Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di T. Cavallo

Dodici discorsi morali, storici e politici

Dodici discorsi morali, storici e politici

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 288

A segnalare l'importanza di Radicati (Torino, 1698 L'Aia, 1737) fra gl'intellettuali del primo Settecento fu Pietro Gobetti, che sentì fortemente l'attrazione di quella figura di nobile ribelle, democratico, anticlericale e proto comunista. Del conte di Passerano, da lui definito "primo illuminista della penisola", Gobetti ha tracciato, nel suo Risorgimento senza eroi, un ritratto pieno di forza e vivacità poi ripreso da Franco Venturi. I Discorsi uscirono a Londra nel febbraio del 1734 (Twelve Discourses concerning Religion and Government). L'edizione che oggi presentiamo colma una grave lacuna: a oltre 270 anni dalla pubblicazione in Inghilterra e in Francia, il più nobile manifesto anticlericale del primo Settecento italiano non era mai uscito nel nostro paese. Eppure i Discorsi costituiscono un'importante testimonianza del pensiero illuminista: un atto d'accusa contro l'opera corruttrice della fides mercenaria che pretende "di conciliare, per mezzo di numerosi riti superstiziosi, una vita malvagia con la speranza della salvezza eterna". Radicati si richiama alla parola di Gesù per rimproverare alla Chiesa la sua decadenza morale e la sua volontà di dominio terreno.
20,00

Teologia portatile ovvero piccolo dizionario della religione cristiana

Teologia portatile ovvero piccolo dizionario della religione cristiana

Paul Henry Thiry d'Holbach

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 192

L'incendiaria "Théologie portative" holbacchiana comincia la sua circolazione clandestina a Parigi e per l'Europa a partire dall'estate del 1767. La Théologie portative, sfruttando la voga del dizionario tascabile prepotentemente rilanciata da Voltaire, è uno dei titoli più ricercati sul mercato. La tesi fondamentale della Teologia portatile è presto detta: frutto dell'immaturità, dell'ignoranza e della paura, la religione è sorta come immaginario mezzo di protezione a fronte dei pericoli e delle calamità reali che incombono sulla vita degli uomini, ma deve la sua istituzionalizzazione, il suo sviluppo e la sua secolare sopravvivenza agli incomparabili servigi che essa è in grado di rendere a ordinamenti sociali gerarchizzati in funzione di privilegi non giustificabili razionalmente. Religione e impostura sacerdotale sono sostanzialmente la stessa cosa. L'obiettivo di d'Holbach è lo stesso di Voltaire: abbattere il potere di un clero che diffonde al contempo superstizione, fanatismo e repressione. Non solo D'Holbach vuole fare piazza pulita dei preti e del cristianesimo, ma intende liquidare l'idea stessa di Dio.
16,00

Conversazioni col diavolo

Louis Menard, Charles Baudelaire

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1998

pagine: 32

2,58 2,45

Diario di viaggio sulle Alpi bernesi

Friedrich Hegel

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 94

8,50 8,08

Il caso De La Barre. Lettera a Cesare Beccaria

Voltaire

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 50

8,00 7,60

Tre lezioni delle tenebre

Roger Caillois

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2002

pagine: 96

10,33 9,81

La cultura dei media

Vilém Flusser

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: 304

Una nuova opera di questo atipico pensatore che riflette in modo originale sull'impatto che i media hanno sulla nostra vita. Il mondo codificato in cui viviamo non è più sinonimo di progresso, ormai non racconta più storie, e vivere in esso significa smettere di agire. Quando qualcosa perde di significato si parla di "crisi dei valori". Questo perché siamo ormai dipendenti dal testo, anche per la storia, per la scienza, per la politica, per l'arte. Noi "leggiamo" il mondo, ad esempio dal punto di vista logico, o matematico. Ma la nuova generazione, che dipenderà dalla tecnologia non condivide i nostri "valori". E noi non sappiamo ancora attraverso quale nuovo significato la tecnologia che ci circonda, ci programmerà.
17,00 16,15

Eva e Adamo. Metamorfosi di un mito

Kurt M. Flasch

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 152

Un libro sull'origine dell'umanità, su Dio e sulla creazione di Eva, sul paradiso terrestre e sul peccato originale. Ma non si tratta di un libro di teologia. Piuttosto, è un'indagine di confine fra storia dell'arte e storia delle idee. In primo piano c'è la donna che Dio volle dare come compagna all'uomo: Eva che nasce dalla costola di Adamo, Eva che si lascia sedurre dal serpente tentatore e afferra il frutto proibito, Eva che porta, in eterno, la colpa della perdita dell'Eden e del peccato originale. Un mito, quello della coppia originaria, che pervade l'arte, la fede e la cultura occidentale: lo si ritrova raffigurato sulla facciata di Notre Dame, nel portale d'Adamo a Bamberga, nella Cappella Brancacci a Firenze, nella Cappella Sistina in Vaticano. E lo si incontra, persino più spesso, in una ricca tradizione di testi che muove da san Paolo e sant'Agostino per giungere, attraverso una quantità di commenti medievali e moderni, sino a oggi. Dopo aver presentato le immagini e i racconti, le diverse incarnazioni e interpretazioni che del mito sono state prodotte nel tempo, Kurt Flasch dà conto della rielaborazione che la cultura europea ha compiuto di un materiale mitologico nato originariamente in Oriente e indaga le dottrine e le costruzioni di pensiero originate dal racconto paradisiaco: il tema del peccato originale e della salvezza.
13,00 12,35

Poesia, malattia pericolosa

Poesia, malattia pericolosa

Dieter Schlesak

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2008

pagine: 124

Friedrich Hölderlin, Heinrich von Kleist, Carlo Michelstaedter, Paul Celan. Queste le figure dei poeti, ma anche filosofi e narratori, indagate nelle quattro allarmanti narrazioni di "Poesia, malattia pericolosa" del poeta, saggista e romanziere tedesco Dieter Schlesak. Non si tratta di racconti biografici, anche se l'autore cita spesso frammenti delle vite, delle lettere, dei versi degli autori, ma piuttosto di indagini serrate e potenti, di aspre incursioni poetico-filosofiche nel tessuto vitale e poetico di quattro esistenze votate a una tragica fine. Il tema che traversa questo libro come un taglio aperto è la "parola strozzata", impronunciata, impossibile.
12,00

Niccolò Cusano nel suo tempo

Niccolò Cusano nel suo tempo

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 100

Niccolò Cusano, (1401-1464) giurista, diplomatico, cardinale è, al tempo stesso, il filosofo più originale del Quattrocento europeo. Non solo pensa che la terra si muove ed è una «nobile stella», ma affida i suoi pensieri più audaci a un idiota, a un illetterato fabbricatore di cucchiai, aprendo la strada a una nuova visione della dignità dell'uomo, della sua creatività e operosità.
9,00

Il principio speranza. Scritto negli Usa fra il 1938 e il 1947 riveduto nel 1953 e nel 1959

Il principio speranza. Scritto negli Usa fra il 1938 e il 1947 riveduto nel 1953 e nel 1959

Ernst Bloch

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 1628

Il libro evoca ed esplora tutte le dimensioni dell'utopia nella coscienza individuale e nella storia collettiva, dai sogni infantili alle opere d'arte alle costruzioni della filosofia e della letteratura. Allievo di Simmel, amico di Lukacs, Benjamin e Adorno, considerato tra i massimi pensatori del secolo, Bloch organizzò in questo testo imponente una sintesi di vasto respiro, in cui messianesimo ebraico, rinascita kiekegaardiana, esperienza delle avanguardie artistiche e marxismo critico si confrontano in una prospettiva che oggi, dopo la caduta delle ideologie, rivolge al futuro una sfida attualissima.
49,58

Variazioni su Edipo

Variazioni su Edipo

James Hillman, Károly Kerényi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 142

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.