Libri di Silvia Camporesi
Doppio sguardo. Conversazioni tra fotografi
Silvia Camporesi
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 175
Le "conversazioni sulla fotografia" sono un ciclo di dialoghi che ogni anno Silvia Camporesi cura e propone e in cui nuove voci e nuove personalità discutono con lei intorno ai temi e agli stili del linguaggio fotografico. Di fronte a un pubblico attento e curioso, Silvia incontra i suoi maestri, i suoi coetanei, le voci nuove o consolidate della fotografia italiana intrecciando uno scambio fatto di dialogo, di curiosità e conoscenza, di approfondimento e di storie personali, di tecniche e stili. Questo libro raccoglie alcune tra le conversazioni più rappresentative realizzate nel tempo e testimonia, in un linguaggio fresco e diretto, quanto la fotografia italiana sia fatta di una pluralità di voci e di tante, diverse, personalità affascinanti.
Fotografare
Silvia Camporesi, Andrea De Santis
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2024
pagine: 150
Partire (s)vantaggiati? Corpi bionici e atleti geneticamente modificati nello sport
Silvia Camporesi
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2023
pagine: 224
Chi decide, e su quale base, quando una disabilità diventa una super abilità? Inoltre, le biotecnologie e la terapia genica sono in grado di potenziare le capacità performanti. Come influiscono sul futuro dell’umano e dello sportivo? Quando valicare un limite che sembrava invalicabile diventa una questione di doping? Questo libro mira a esaminare in modo critico le politiche internazionali che regolamentano la partecipazione di atleti e atlete alle competizioni sportive. L’obiettivo è avviare una nuova riflessione filosofica sulle tecnologie assistive e genetiche che migliorano le prestazioni fisiche.
Mirabilia
Silvia Camporesi
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2023
pagine: 139
Con la serie Mirabilia Silvia Camporesi compie un viaggio alla ricerca di luoghi speciali, meraviglie della natura, musei insoliti. Il suo interesse per tutto ciò che può essere definito irregolare e non canonico la porta a intraprendere un percorso unico, sia per la bellezza di questi luoghi – per la maggior parte fuori dalle classiche rotte turistiche, tendenzialmente non semplici da raggiungere, poco frequentati – che per le particolari suggestioni che propongono. Se tesori come San Galgano o Villa Adriana a Tivoli possono esserci noti, pochissimi avranno sentito parlare del Museo Agostinelli di Dragona, del tempio ipogeo dei Damanhur o del Parco di Villa Rossi a Santorso. Guidati dallo sguardo dell'autrice attraversiamo un'Italia che sembra fuori dal tempo, un paese di una “bellezza estraniante”, dove ogni fotografia genera meraviglia e funziona come un'apertura su un paesaggio interiore, portando con sé un senso di spaesamento e inquietudine.
Cappella espiatoria, Monza. Ediz. italiana e inglese
Silvia Camporesi
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2022
pagine: 64
Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Compito difficile per un fotografo raffigurare un luogo di morte traendone un racconto dai toni positivi: è questo il caso della Cappella Espiatoria di Monza, imponente monumento che sorge nel punto in cui fu ucciso il re Umberto I di Savoia. Con la sua ricerca Al re buono, Silvia Camporesi ha vinto la sfida, invitandoci a conoscere meglio un'opera controversa e meritevole di un nuovo sguardo. Lisa Parola, innovativa storica dell'arte, affronta con acume la contraddittorietà della Cappella celebrativa, mentre Marinella Paderni approfondisce criticamente il progetto fotografico di Camporesi.
Domestica. Ediz, italiana e inglese
Silvia Camporesi
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
“Domestica” è un racconto fotografico ambientato fra le pareti di casa, nato durante i giorni del lockdown. Giorni in cui l’autrice ha utilizzato il suo occhio ammantato di poesia e fantasia per tenere allenato lo sguardo e riuscire ad avere, attraverso il gioco, un dialogo giornaliero rasserenante con le sue figlie.
Indizi terrestri. Ediz. italiana e inglese
Silvia Camporesi
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2006
pagine: 72
Dimora Teatro. piccolo viaggio fra i teatri del territorio
Silvia Camporesi
Libro
editore: Istituto Italiano di Design
anno edizione: 2020
pagine: 56
quaderni di photo Citta’ della Pieve
Who am I. Catalogo della mostra
Silvia Camporesi, Esther Mathis
Libro
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2013
pagine: 18
Atlas Italiae. Ediz. italiana e inglese
Silvia Camporesi
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2015
pagine: 120-XIV
Testi di Irene Biolchini, Paderni Marinella, Camporesi Silvia.