Libri di P. Bianchi
Guerre ed eserciti nell'età moderna
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 416
Con l'avvento delle armi da fuoco, l'organizzazione degli eserciti permanenti, il ricorso a condottieri, mercenari e militari che fanno della guerra una professione, la costruzione degli stati si accompagna a un periodo di bellicosità nuovo. Le forze armate costano sempre di più, condizionano l'economia, la società e la cultura, lasciando tracce di devastazione, ma creando anche notevoli trasformazioni nei ruoli e nel coinvolgimento delle popolazioni. Nell'Italia moderna c'era tutto questo e altro: italiani in armi che si affrontavano non solo nei vari stati regionali o al servizio di eserciti stranieri, ma erano impiegati in pace nel controllo dell'ordine pubblico, o nel presidio di cittadelle e fortezze. L'accumulazione e dilapidazione di risorse per alimentare gli eserciti non era che uno degli aspetti legati alla complessità del «militare», come è possibile verificare anche attraverso i dibattiti sul concetto di guerra giusta o legittima.
L'appuntamento degli insonni. Sono cinque. Cinque per i quali la notte è solo una lunga attesa
Gabrielle Levy
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 224
«Un fenomeno davvero bizzarro, eh, questa impossibilità di dormire? Un grande mistero, in effetti. Ma perché non ha funzionato con nessuno di noi? Siete un gruppo complicato. È piuttosto raro...» Sono cinque e non potrebbero essere più diversi. Claire, Lena, Michèle, Hervé e Jacques hanno una sola cosa in comune: l'insonnia. Seppure da strade parallele, tutti loro sono arrivati al limite e, nella speranza di liberarsi da questo male che li emargina ogni giorno di più, decidono di partecipare a degli incontri di gruppo. Rallentati, nervosi, gli appuntamenti sembrano non avere né capo né coda, ma nel corso delle settimane i racconti iniziano a fluire, i legami si allacciano e le notti diventano teatro di situazioni improbabili... Riusciranno, insieme, a reinventare le loro vite?
ViceVersa: Guglielmo e il suo viaggio nel viaggio-L'Arcobaleno parlante
Veronica Nino, Maria Varsalona
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questo libro si compone di due racconti legati da un potente elemento in comune: l'Arcobaleno. Il titolo ViceVersa è dettato dalla particolare impaginazione del volume, che si potrà aprire indifferentemente da entrambi i sensi, perché il messaggio che vuole portare questo progetto è racchiuso nell'importanza della fantasia, della curiosità e nell'intuito. In qualunque verso prendi il libro, e qualsiasi via possa prendere il tuo percorso di crescita (l'Esplorazione, come per Guglielmo o l'Ascolto, come per Martina), si approda sempre alla medesima meta: la Conoscenza. La scoperta dei colori, attraverso le pietre che trova Guglielmo o attraverso il gioco del silenzio in cui si avventurano Martina e i suoi amichetti nell'Arcobaleno parlante, crea un filo conduttore dei due elaborati, che hanno verosimilmente, ma non necessariamente, due target differenti. L'Arcobaleno parlante è stato ideato per i bambini, mentre Guglielmo e il suo viaggio nel viaggio è destinato anche ad un pubblico più adulto. Tuttavia, non c'è età per leggere e per sognare.
Costruire l'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2014
pagine: 332
Il volume raccoglie una serie di contributi che analizzano il principio di unità, a partire dalla dimensione che esso ha assunto nelle vicende storiche che hanno condotto dalla divisione politica della Penisola alla formazione dello Stato unitario, fino alla Costituzione del 1948 e alle scelte con essa compiute, in termini di unità e indivisibilità della Repubblica, di tutela dei diritti individuali, di promozione delle autonomie locali, e del rapporto tra unità politica e unità giuridica. Il senso e la portata della costruzione di un ordine giuridico comune emergono da un confronto tra impostazioni culturali e tecniche di indagine differenti, che inducono gli autori ad illuminare le correnti di pensiero che hanno accompagnato il processo di unificazione, i riflessi prodotti sulle codificazioni di fine Ottocento, il ruolo giocato dall'idea di nazione nell'edificazione degli Stati europei contemporanei e l'evoluzione che quell'idea ha conosciuto nell'ultimo secolo.
L'ultimo scapolo
Jay McInerney
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 304
Un viaggio ironico, caustico, amaro nelle vite di personaggi immaginari ma terribilmente verosimili. Un uomo apparentemente rispettabile, ubriaco fradicio in una discoteca di New York alle sei del mattino. Una coppia sposata che rimorchia estranei nei bar. Quattro fratelli e un padre nella loro bella casa del New England, nel giorno del Ringraziamento, che cercano di superare la perdita della madre e moglie. Ragazze snob che si divertono a umiliare giovani studenti che lavorano come camerieri per potersi pagare gli studi. Ricchi borghesi che raccontano di matrimoni falliti allo psicologo. In queste storie c'è tutto il mondo di McInerney, uno degli scrittori più iconici degli Stati Uniti. Un mondo nel quale uomini e donne fragili, talvolta crudeli o solamente patetici, si perdono nelle derive della società?occidentale fra soldi, tradimenti e disperata solitudine.
Il ventre di Napoli
Matilde Serao
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 188
Nuove letture per Matilde Serao. Università di Napoli Federico II (17-18 ottobre 2018). Atti
Libro: Copertina morbida
editore: Paolo Loffredo
anno edizione: 2019
pagine: 290
In questo volume si torna a riflettere, attraverso approcci non convenzionali, sulla complessità letteraria e linguistica dell'opera di Matilde Serao. Nel corso degli anni hanno prestato attenzione alla scrittrice molti studiosi di letteratura, in Italia e in Francia, e di storia della lingua italiana, a cui si sono affiancati storici del costume e del giornalismo e studiosi delle questioni di genere. Ma queste "Nuove letture" dimostrano che l'opera seraiana può ancora riservare sorprese: ne sono infatti emersi aspetti a tutt'oggi poco indagati e anche testi inediti o poco noti. Puntando sulla varietà interdisciplinare dei contributi, si sono utilmente sperimentate nuove prospettive d'analisi, si sono rivalutati criticamente nuclei tematici e modalità stilistiche, è stata messa in risalto una figura di scrittrice e d'intellettuale d'indubbia modernità sulla scena letteraria otto-novecentesca, anche nel confronto con le esperienze di altri autori e di altri Paesi. I contributi sono aggregati in quattro sezioni tematiche.
Ascesa e declino di Julia Tymosenko
Sandro Teti
Libro: Libro in brossura
editore: Eurasian Books
anno edizione: 2014
Scrittori per Eduardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2014
pagine: 280
Il volume raccoglie testi narrativi e teatrali inediti scaturiti da un ideale dialogo degli scrittori e drammaturghi con l'opera di Eduardo, recepito come classico della contemporaneità. Gli scritti, sia degli autori affermati che dei più giovani, hanno un segno comune di originale rielaborazione linguistica e di contenuti della lezione eduardiana, proiettata in un contesto sociale e culturale di respiro internazionale.
Quentin Tarantino e la filosofia. Come fare filosofia con un paio di pinze e una saldatrice
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 206
Un'incursione filosofica nel multiforme immaginario del regista più amato dalle nuove generazioni. I film di Tarantino sono maturi per la speculazione filosofica, pongono domande impellenti sull'etica, la giustizia, la natura della casualità, il flusso del tempo e altre questioni cruciali. È così che in questo libro curioso e intelligente si passa da una meditazione estetica sull'uso del sangue a spruzzo in Kill Bill a un'analisi sulla liceità della violenza. La sposa interpretata da Urna Thurman è una figura eroica anche se motivata solo dalla vendetta? L'incesto continuerà a essere un tabù? Non per i filosofi di questo libro, che affrontano senza pudori questioni scottanti e provocatorie almeno quanto i film su cui riflettono. E chissà se, alla fine del libro, potremo finalmente accantonare ogni dubbio sul senso del discorso tra Vincent e Jules sul Big Mac francese nel mitico Pulp Fiction?
Il controllo dei prezzi: un confronto internazionale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1982
pagine: 192
Le rappresentazioni della camorra
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2009
pagine: 412
Il libro che qui si offre ai lettori raccoglie i risultati di incontri di studio dedicati dal Dipartimento di Filologia Moderna e dal Master di Letteratura, scrittura e critica teatrale dell'Università di Napoli Federico Il al tema della rappresentazione della camorra. Hanno dato il loro contribuito studiosi di diversa formazione e esperienza, affiancati da dottori di ricerca e giovani laureati, proprio per sottolineare una scelta di metodo di lavoro interdisciplinare e di dialogo generazionale su un tema drammaticamente sempre attuale nella realtà napoletana. Occorre innanzi tutto spiegare le ragioni del titolo. Con rappresentazione della camorra nei diversi ambiti si è inteso indicare la diversità dei modi storici di parlare e scrivere di camorra, a partire dalle differenze di ambiente comunicativo, storico, letterario, teatrale e cinematografico, in diacronia e sincronia, e nello stesso tempo si sono volute mettere in rilievo le diverse valutazioni e percezioni del fenomeno camorristico sia da parte dei soggetti che fruiscono di tali rappresentazioni sia da parte di coloro che ne elaborano la rappresentazione.