Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierangelo Cavanna

Campagna periurbana. Tra Napoli e Caserta

Mario Ferrara

Libro: Libro rilegato

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il volume raccoglie settantanove fotografie selezionate tra le circa duecento realizzate tra il 2019 ed il 2021 per una campagna fotografica che si è posta l'obiettivo di individuare i caratteri del periurbano tra Napoli e Caserta; da qui il titolo (campagna fa riferimento alla compagna fotografica, viaggio compiuto da un fotografo per ritrarre uno o più aspetti di una certa regione o area geografica). «Il punto di vista (e di fuga) è prevalentemente frontale, - sostiene Pierangelo Cavanna nella sua introduzione - posto sempre a una certa distanza dal soggetto principale; di una descrittività quasi didascalica che rifiuta ogni effetto accattivante. Questa strategia della visione è forse necessaria a mostrare senza indicare o forse, semplicemente, suggerisce che il soggetto principale non esiste: non c'è qualcosa che valga più di altro, non c'è gerarchia che tenga e se mai qualcosa si presenta intenzionalmente come cattedrale, questa si colloca ancora e sempre, proverbialmente, in un deserto che la fagocita». La serie di fotografie qui presentata prende in esame una sezione di territorio di 12x24 km tra il quartiere di Ponticelli ad Est di Napoli ed i confini della città di Caserta, compresa nella focus area più ampia indagata nel progetto fotografico complessivo. Introduzioni di Massimiliano Campi, Pierangelo Cavanna, Enrico Formato, Michelangelo Russo.
25,00 23,75

Il miele e l'argento. Storie di storia della fotografia in Italia

Pierangelo Cavanna

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2020

pagine: 588

Gli inventori della fotografia non hanno atteso gli storici per collocare le loro scoperte nel discorso storico e da allora, seppure lentamente, la narrazione testuale e visiva della storia della fotografia ha rappresentato un elemento significativo della cultura italiana nel suo passaggio alla modernità e poi alla contemporaneità. In un quadro di crescente interesse per le questioni storiografiche, il saggio restituisce criticamente questo variegato percorso, ricostruendo per la prima volta i temi e i modi in cui si è espressa la storiografia italiana di settore, a partire dai primi contributi successivi all'invenzione (1839) per giungere sino all'attualità.
30,00 28,50

Un patrimonio da ordinare: i cataloghi a stampa dei fotografi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Federico Zeri

anno edizione: 2019

pagine: 424

30,00 28,50

Immagini e documenti della grande guerra
15,00

Vittorio Avondo e la fotografia

Vittorio Avondo e la fotografia

Pierangelo Cavanna, Riccardo Passoni, Silvia Berselli

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Torino Musei

anno edizione: 2005

pagine: 272

35,00

Scene di vita al borgo. Un secolo di storia nelle fotografie dei visitatori

Scene di vita al borgo. Un secolo di storia nelle fotografie dei visitatori

Pierangelo Cavanna, Giovanni Donato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fondazione Torino Musei

anno edizione: 2005

pagine: 256

20,00

Mario Gabinio. Valli piemontesi 1895-1925
20,66

Dal Vesuvio alle Alpi. Giorgio Sommer. Fotografie d'Italia, Svizzera e Tirolo
18,00

Guardare alle Alpi. Montagne del Piemonte in fotografia (1870-1940)
8,00

Sul limite dell'ombra. Cesare Giulio fotografo
20,00

Viaggio all'oro. L'immaginario del Klondike
15,00

Infinitamente al di là di ogni sogno, alle origini della fotografia di montagna
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.