Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pepe Barbieri

Architettura e conflitto

Massimo Ilardi, Roberta Amirante, Alessandro Armando, Pepe Barbieri, Umberto Cao, Alessandra Criconia

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2020

pagine: 120

L'architettura non si può chiudere nel recinto della sua disciplina, ma deve affrontare in termini critici le contraddizioni del presente. Un sociologo e cinque architetti discutono in che modo il progetto dello spazio nella città contemporanea, operando criticamente nel rapporto tra forma, norme e pratiche sociali, può costituire il principale campo di relazione tra usi, diritti, poteri e interesse pubblico.
15,00 14,25

Il respiro delle città. Matrici mediterranee per abitare il futuro

Pepe Barbieri, Angela Fiorelli, Alessandro Lanzetta

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 252

La tesi sostenuta nel volume è che le matrici spaziali dell’abitare mediterraneo rappresentino una via immateriale che attraversa più tempi e luoghi. Percorribile sulla traccia di quei temi e di quelle organizzazioni dell’abitare presenti in una sequenza molteplice di opere, fino a numerosi esempi anche nell’architettura contemporanea. Quelle sono forme urbane che respirano. Composte da “alveoli” urbani che, in modo frattale a tutte le scale, si comprimono e dilatano. Dove si muovono e mescolano corpi e cose e la vita riscrive la città. La ricerca di un “respiro” nel costruire la città è rintracciabile in diverse opere dell’architettura contemporanea, dove è possibile leggere nuove declinazioni di quelle strutture. Sono frammenti di futuro che per mezzo della configurazione e del montaggio delle diverse componenti sono in grado di conferire al solo “funzionamento” i plusvalori dell’urbanità. Si possono, così, riconoscere come prototipi di una diversa tessitura del mondo che, in un’incessante trasformazione, secondo innumerevoli forme, attraverso condivisioni e conflitti, si offre ad un rinnovato colloquio tra soggetti e oggetti
21,00 19,95

Geocittà? In che modo, oggi, si abita, nello stesso tempo, un «luogo» e il «mondo»?

Geocittà? In che modo, oggi, si abita, nello stesso tempo, un «luogo» e il «mondo»?

Pepe Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2016

pagine: 211

Perché parliamo, con un interrogativo, di geocittà? Questo libro si propone di ragionare su parti di un ampio campo tematico con l'obiettivo di offrire una prospettiva tesa ad individuare i modi per attuare il passaggio dal progetto lineare, autoritativo - che a diverse scale prefigura un prodotto - ad una concezione del progetto quale supporto alla decisione attraverso un uso strategico della forma. Forme "tentative", programmaticamente aperte, per produrre immaginari che servono a scorgere ed attivare le qualità potenziali della stessa essenza ambigua della realtà contemporanea - discontinua, multiscalare e polimaterica - da spingere verso una visione d'insieme, da confrontare e condividere, in cui rispondere alla necessità di conciliazione tra cosmopolitismo e radicamento.
15,00

Temi di architettura e di urbanistica. 10 anni di ricerche DART

Pepe Barbieri

Libro: Libro rilegato

editore: Listlab

anno edizione: 2012

pagine: 242

Una riflessione che ha una doppia finalità: da un lato rendere maggiormente "visibile" e confrontabile, sia al nostro interno sia fuori, un notevole numero di iniziative e contributi che è stato possibile raccogliere secondo alcuni significativi campi tematici; d'altro lato, a partire da una lettura critica degli esiti più rilevanti, si è inteso interrogarci sulle principali prospettive che questi lavori indicano per un futuro che vede, proficuamente, allargarsi il numero degli afferenti al dipartimento e l'arricchimento di componenti disciplinari diverse con le quali appare opportuno attivare un confronto su alcuni dei principali temi emersi.
14,00 13,30

Skofja Loka cluster-city

Skofja Loka cluster-city

Pepe Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2012

12,00

OP/Adriatico 1. Opere pubbliche e città adriatica

OP/Adriatico 1. Opere pubbliche e città adriatica

Pepe Barbieri

Libro: Libro rilegato

editore: Listlab

anno edizione: 2008

pagine: 216

Il volume raccoglie i risultati di un PRIN, Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale, Italia, sviluppato cooperativamente dalle Università di Venezia, Pescara e Ascoli Piceno. L’obiettivo della ricerca è stato comprendere se e come le opere pubbliche possano diventare dei condensatori morfogenetici capaci di articolare la continuità territoriale dell’urbanizzazione adriatica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.