Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Rossi

Vesti e insegne liturgiche. Storia, uso e simbolismo nel rito romano

Pietro Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2003

pagine: 80

7,00 6,65

L'identità dell'Europa

Pietro Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 191

Mai come oggi, in momenti di crisi drammatica per l'Europa comunitaria, ci si è interrogati sull'esistenza e il carattere di un'identità europea. Questo libro affronta il tema in una prospettiva di lungo periodo, delineando il mutevole rapporto tra le sue diverse componenti, nonché l'alterno gioco tra richiamo al passato e distacco dal passato. Lo fa senza indulgere all'abusato mito delle "radici" o di un'"essenza" europea. Al contrario l'autore mostra come l'Europa sia sempre stata il prodotto di processi molteplici, e come nel tempo la sua identità sia venuta configurandosi diversamente: lungi dall'essere qualcosa di stabile, è destinata a mutare anche in futuro, cosi come è mutata, e profondamente, nel corso dei secoli.
12,00 11,40

Il leader

Max Weber

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 107

Chi è il leader? Quali sono le prerogative e i compiti del capo politico? Quali sono le qualità che deve avere e quali i limiti da evitare? La democrazia ha bisogno di leader? In questo libro, attraverso uno dei suoi più importanti scritti sul tema, Max Weber riflette sulla questione della leadership. Un'occasione per ripensare un argomento divenuto centrale nel dibattito pubblico alla luce del pensiero di un grande teorico della politica. Rileggere Weber consente di ritornare alle fonti del problema della legittimazione e all'origine della figura concettuale del leader carismatico, categoria che oggi conosce una grande fortuna, spesso assumendo però un significato distorto rispetto a come la concepiva lo studioso tedesco. Da Weber può giungere a noi uno spunto alla riflessione anche sulla politica odierna, sulle sue possibilità e sulle sue patologie. Introduzione di Francesco Marchianò.
12,50 11,88

Cultura e antropologia

Cultura e antropologia

Pietro Rossi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

11,36

Lo storicismo contemporaneo

Lo storicismo contemporaneo

Pietro Rossi

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 1968

pagine: 416

17,40

Storia della filosofia. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 780

"...Laddove anche la più attenta storiografia ci ha abituato soprattutto a percorrere gallerie di ritratti affollate di pensatori "grandi" (e meno grandi) ... in questo libro, pur emergendo, come era fatale, taluni (pochi) grandi nomi (a cui sono dedicati capitoli interi), l'attenzione è richiamata soprattutto su strutture organizzative, su centri di potere, su strumenti di lavoro, su libri e biblioteche, sulla circolazione dei codici e le ondate di traduzioni, e tutto questo in genere in felice connessione con precise e molteplici determinazioni teoriche". (Eugenio Garin)
38,73 36,79

Storia della filosofia. Volume Vol. 5

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

60,00 57,00

Pensieri dell'anima

Pensieri dell'anima

Pietro Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 112

10,00

Il giardino che nel tempo fiorisce

Il giardino che nel tempo fiorisce

Pietro Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 160

15,49

Ornavano i castagni. La collina

Ornavano i castagni. La collina

Pietro Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 320

21,00

Max Weber. Un'idea di Occidente

Pietro Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2007

pagine: 384

I saggi raccolti in questo volume - frutto della riflessione acuta e rigorosa che il più grande studioso italiano di Weber ha condotto nel corso di venticinque anni - mettono a fuoco tutti i temi centrali della complessa opera weberiana. Un primo nodo di questioni riguarda la teoria del metodo delle scienze storico-sociali, considerata nel contesto del dibattito epistemologico tedesco tra Otto e Novecento, che ebbe per protagonisti pensatori quali Dilthey, Husserl e Rickert. Un secondo fuoco tematico affronta la grande questione della "sociologia della religione", studiata nei suoi rapporti con la teoria weberiana della razionalità e della razionalizzazione, volta a cogliere la specificità dello sviluppo dell'Occidente rispetto alle civiltà dell'Oriente e alle loro forme di religiosità. Un terzo blocco ha per oggetto i rapporti tra politica, diritto ed economia, così come emergono dall'analisi che Weber ne ha offerto soprattutto in "Economia e società". Il libro, infine, prende in esame gli aspetti essenziali della recezione di Weber nella cultura italiana, con particolare riguardo alla sua presenza nel dibattito sociologico e nella discussione filosofica della seconda metà del Novecento. Pur nella pluralità dei temi affrontati, il volume offre una presentazione organica e aggiornata dell'opera di Weber, ed è uno strumento per la comprensione dei suoi contributi alle scienze sociali contemporanee.
34,00 32,30

Cinquanta e più sfumature del cuore

Pietro Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Onda d'Urto Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Un uomo che, nelle sue poesie, trasforma le parole in delicate immagini. Al contempo, le sue foto trasmettono emozioni e sentimenti che accarezzano il cuore.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.