Libri di U. Dèttore
Il diavolo innamorato
Jacques Cazotte
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2019
pagine: 144
Inizia tutto vicino a Napoli, a Portici, tra le antiche rovine, dove don Alvaro invoca Belzebù: compare una spaventosa testa di cammello. «Che vuoi?» chiede. E così il diavolo entra al servizio di don Alvaro, ma è diventato Biondetta, una bellissima giovinetta, pallida, dolce, amorosa, che gli dorme accanto, vorrebbe essere amata, e piange per la diffidenza di lui, che ne è attratto, tentato, a poco a poco anche lui innamorato; se non gli tornasse in mente la testa orribile di cammello. Ma Biondetta è bellissima, e l'avventura continua, in una Venezia del '700, in un viaggio palpitante di desideri attraverso l'Italia e l'Estremadura. Con un testo di Ermanno Cavazzoni.
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 360
Considerato dai critici del tempo un testo scandaloso per la sua sfida alla morale e alle convenzioni, Il ritratto di Dorian Gray è ormai unanimemente riconosciuto come uno dei capolavori della letteratura inglese. Dorian Gray, un giovane bellissimo e vizioso, si è fatto ritrarre dal pittore Basil Hallward. Ossessionato dalla paura di invecchiare, per una sorta di patto con il diavolo riesce a far sì che sia il ritratto a corrompersi al posto suo, mentre la freschezza e la perfezione del suo viso rimangono sorprendentemente intatte. In questo modo Dorian può abbandonarsi ai piaceri e ai delitti più sfrenati, senza che alcun segno intacchi il suo fisico. Ma la favola è destinata a trasformarsi ben presto in tragedia, e il ritratto diviene l'emblema della corruzione morale del giovane. In questa edizione di pregio il romanzo simbolo dell'estetismo viene impreziosito dalle decorazioni e dalle immagini di Henry Keen, uno dei maggiori illustratori dell'epoca, in grado di ricreare al meglio l'atmosfera decadente della Londra vittoriana del XIX secolo, e di dare vita al personaggio più affascinante e controverso creato da Oscar Wilde.
Ivanhoe
Walter Scott
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 417
"Ivanhoe" è considerato il prototipo del romanzo storico, misto di "fiction" e di "history". La sua influenza è stata enorme, e non solo in Inghilterra ma un po' dovunque in Europa. È stato - ed è tuttora - un autentico best-seller che ha ispirato numerose versioni cinematografiche e televisive. La lotta fra Giovanni Senzaterra e Riccardo Cuor di Leone per il trono d'Inghilterra, l'antagonismo fra sassoni e normanni, i valori della cavalleria, l'"allegra brigata" degli arcieri di Robin Hood costituiscono momenti appassionanti e indimenticabili di una narrazione sospesa tra romanticismo e realismo. Malgrado le apparenze, "Ivanhoe" non è soltanto un semplice romanzo di avventure, un libro di puro intrattenimento. La forma gradevole e spesso divertente e la magia del "colore locale" non gli impediscono di rappresentare una monografia romanzesca sul policromo, ma anche spietato, mondo medievale inglese. Introduzione di Mario Moretti.
Le avventure di Oliver Twist
Charles Dickens
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 481
Nelle avventure del piccolo Oliver, l'altra faccia dell'Inghilterra vittoriana e una Londra segreta, mostruosa, spietata, in balia del nascente capitalismo e di bande di delinquenti.
A ritroso
Joris-Karl Huysmans
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
pagine: 254
Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1884 e subito accolto da entusiasmi e polemiche per la sua originalità, "A ritroso" è spesso definito la "bibbia" del decadentismo. Profondamente innovativo nello stile e nella struttura narrativa, il capolavoro di Huysmans racconta la storia di Jean Des Esseintes, un giovane aristocratico disgustato dalla vacuità della vita parigina che sceglie di rompere ogni legame con la società isolandosi in una casa fuori città. Qui si immergerà in un caleidoscopio di esperienze stranianti ed eccentriche, logorandosi in uno sfinimento fisico e spirituale nel vano tentativo di trovare un senso alla realtà. Un'opera simbolo di un'epoca, perturbante specchio delle inquietudini che accompagnano il passaggio dall'Otto al Novecento.
Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders. Avventuriera, ladra, prostituta
Daniel Defoe
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1981
pagine: 368
I Ching taoista
Thomas Cleary
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 328
L'I Ching, o "Libro dei mutamenti" è considerato il più antico dei testi classici cinesi ed ha goduto attraverso i secoli di prestigio e popolarità insuperati. Contenente diversi livelli dì lettura, che danno luogo ad altrettante interpretazioni, esso ha attirato l'interesse dì consultanti e studiosi per oltre due millenni.
Figli e amanti
D. H. Lawrence
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 532
"Ci sono mamme che tengono i figli lontano dai guai. Li lasciano andare, li seguono con lo sguardo, soffiano via le nuvole dal loro cammino. Poi ci sono mamme che i figli li tengono a sé, che vorrebbero pensare anche i loro pensieri: li abbracciano come coperte sul fuoco, tolgono respiro alle fiamme. Gertrude Coppard è così. E far divampare l'incendio, per Paul, è l'unica condizione per smettere di esserle figlio." Andrea Bajani
Magia della cabala. Volume Vol. 1
S. L. McGregor Mathers
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 312
Magia della cabala. Volume Vol. 2
S. L. McGregor Mathers
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 296
l grande esoterista MacGregor Mathers ha curato versione, introduzione e commento dei testi che compongono quest'opera, i quali si rivelano fondamentali ai fini di un serio studio della Cabala, sia dal punto di vista dottrinale che da quello operativo. Nel titolo scelto, i termini "magia" e "cabala" vengono usati nel più ampio e comprensivo significato conferito loro dalla Tradizione iniziatica, il primo indicando la sapienza esoterica in genere ed il secondo quella sua particolare forma che scorre all'ombra della Tradizione biblica e che è stata quindi coltivata in ambito ebraico e, con peculiari modalità e tendenze, anche in ambiente cristiano. Nel libro intitolato "La Cabala senza veli" (Volume I) il Mathers ha effettuato una sapiente scelta di testi dello "Zohar", il famoso cabalistico "Libro dello Splendore", avvalendosi innanzitutto delle celebre traduzione latina, recante l'analogo titolo di "Kabbala denudata", del barone Christian Knorr von Rosenroth, fiorito nella seconda metà del secolo XVII. Il libro è corredato da un'ampia introduzione e da numerose note, intese ad avviare il lettore alla giusta interpretazione e comprensione del testo. Esso vale quindi ad introdurre il lettore dei misteri della Cabala ed a fornirgli quell'insieme di nozioni teoriche che, oltre a possedere un intrinseco ed imprescindibile valore conoscitivo, risulta indispensabile, a che un eventuale passaggio alla "pratica" costituisca uan lucida e consapevole ricerca e non un avventato e brancolante tentativo. "Il libro della magia sacra del mago Abra-Melin (Volume II) introduce quindi nel vivo di tale pratica. Il testo, contenuto in un vecchio manoscritto della Bibliothèque de l'Arsenal di Parigi, si presenta come una esposizione di Cabala pratica che è, secondo una definizione del Mathers, "l'applicazione degli insegnamenti mistici alla produzione di effetti magici". Tale pratica comporta l'intervento di varie entità del mondo invisibile e necessita quindi di una particolare preparazione da parte del cabalista operante. Soccorrono a tale scopo la magistrale introduzione e le abbondanti note del Mathers, le quali costituiscono un indispensabile ausilio alla difficile impresa. Il Mathers mostra di possedere una profonda conoscenza del testo ed una chiara padronanza della materia, laddove, ad esempio, fornisce la "chiave" operativa che sostituisce l'arcaico e modernamente impraticabile ricorso alla chiaroveggenza di un fanciullo. Ma soprattutto, il suo contributo risulta prezioso nel facilitare la retta comprensione del testo, ponendo in guardia contro errori, deviazioni, abusi, con i pericoli e le delusioni che ne derivano, e indicando invece che la via maestra, in questa come in ogni altra via di realizzazione spirituale, è soltanto quella che si dirige verso il Bene e verso la Luce.
Il mondo magico di Jacob Boehme
Franz Hartmann
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 328
La cugina Betta
Honoré de Balzac
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1978
pagine: 560
La dolce Adeline Hulot è moglie del barone Hector Hulot, un incorreggibile libertino. Adeline aveva fatto venire in gioventù a Parigi la cugina Lisbeth, una donna che negli anni aveva accumulato rancore nei confronti della più agiata cugina. Bette da tempo nutriva per il conte Steinbock un cupo affetto e quando questo sposa la figlia di Adeline, riesce a gettare sia lui che il conte Hulot tra le braccia della signora Marneffe, donna avida e senza scrupoli, che distrugge pace e patrimonio delle due famiglie. Uscita di scena la signore Marneffe con una morte infamante, la stessa Bette soccomberà alla tisi, mentre la famiglia Hulot riuscirà a superare la crisi finanziaria. Adeline, vera martire, morirà e il marito sposerà la volgare e rozza cuoca Agathe.