Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Romina Bicicchi

Breve storia della filosofia contemporanea. La filosofia per tutti

Breve storia della filosofia contemporanea. La filosofia per tutti

Romina Bicicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 149

Un racconto agile ed esauriente sulla storia della filosofia contemporanea, in tono colloquiale e alla portata di tutti. A partire dai nuovi modelli culturali del primo Novecento - epoca storica in cui si pongono le premesse del dibattito filosofico attuale - vengono narrate le principali linee del pensiero filosofico fino al mondo globalizzato di oggi e al multiculturalismo odierno. Dallo spiritualismo, passando per la fenomenologia, l'esistenzialismo, la psicoanalisi, lo storicismo, la teologia, il pragmatismo, la filosofia analitica e della scienza, l'ermeneutica, il post-strutturalismo, il postmoderno, le etiche applicate e la bioetica, fino ad arrivare alle più recenti pluralità culturali. Tra i filosofi più importanti trattati: Bergson, Gentile, Peirce, Freud, Jung, Husserl, Heidegger, Sartre, Adorno, Russell, Wittgenstein, Searle, Popper, Quine, Gadamer, Derrida, Deleuze, Arendt, Lyotard, Vattimo, Lévinas.
15,00

Il divino giullare. Un genio di nome Fo

Romina Bicicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 316

Chi è Dario Fo? Un malpensante, un elemento pericoloso, un personaggio che fa paura, creatore di un teatro unico. Autore, attore, regista, drammaturgo, scenografo, pittore, scrittore, politico, dissenziente, provocatore, avanguardista, marito, compagno... un folle e soprattutto un giullare. Con uno stile immediatamente identificabile, capacità attoriali incredibili e un carisma portentoso, Fo è stato criticato e contestato fino alla fine, ma anche considerato all'unanimità un attore geniale e dalle sorprendenti abilità, dotato dell'inconfutabile talento di riuscire a far ridere anche di eventi tragici. Questo libro nasce come celebrazione del contributo radicale che la sua opera ha portato nel teatro, nell'arte e nella società italiana attraverso i testi, le interpretazioni, le invenzioni linguistiche, il pensiero istrionico e l'irrefrenabile mimica. La biografia completa (aggiornata al 2016) di una figura centrale della letteratura, del teatro e dello spettacolo internazionali. Dalla nascita agli ultimi lavori, il testo descrive tutti gli eventi più importanti della sua vita e analizza le opere contestualizzandole nel panorama culturale e teatrale italiano. Dagli esordi a Mistero buffo, dalla drammaturgia alla televisione, dalla satira farsesca al Premio Nobel, dalla commedia alla critica letteraria, dal "teatro borghese" all'anticonformismo di fama mondiale, dall'amore e la collaborazione con Franca Rame all'impegno politico e sociale. La vita e l'opera di un personaggio unico, il racconto di una straordinaria carriera, il ritratto di un uomo che ha fatto la storia del teatro italiano.
18,50 17,58

Volo di notte

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: X-79

"Volo di notte" celebra la passione per l'avventura e il gusto per il pericolo quali elementi che attraversano la vita dell'uomo e in particolare l'esistenza ad alta tensione di Antoine de Saint-Exupéry. È la cronaca dei voli notturni di un corriere nelle regioni semidesertiche dell'America Latina, durante i quali l'eroe, Fabien, diventa vittima predestinata della voracità oltre che della temerarietà umane. Da sempre il rapporto uomo/pericolo rappresenta un momento cruciale di verità circa il senso profondo dell'esperienza umana, dell'esistenza individuale e collettiva. La tensione della vicenda cresce di pagina in pagina col delinearsi della tragedia che si annuncia a causa di un uragano al quale l'aereo condotta da Fabien va ineluttabilmente incontro, tra la trepidazione di chi lo attende a casa sapendolo in pericolo. Prefazione di André Gide.
7,90 7,51

Volo di notte

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Radio Londra

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Volo di notte" rappresenta la prova come misura di autenticità, passione per l'avventura e il gusto del pericolo, quali elementi che solcano l'esistenza ad alta tensione di Antoine de Saint-Exupéry. Pubblicato nel 1931, è cronaca e umana testimonianza dei voli notturni nelle regioni semidesertiche dell'America Latina, in cui l'eroe Fabien, obbligato e forse ambiguo, sarebbe vittima predestinata della voracità oltre che dell'umana temerarietà.
6,90 6,56

Tenera è la notte

Francis Scott Fitzgerald

Libro

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2020

pagine: 353

12,00 11,40

Genealogia della morale

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2023

pagine: 176

Opera composta nel 1887 in cui Nietzsche espone la contrapposizione tra la morale dei "signori" e quella del "gregge", alla cui base c'è una riflessione sull'origine del bene e del male. Il filosofo suddivide la sua riflessione in tre dissertazioni: la prima sui valori di "buono e cattivo" e di "bene e male"; la seconda sulla psicologia della coscienza come istinto alla crudeltà dell'uomo, che si rivolge verso se stesso non avendo potuto trovare sfogo all'esterno; la terza sull'ascetismo e i suoi ideali come atto di sublimazione.
10,00 9,50

Genealogia della morale

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2024

pagine: 208

L’opera, pubblicata nel 1887, è composta di tre saggi, che trattano i temi di buono e malvagio e bene e male, colpa, cattiva coscienza e affini e che cosa significano gli ideali scettici? Con questo scritto Nietzsche, promuovendo nuovi valori come la libertà, l’individualismo e la creatività, mette in discussione gli equilibri e gli aspetti cardine della società dell’800, che sono secondo il filosofo prodotto della storia e delle culture specifiche. La Genealogia della morale ha avuto un’influenza significativa sul pensiero filosofico e sulla cultura moderna.
10,00 9,50

Emilio

Jean-Jacques Rousseau

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2024

pagine: 660

Emilio è il romanzo pedagogico per eccellenza, nonché l’opera più famosa di Rousseau insieme al Contratto sociale. Pubblicata nel 1762, riassume tutte le conoscenze antropologiche del filosofo e ci descrive “l’uomo naturale”, un essere civile spogliato di tutto ciò che di particolare gli hanno conferito la razza, il luogo e l’epoca di nascita: ci mostra l’uomo universale nei suoi tratti più veri, generali e durevoli. È la storia dell’educazione morale e intellettuale di un individuo destinato a vivere all’interno di una società ma in grado di resistere alla corruzione che la pervade. Temi fondamentali di questa incredibile ricerca sono il rispetto della personalità e della libertà del fanciullo e il bisogno di difendere la naturalità dell’essere umano dalle sovrastrutture di una civiltà che, sempre di più, rischia di soffocarla.
12,00 11,40

Filosofia. Volume 2

Filosofia. Volume 2

Francesca Giannelli, Romina Bicicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2008

pagine: 272

In questo volume sono trattati tutti gli argomenti di storia della filosofia inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di filosofia dell'università. Le principali linee del pensiero degli autori sono introdotte da un profilo biografico e corredate da bibliografia e sitografia. Il testo contiene approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente e per correnti filosofiche, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favorire una rapida memorizzazione. Argomenti principali: filosofia del Quattrocento e Cinquecento, le riforme religiose, filosofia del Seicento e Settecento, Cartesio, l'illuminismo, Kant.
6,90

Nietzsche

Nietzsche

Romina Bicicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2009

pagine: 142

In questo volume sono trattati tutti gli argomenti relativi alla vita, alle opere e al pensiero di Nietzsche inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di storia della filosofia dell'università. Il testo è corredato da brani antologici delle opere maggiori, bibliografia e sitografia. Inoltre è arricchito da approfondimenti utili per ricerche e tesine, glossario con parole chiave della filosofia di Nietzsche, cronologia della vita e delle opere, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. La suddivisione dei capitoli è funzionale a un più agevole apprendimento e alla rielaborazione scritta e orale. L'impostazione grafica è stata pensata perfavorire una rapida memorizzazione.
6,90

Sigmund Freud e la psicoanalisi

Sigmund Freud e la psicoanalisi

Romina Bicicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2009

pagine: 208

In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti relativi alla vita, alle opere e al pensiero di Freud inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di storia della filosofia dell'università. Il testo è corredato brani antologici delle opere maggiori, bibliografia e sitografia. Inoltre è arricchito da approfondimenti utili per ricerche e tesine, glossario con parole chiave della filosofia di Freud, cronologia della vita e delle opere, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. La suddivisione dei capitoli è funzionale a un più agevole apprendimento e alla rielaborazione scritta e orale. L'impostazione grafica è stata pensata per favorire una rapida memorizzazione.
6,90

Vivere con filosofia. Aforismi e idee per essere felici

Vivere con filosofia. Aforismi e idee per essere felici

Romina Bicicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2009

pagine: 144

Non sempre la filosofìa è materia per pochi, dotti cultori. I grandi maestri di questa disciplina hanno saputo parlare con semplicità al cuore di tutti gli uomini e i loro nomi sono rimasti immortali: qualche volta senza saperlo utilizziamo il pensiero di Socrate, Aristotele o Cartesio nei discorsi di tutti i giorni, anche per spiegare i concetti più semplici. In questo libro troviamo, condensata e sintetizzata in brillanti aforismi, la quintessenza del grande pensiero umano sulla vita: per imparare a "prenderla con filosofia".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.