Lorenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 184

Il volume pubblica uno studio condotto su una serie di documenti inediti relativi al primo e più famoso romanzo di Gabriele d'Annunzio, Il Piacere, composto nel 1888 nel Convento di Francavilla al Mare. Il fondo di manoscritti, di proprietà di un collezionista privato, erano stati precedentemente custoditi dai discendenti dell'illustre artista abruzzese Francesco Paolo Michetti, di cui è nota l'amicizia con il Poeta, che fu spesso ospite proprio nelle sue residenze di Francavilla al Mare. In queste pagine è rievocata la temperie artistico-culturale di quel periodo, ed è presentata l'analisi filologico-letteraria dei documenti rinvenuti, insieme a un ampio apparato iconografico.
24,00

La poesia italiana del Novecento

La poesia italiana del Novecento

Niva Lorenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 232

La storia della poesia italiana del Novecento si inaugura con due presenze importanti, a cavaliere tra vecchio e nuovo: Pascoli e D'Annunzio. Trovano poi subito voce i crepuscolari, che ridimensionano e parodizzano l'io lirico, e Palazzeschi, il saltimbanco incendiario. E tuttavia non si dà un'unica tradizione novecentesca della poesia; il carattere del secolo è anzi proprio nella compresenza di voci differenti: dai funambolismi futuristi alla scarnificata dizione poetica di Ungaretti, da Montale a Pavese, da Saba a Pasolini, da Zanzotto a Sanguineti. Una fisionomia mobile e policentrica, ridisegnata con chiarezza nel volume qui presentato in una nuova edizione aggiornata e ampliata.
22,00

Versi d'amore e di gloria. Volume Vol. 1

Versi d'amore e di gloria. Volume Vol. 1

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1982

pagine: CL-1232

80,00

Prose di romanzi. Volume Vol. 2

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: 1368

80,00 76,00

Versi d'amore e di gloria. Volume Vol. 2

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1984

pagine: 1416

80,00 76,00

La poesia di Quasimodo tra mito e storia

La poesia di Quasimodo tra mito e storia

Niva Lorenzini

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1993

pagine: 40

3,00

Le parole esposte. Fotostoria della poesia italiana del Novecento

Niva Lorenzini

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2002

pagine: 240

"Le parole esposte" di Niva Lorenzini (docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Bologna) guida il lettore in un itinerario di lettura della migliore poesia italiana del secolo appena concluso. Un racconto illustrato da oltre 150 fotografie - spesso inedite - e da note bibliografiche sugli autori citati. Chiudono il libro cento ritratti di poeti contemporanei, dal quasi novantenne Luzi al poco più che ventenne Annovi, riuniti qui in un'ideale foto di gruppo della poesia italiana che entra nel nuovo secolo.
29,00 27,55

16,00 15,20

Il Gruppo 63 quarant'anni dopo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 368

I quarant’anni dalla nascita del Gruppo 63 sono stati ricordati a Bologna con una intensa e ricca manifestazione, il cui scopo principale è stato quello di ridare letteralmente voce, colonna sonora, ai molti testi creativi che allora si produssero. L’incontro, del maggio 2003, si è proposto anche di condurre un bilancio critico e storiografico di quel grande laboratorio, evitando, però, la formula un po’ pesante e accademica del convegno per ricorrere alla misura più agile e vivace delle tavole rotonde, il cui risultato è riportato in queste pagine. Tra i saggi contenuti nel volume, interventi di: Umberto Eco, Inge Feltrinelli, Furio Colombo, Nanni Balestrini, Angelo Guglielmi, Edoardo Sanguineti, Andrea Cortellessa.
20,00 19,00

Commedia dell'Inferno. Un travestimento dantesco

Commedia dell'Inferno. Un travestimento dantesco

Edoardo Sanguineti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 133

Il testo teatrale, originale e graffiante - come è nelle corde di Sanguineti procede attraverso una sequenza di scene in cui trovano spazio per monologhi o dialoghi personaggi chiave della Commedia quali Francesca, Ugolino, Farinata degli Uberti, Cavalcante ed altri. Un testo di forte impatto linguistico, ma anche sonoro, in cui si incontrano diverse lingue, l'antico francese, il latino e l'italiano dantesco.
13,30

(Im)pure tracce. Caratteri della poesia italiana del Novecento
9,00

Corpo e poesia nel Novecento italiano

Niva Lorenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: 144

Relegato per secoli ai margini della nostra tradizione poetica, il corpo occupa nel Novecento un ruolo centrale in letteratura, a seguito dell'affermarsi di nuove prospettive scientifiche e culturali che - a partire dalla psicoanalisi freudiana - modificano l'idea di soggetto e costringono a mettere in discussione certezze e valori del passato. Attraverso l'analisi di dodici delle più rappresentative opere in versi contemporanee, lungo un percorso che dall'avvio del Novecento rappresentato qui dall'Alcyone di Gabriele d'Annunzio giunge alle soglie del terzo millennio, il volume indaga il significato del corpo nella poesia italiana, considerandolo sia nel suo valore tematico di oggetto del testo poetico sia come soggetto ispiratore di modalità linguistiche capaci di inaugurare inedite tecniche percettive e espressive e di superare i limiti stilistici preesistenti.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.