Libri di Oberdan Tommaso Scozzafava
I beni e le forme giuridiche di appartenenza
Oberdan Tommaso Scozzafava
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 632
Introduzione di Antonio Palazzo.
Il cacciatore di umanisti
Claudio Mattia Serafin
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2022
pagine: 144
L'ineffabile Roberto diventerà un cacciatore di umanisti. Incaricato dall'onorevole Ludovica Fango di scovare l'anello debole in una commissione parlamentare, l'antieroe di tante torbide avventure si dovrà misurare con l'amata e, al contempo, odiata cultura umanistica. Nel frattempo, dal Nord dell'Italia, qualcuno lo sta osservando: un giovane talentuoso sta per arrivare a Roma, al fine di confrontarsi con lui. Perseguitato dai mostri del passato e da una donna del presente - un'inquietante e spettrale senzatetto. Roberto si misurerà con la propria identità, e finalmente scoprirà le sue origini, grazie alle rivelazioni di sua madre, Uliana dell'Ama.
Resoconto di una storia insolita
Oberdan Tommaso Scozzafava
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2021
pagine: 191
Don Annibale è un uomo di bell'aspetto, altero ed elegante, lavora con dedizione come applicato in una piccola pretura di un paese collinare immerso in una sconfinata tristezza, in cui tutti i paesani sono irrimediabilmente pigri e annoiati. Don Annibale non è da meno. Indolente verso la vita, preferisce stare appartato e chiuso in un mondo tutto suo, senza relazioni sociali. Apparentemente anaffettivo, prova sentimenti solo verso le persone che egli ritiene soffrano del male di vivere. Inabissato in questa estrema solitudine Don Annibale elabora pensieri sul tempo, sulla morte, sulla follia, sul dolore; temi importanti che egli ammanta del suo irrinunciabile e sofisticato pessimismo. Un giorno però sarà costretto a fronteggiare un inevitabile responso medico che non aveva messo in conto.
Questa notte il sole è sorto ad Occidente
Oberdan Tommaso Scozzafava
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2016
pagine: 206
"Questa notte il sole è sorto ad Occidente" è una raccolta di racconti, scritti negli ultimi cinque anni. Il più vecchio, che è stato scritto nel 2011, si ispira a vari personaggi reali, anche se la trama narrativa tende ad alterare la realtà. Con ogni probabilità, esso è il più importante dei racconti ed è stato scritto esclusivamente per trascorrere il tempo, nel corso di notti devastate dall'insonnia. Gli altri racconti sono stati iscritti, avendo presenti fatti, in parte realmente accaduti. Il vero è che, con ogni probabilità, il romanzo ha sempre basi reali e, raramente, riesce ad essere pura invenzione. Poi, naturalmente l'autore addomesticherà la realtà al suo senso estetico ed alla sua capacità narrativa.
Studi sulla proprietà
Oberdan Tommaso Scozzafava
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XV-332
"Personalmente, sono convinto che un libro non abbia bisogno di premessa. Ma, in questo caso, una soluzione diversa si giustifica, tenendo conto, che gli scritti, che ho qui raccolto, sono stati redatti in periodi diversi e che essi perseguivano differenti finalità; da qui deriva, probabilmente, una sostanziale, scarsa omogeneità del presente lavoro. Tuttavia, un filo conduttore, che unisce i vari scritti, forse si può ritrovare; ed esso si identifica con la circostanza che il diritto di proprietà viene attribuito per consentire al suo titolare il conseguimento di un reddito. La parte storica si propone di ricercare il cammino, lungo il quale si dipana e si è dipanato il diritto di proprietà: ed essa si propone la finalità di porre in evidenza come il diritto in esame si sia sviluppato nel corso degli anni. Ma la parte storica è, altresì, funzionale a far comprendere sia la struttura che la funzione del diritto di proprietà. Lo stesso scopo si propongono gli scritti, dedicati ad insigni giuristi, che, sia pure in prospettive diverse, hanno dato un contributo a quello che, in senso lato, definirei l'elaborazione delle situazioni proprietarie. I lavori sui frutti e sui modi di acquisto a titolo originari della proprietà delle nuove risorse hanno il fine di confortare l'idea di fondo, che anima buona parte di questi lavori. Gli scritti più propriamente tecnici sono stati inseriti, nella convinzione che sia indispensabile conoscere la struttura di un istituto, per comprenderlo."
Gli interessi dei capitali
Oberdan Tommaso Scozzafava
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: VIII-208
Dei beni. Artt. 810-821
Oberdan Tommaso Scozzafava
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1999
pagine: XI-218
Gli interessi monetari
Oberdan Tommaso Scozzafava
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1984
pagine: XVI-230
I principi della responsabilità civile
Giuseppe Cricenti
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 208
"È frequente l’affermazione secondo cui la responsabilità civile avrebbe sollecitato un’attenzione eccessiva da parte della dottrina. Tale affermazione non è da me condivisa, per molteplici ragioni. Intanto, i contributi dedicati ad una problematica, quando sono di qualità elevata, anche se sono numerosi, sono i benvenuti. Ma, per quanto più strettamente attiene, all'istituto in esame, va sottolineato che esso solleva problemi, che ancora la dottrina non ha affrontato in maniera approfondita. Ben vengano, dunque, monografie come quelle di Giuseppe Cricenti, che si segnala in quanto è di agevole consultazione, sebbene tutte le problematiche vengano esaminate in maniera approfondita, dando conto cioè sia del dibattito dottrinale che giurisprudenziale, che sui vari argomenti si è sviluppato negli anni più recenti. Le soluzioni, che l’autore propone, dal canto loro, sembrano convincenti e pienamente coerenti con i punti di partenza da cui parte l’autore stesso. Encomiabile appare, infine, il ricorso al sistema comparatistico." (Dall'introduzione di Oberdan Tommaso Scozzafava)