Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di WOLFGANG AMADEUS MOZART.

Lettere

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2019

pagine: 352

"Cosa c'era nell'animo di Mozart? Non valgono con Mozart consueti metri di misura. La sua genialità credo consistesse nell'esser lui uomo del tutto comune, uomo qualsiasi, ma di quelli che vivono senza rendersene conto due vite: la vita del volto, con cui si affacciano quotidianamente presso il volto degli altri, e la vita della propria intimità profonda o della propria verità. Questa rimane loro sempre sconosciuta, o forse gli appare in sogno e, sepolta nelle ore notturne, altrimenti non affiora se non pari a un fortuito e trascurabile trasalire. L'animo di Mozart era un abisso: l'abisso della quotidianità dove ogni differenza sparisce e a galla salgono passioni di breve momento, ricordi casuali, propositi mediocri [...] Il delirio di scrittura che imbeve le sue lettere è fatto apposta per piacerci, affascinarci. Mozart vi mette pari seduzione fisica e immaginazione erotica, capacità stilistica e vezzi ecolalia: potremmo parlare di un Rabelais che civetta senza scopi filosofici se, sempre sotterraneamente, non avvertissimo estri infantili, una specie di psicologica timidezza rovesciata in aggressività. Ho detto fosse uomo comune, ma non ho detto fosse mediocre. Esser 'comune' vuol dire anche essere pura natura, e l'imprevedibilità è sostanza della natura: che è, di fronte alla ragione che l'osserva, in uno stato di perenne pubertà. Il genio di Mozart è confitto in una perenne pubertà: in essa trovava cibo il suo demone dongiovannesco." (dall'introduzione di Enzo Siciliano)
19,00 18,05

Die zauberflöte-Il flauto magico

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro

editore: Ariele

anno edizione: 1995

pagine: 180

6,70 6,37

Lettere alla cugina. Testo tedesco a fronte

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 96

Le vicissitudini della pubblicazione di queste lettere di Mozart sono state illustrate dalla moglie Constanze: "Le lettere alla cugina, di gusto certo discutibile, ma molto spiritose, meritano una menzione, ma non devono essere pubblicate". Anche molti biografi e studiosi di Mozart rinunciarono a una pubblicazione delle "Lettere" per ragioni di decoro. Per la "pruderie" dell'Ottocento le "audaci espressioni" di Mozart non erano ammissibili. Ancora nel 1914 la "prima completa edizione critica" delle lettere di Mozart e dei suoi familiari espunge le parti incriminate per "ragioni estetiche". Dietro il sorriso del genio Mozart, l'eterno fanciullino, si celava l'animo di un giocherellone che non smetteva di inventare scherzi e facezie, con cui intratteneva l'amata cuginetta. Le "Lettere alla cugina" sono forse uno dei testi più emblematici e intimi per penetrare nella personalità del compositore austriaco, un vero e proprio cavallo di Troia nella sua psicologia, e rappresentano il lato più intimo, folle e trasgressivo della personalità del grande genio salisburghese. Postfazione e note di Juliane Vogel
9,00 8,55

Il flauto magico

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Cartonato

editore: Shackleton

anno edizione: 2024

pagine: 32

Il flauto magico narra le avventure del principe Tamino che vuole liberare la principessa Pamina dal castello nel quale è stata richiusa da un mago. Grazie a un flauto magico e all’aiuto di Papageno, l’uomo-uccello, Tamino riuscirà a superare tutte le prove e a liberare la principessa. Con quest’opera celebre per i virtuosismi canori legati al personaggio della Regina della Notte, Mozart diede ancora una volta prova del suo genio e della sua incontenibile immaginazione. Se vuoi far immergere i tuoi bambini nel meraviglioso mondo della musica classica, questa collezione è pensata appositamente per te. Apri il libro e lascia che i personaggi saltino fuori dalle pagine al ritmo dei brani più noti della storia della musica. La collezione Musica per bambini presenta le opere e i balletti più famosi di tutti i tempi trasformati in preziosi racconti illustrati. Età di lettura: da 4 anni.
14,50 13,78

Zaide

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 68

Si tratta della traduzione del libretto, prima pubblicazione in italiano, pervenuto dell'opera Mozartiana del 1780. Quest'opera, seppur minore e appartenente alla giovane età dell'autore, non è mai stata tradotta in italiano, ragion per cui risulta difficile trovare del materiale bibliografico in italiano. Dopo un capitolo introduttivo sull'opera e sul suo carattere orientale/massonico segue il libretto con testo a fronte.
10,00 9,50

Les mysteres d'Isis. Opera in quattro atti

Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig W. Lachnith

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 156

Quest'opera possiamo considerarla un ibrido mozartiano in quanto nel 1801 a Parigi si è dato luogo all'adattamento di un'opera sconosciuta in Francia del grande Mozart, Il flauto magico, ancora il teatro in lingua tedesca non si era affermato in Francia, così alle musiche dell'opera venne sovrapposto un testo in lingua francese. Il risultato fu bizzarro, l'opera francese, Les mistéres d'isis, fu considerata meravigliosa per le musiche e per le scenografie ma terribile per il testo. Nonostante ciò, la diffusione dell'opera fu inarrestabile, la musica mozartiana aveva conquistato il pubblico e  negli anni a seguire vi furono circa 120 repliche, moltissime per l'epoca. Solo negli anni '60 dell'ottocento Il flauto magico fu conosciuto dai francesi nella versione originale.
16,00 15,20

Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K.622. Riduzione per clarinetto, quintetto d'archi e flauto

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2022

pagine: 96

Riduzione a cura del M° Giuseppe D'Amico, revisione del M° Francesco Parente.
15,00 14,25

Lettere alla cugina. Testo tedesco a fronte

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2019

pagine: 94

Le vicissitudini della pubblicazione di queste lettere di Mozart sono state illustrate dalla moglie Constanze: "Anche le lettere alla cugina, di gusto certo discutibile, ma molto spiritose, meritano una menzione, ma non devono essere pubblicate". Anche molti biografi e studiosi di Mozart rinunciarono a una pubblicazione delle "Lettere" per ragioni di decoro. Per la "pruderie" dell'Ottocento le "audaci espressioni" di Mozart non erano ammissibili. Ancora nel 1914 la "prima completa edizione critica" delle lettere di Mozart e dei suoi familiari espunge le parti incriminate per "ragioni estetiche" e solo nelle edizioni successive verranno pubblicate, sia pur parzialmente.
13,00 12,35

The letters of Wolfgang Amadeus Mozart

The letters of Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

12,99

Ascanio in Alba. Festa teatrale musicale

Giuseppe Parini, Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2013

pagine: 88

"'Ascanio in Alba', al pari di una statuetta di porcellana, è un piccolo gioiello musicale e teatrale, nel quale si intravvedono con chiarezza i sentori di ben altri capolavori del genio mozartiano più maturo, compresa la perfezione timbrica, la scioltezza delle melodie e persino qualche inattesa audacia armonica. Come avviene nei riguardi di Salieri, il giovane Mozart riesce a sopravanzare l'anziano Hasse, il quale sarà costretto a riconoscere che 'questo giovinetto farà dimenticare tutti noi'; e lo stesso genitore Leopoldo si vanterà delle congratulazioni ricevute dai milanesi e delle insistenti richieste di replica: 'Tutti i cavalieri e l'altra gente ci ferma continuamente in istrada per congratularsi con Volfango'". (Dalla prefazione di Carlo Migliaccio)
15,00 14,25

Don Giovanni. Ediz. italiana, francese, inglese e tedesca

Don Giovanni. Ediz. italiana, francese, inglese e tedesca

Lorenzo Da Ponte, Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Copertina morbida

editore: West Press

anno edizione: 2003

pagine: 152

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.