Libri di Valerio Pignatta
Pensare come le montagne. Manuale teorico-pratico di decrescita per salvare il pianeta cambiando in meglio la propria vita
Paolo Ermani, Valerio Pignatta
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 216
Questo manuale teorico-pratico è diviso in due parti; la prima è una ricca analisi della realtà italiana e mondiale, che si sofferma su temi fondamentali come ambiente, salute, alimentazione, potere, tecnologia. Si tratta di tematiche affrontate anche attraverso le riflessioni dei maggiori pensatori ecologisti contemporanei, riformulate però sulla base delle esperienze concrete dei due autori, da decenni impegnati nei movimenti ambientalisti. La seconda parte del volume illustra delle alternative concrete ai modelli di vita dominanti. L'alimentazione biologica e vegetariana, le medicine non convenzionali, le energie rinnovabili, la riduzione dei consumi e la sobrietà, la cooperazione solidaristica, l'autoproduzione, il recupero della comunità, il cohousing, l'ecovicinato sono solo alcuni esempi di come provare a uscire dalla crisi ambientale e sociale attuale. Un volume che unisce riflessione e azione, che si basa sull'idea del cambiamento dal basso, sulla gioia e sulla speranza che infondono pratiche già ben avviate. Prefazione di Simone Perotti.
Autoritratto al radiatore
Christian Bobin
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
Piccoli apicoltori. Attività educative e didattiche per fare apicoltura con i bambini
Fabrice Allier
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Negli ultimi anni l'ape è diventata il simbolo della biodiversità in pericolo, un baluardo da proteggere per evitare la catastrofe ecologica, ma le api sono anche un esempio di grande operosità, cooperazione e socialità. Per tutti questi motivi, per un bambino conoscere il mondo delle api rappresenta un'esperienza educativa affascinante e ricca di insegnamenti. Questo libro, rivolto a genitori, educatori e animatori culturali, è una guida per avvicinare i più piccoli al fantastico mondo delle api. Oltre ai consigli sul come e quando visitare un alveare in tutta sicurezza, l'autore propone numerosi laboratori per far comprendere la complessa vita di una colonia e l'insostituibile ruolo ecologico delle api. Osservare da vicino le api – è il messaggio di Allier – è il modo migliore per comprendere la preziosa funzione di questi pronubi e creare con loro un legame che rimarrà indelebile e aiuterà il bambino a maturare una coscienza ecologica autentica perché nata dall'esperienza diretta.
Coerenza cardiaca 365. 3 volte al giorno, 6 volte al minuto, 5 minuti. I benefici della respirazione cosciente
David O'Hare
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2020
pagine: 96
Coerenza cardiaca 365, un’arma antistress assoluta, il codice per una vita sicura, un metodo facile da praticare. La coerenza cardiaca, una pratica riconosciuta dalla scienza e consigliata dai medici, è basato su una respirazione ritmica. Questo libro ti spiega come introdurla nella vita di tutti i giorni per far sì che tu possa godere di tutti i suoi benefici. I vantaggi della coerenza cardiaca sono innumerevoli: gestione dello stress, dell’ansia e delle loro conseguenze; miglioramento del sonno; diminuzione della voglia smodata di cibo, perdita di “chili emotivi”; diminuzione del rischio cardiovascolare; miglioramento dell’apprendimento; aiuto nel prendere decisioni. Scopri tutto quello che c’è da sapere per fare della coerenza cardiaca un’alleata della salute nella quotidianità.
Perché portiate frutto
Anne Lécu
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2025
pagine: 208
Le Scritture sono ricche di metafore vegetali. In queste pagine Anne Lécu esplora la metafora biblica della fecondità. Che cosa significa “portare frutto”? Come facciamo a distinguere tra frutti seducenti e frutti buoni? Al termine di un viaggio inaspettato, in mezzo a frutti come spighe, viti, fichi, veniamo condotti di fronte a un albero piantato nel cuore del Libro per eccellenza: la croce di Gesù Cristo, frutto offerto per noi. Lécu osserva come il frutto nasca dall’incontro tra seme e terreno, come si sviluppi – spesso nel segreto – grazie a un processo di maturazione che avviene sotto l’azione dello Spirito. L’autrice sottolinea che il vero frutto sfugge a definizioni e controlli (va infatti ricevuto, non afferrato) e ci invita a riflettere sulla nostra tendenza a confondere i “buoni frutti” con il successo: la fecondità di una vita, in realtà, non può essere ridotta a un semplice calcolo utilitaristico o a una valutazione puramente umana. Ne risulta un libro intimo e realistico, ricco di spunti preziosi per una vita cristiana che sia autentica e radicata nella parola di Dio, un libro che pone domande stimolanti, portandole a maturazione con saggezza e profondità.
Cancro: puoi guarire. 30 e più cure non distruttive
Lorenzo Acerra, Valerio Pignatta
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 200
L'arte della cucina semplice. Le più gustose e salutari ricette vegetariane
Valerio Pignatta, Monica Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 111
160 tra le migliori ricette di cucina sana ed energetica per migliorare il proprio benessere. Una ricca selezione di ricette vegetariane di rapida esecuzione, da realizzare con ingredienti tipici della nostra area geografica, di facile reperibilità e dal costo contenuto: ortaggi, frutta, cereali in chicchi, farine e pasta integrali e non, dolci naturali, uova, latte e formaggi, con l'aggiunta di qualche moderna nota macrobiotica rappresentata da tofu e seitan. Tutti prodotti che, se scelti tra quelli di origine biologica, offrono una valida alternativa all'impoverimento di vitamine e minerali che la nostra alimentazione sta subendo negli ultimi anni. Un aiuto prezioso per chi ha poco tempo ma desidera un'alimentazione sana ed ecologicamente coerente.
Storia delle eresie libertarie. Dai testi sacri al Novecento
Valerio Pignatta
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2012
pagine: 261
La domanda di giustizia e l'insofferenza verso i centri di potere sono stati una caratteristica costante della storia. In alcuni casi, queste richieste sono arrivate a rasentare o a mettere in pratica veri rivolgimenti sociali ed economici. Nei secoli dominati dal potere ecclesiastico, queste forme di disobbedienza e di rivolta hanno assunto la forma di eresie che hanno messo in discussione la visione teologica, le gerarchie ecclesiastiche, nonché il concetto di peccato e di vita evangelica. Nei secoli è possibile individuare un filo rosso di movimenti e personaggi che, nella loro proposta eretica, hanno immaginato o tentato di costruire, talvolta con guerre sanguinose o sofferenze personali atroci, una società libertaria che per certi versi ricorda da vicino quelle che saranno le posizioni anticapitaliste e antiautoritarie del movimento anarchico di fine Ottocento e primi Novecento. Dalle prime comunità cristiane agli Spirituali Francescani, dai Dolciniani agli Hussiti, dai Fratelli del Libero Spirito agli Anabattisti, dai Diggers ai tolstoiani, è tutto un movimento sotterraneo di ribellione sacra che emerge nel fiume della storia a illuminare le coscienze dei diseredati e dei ricercatori di verità. Un intreccio coinvolgente di spiritualità e impegno rivoluzionario che ci mostra come religione e libertà possano andare di pari passo se non posticipano la realizzazione della giustizia in un aldilà da venire e se non identificano la divinità con qualcosa di astruso e lontano.
La vita segreta della foresta. Scopri come collaborano tra loro piante, animali e funghi
Klara Holik, Ivi Niesner, Jana Sedlácková
Libro: Libro rilegato
editore: Macro Junior
anno edizione: 2024
pagine: 64
Molti credono che la foresta sia solamente un raggruppamento di alberi ma, tra i loro rami e nell’intricato annodarsi delle loro radici, si nasconde molto di più. Gli alberi sono esseri viventi incredibili e meravigliosi, proprio come noi esseri umani! Come noi hanno famiglie e piccoli germogli che proteggono dai pericoli, si aiutano gli uni con gli altri e costruiscono una fitta rete di relazioni con gli altri abitanti della foresta: formiche, uccelli, funghi e tanti altri animali e piante. Segui allora Tilli, il piccolo simpatico e coraggioso semino di tiglio, che sarà la nostra guida e ci aiuterà a capire: come gli alberi comunicano tra loro e con gli altri abitanti della foresta; come si nutrono e come si muovono; come proteggono l‘uomo e l‘ambiente; come nascono i semi e a cosa servono le api; cosa accade durante la fotosintesi e tante altre curiosità. Età di lettura: da 7 anni.
L'ABC della salute naturale. Consigli pratici per autogestire il tuo benessere
Valerio Pignatta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2017
pagine: 128
Esiste una via naturale di guarigione in caso di malattia? Come mantenere uno stato di salute ottimale? Cosa fare per essere in forma e avere tanta energia vitale? Questa guida risponde a tutte queste domande offrendo preziosi consigli, tutti supportati da autorevoli fonti scientifiche, per vivere in maniera sana e ritrovare il proprio benessere. Spesso le informazioni che riceviamo nell’ambito della salute sono molto contrastanti. In quest’opera Valerio Pignatta propone dei punti fermi e ci dà delle indicazioni precise suggerite anche dai principali esperti di medicina e alimentazione naturale: dall'alimentazione da seguire ai rapporti personali, dall’importanza della respirazione a quella di vivere all’aria aperta, dal rilievo da dare al sonno al praticare esercizio fisico costante e adeguato, dall’attenzione da dare all’inquinamento alle le terapie naturali disponibili, da come coltivare la creatività e la spiritualità allo stile di vita da seguire. L’opera inoltre contiene: i consigli su come scegliersi il proprio medico curante o specialista, le domande da fargli ecc.; uno schema riassuntivo delle varie regole di salute da seguire; un percorso di letture consigliate per imparare a collaborare con i terepauti.
Agopuntura vegetale. La medicina tradizionale cinese per la cura degli alberi e delle piante
Éric Petiot
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
L'agopuntura è la branca più nota della medicina tradizionale cinese. Riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'efficacia e l'assenza di controindicazioni, è praticata in tutto il mondo in numerosi ambulatori privati e strutture sanitarie pubbliche. Ancora poco conosciuto è invece il suo impiego nella cura delle piante, di cui l'autore si occupa dal 2002. In queste pagine, Éric Petiot mostra come individuare i meridiani (i canali in cui scorre la forza vitale) e i punti energetici basilari dell'agopuntura vegetale e suggerisce i trattamenti da applicare, sia a livello preventivo che curativo, per rafforzare le difese naturali delle piante. "Agopuntura vegetale" offre un punto di vista innovativo e insieme le indicazioni pratiche per ridurre l'impiego dei pesticidi in agricoltura. Prefazione di Franco Cracolici.
Il «piccolo resto» nella Bibbia. E per la Chiesa oggi?
Walter Vogels
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2020
pagine: 144
Le chiese cristiane si svuotano e di anno in anno aumenta l’emorragia di praticanti. C’è chi dice che il peggio deve ancora venire; altri, più ottimisti, sostengono che la Chiesa ne ha passate tante e che anche questa volta, da un “piccolo resto”, rinascerà la speranza. Il biblista Walter Vogels è andato alla ricerca di questo “resto” nelle Scritture. Più volte il popolo di Dio viene messo alla prova da un disastro collettivo: il diluvio, la distruzione assira del Regno del Nord, la deportazione a Babilonia… Ma ogni volta, per quanto grande e traumatica sia la catastrofe, rimane qualche sopravvissuto. E dallo sparuto residuo di superstiti può sorgere la speranza: l’alleanza con Dio viene rinnovata, una comunità santa rifiorisce. Ritornando all’attuale situazione di declino per la Chiesa, Vogels si chiede: «E se la manciata di fedeli pronti a mantenere viva la fede in Cristo svolgesse oggi la stessa missione dei superstiti dell’Antico Testamento?». Fervore, coraggio e speranza costituiscono le condizioni del rinnovamento cristiano a cui questo libro ci chiama. Una chiara e puntuale monografia sul biblico «resto di Israele», intelligentemente applicata all’attualità ecclesiale: puntare sulla quantità o sulla qualità dei cristiani?