Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Breve storia della filosofia contemporanea. La filosofia per tutti

Breve storia della filosofia contemporanea. La filosofia per tutti
Titolo Breve storia della filosofia contemporanea. La filosofia per tutti
Autore
Collana Tempo presente
Editore Melville Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 149
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788899294687
 
15,00

 
Un racconto agile ed esauriente sulla storia della filosofia contemporanea, in tono colloquiale e alla portata di tutti. A partire dai nuovi modelli culturali del primo Novecento - epoca storica in cui si pongono le premesse del dibattito filosofico attuale - vengono narrate le principali linee del pensiero filosofico fino al mondo globalizzato di oggi e al multiculturalismo odierno. Dallo spiritualismo, passando per la fenomenologia, l'esistenzialismo, la psicoanalisi, lo storicismo, la teologia, il pragmatismo, la filosofia analitica e della scienza, l'ermeneutica, il post-strutturalismo, il postmoderno, le etiche applicate e la bioetica, fino ad arrivare alle più recenti pluralità culturali. Tra i filosofi più importanti trattati: Bergson, Gentile, Peirce, Freud, Jung, Husserl, Heidegger, Sartre, Adorno, Russell, Wittgenstein, Searle, Popper, Quine, Gadamer, Derrida, Deleuze, Arendt, Lyotard, Vattimo, Lévinas.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.