Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vanna Gazzola Stacchini

La critica italiana e le culture straniere

Vanna Gazzola Stacchini

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 146

Il volume tratta in maniera sistematica delle riviste «Il Baretti», «Solaria», «Pegaso», «Critica fascista», «Il Selvaggio» ed altre. L'autrice le attraversa orizzontalmente, raggruppando gli interventi dei critici secondo un criterio tematico, metodologico o ideologico, studiando soprattutto il loro atteggiamento nei confronti delle letterature (e culture) straniere, atteggiamento a volte contraddittorio rispetto all'impostazione delle singole riviste su cui si manifesta, perché più «europeo» o perché più «provinciale». In tutti i casi esce fuori un quadro complesso e non omogeneo che aiuta a ridefinire da vicino idee e pratica critica di alcuni letterati italiani fra gli anni Venti e Trenta.
16,00 15,20

Pensione Latemar

Vanna Gazzola Stacchini

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2015

pagine: 56

C'è la filosofia della vita in questi racconti che toccano il lato biografico nelle dinamiche psicologiche e sociali. E la macrostoria è in primo piano sull'onda di una scrittura semplice, psicanalitica, che insegue fatti e visioni. E tutto si concentra e si fonde come in un romanzo breve che avvia il lettore verso ricordi personali e stati d'animo su cui riflettere.
10,00 9,50

La vita non basta

La vita non basta

Vanna Gazzola Stacchini

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2011

pagine: 142

16,00

Come in un giudizio. Vita di Salvatore Satta

Vanna Gazzola Stacchini

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2000

pagine: 176

17,82 16,93

93,00 88,35

9,30 8,84

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.