Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Et Cetera

Falsificazioni

Antonio Lotierzo

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2025

pagine: 184

Il volume è composto da quattro racconti, tre concernenti il Regno di Napoli fra 1640 e 1793 e uno di cronaca novecentesca. Il primo tratta un tema di plasmazione culturale e descrive l’invenzione di un santo-protomartire, Augustale, da parte di un erudito gesuita che intende costruire, nel 1793, un altare privilegiato nella cattedrale lucana di Marsico per onorare il capostipite familiare, l’avv. Nicola Potenza. Il secondo racconta il coinvolgimento mentale di un preside del Novecento nella creazione di un certificato falso formulato in favore della coniuge del Vicepreside. Il terzo capitolo descrive la Roma del papa Barberini-Urbano VIII, che, per compensare il domenicano della Minerva, Ciantes, dell’opera di tentata conversione degli ebrei del ghetto di Roma, lo nomina vescovo e lo invia a Marsico, in Val d’Agri. Il quarto capitolo sviluppa la storia di un principe della famiglia Pignatelli, Giambattista, che morto nel 1720 per sifilide, venne anni dopo, dalla moglie, non solo seppellito in pompa magna nel Duomo di Napoli ma divenne un propagandato modello del ‘feudatario santo’, fedele alla Controriforma mentre in Italia si sviluppa una scientificità cartesiana.
12,00

Alle origini della memoria

Alle origini della memoria

Geltrude Consalvo

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2024

pagine: 92

La poesia è il linguaggio dell’anima, un mezzo attraverso il quale il cuore umano trova espressione nei momenti di gioia, dolore, riflessione e speranza. Questo libro di poesie di Geltrude Consalvo nasce da un desiderio profondo di condividere emozioni intime e universali, frammenti di vita vissuta e sogni ancora da realizzare. Scrivere poesia è un atto di coraggio e vulnerabilità. È un tentativo di dare forma all’indicibile, di catturare l’evanescente bellezza di un istante. Ma è anche un atto di condivisione, un ponte che collega l’autore e il lettore in un dialogo silenzioso ma potente. Nelle pagine che seguono, troverete un mosaico di versi che esplorano le diverse sfumature dell’esperienza umana. Ogni poesia è un riflesso della bellezza e della complessità del nostro mondo interiore, una finestra aperta su panorami di sentimenti che risuonano con chiunque abbia amato, sofferto, riso o sognato. Il viaggio poetico proposto in questo volume non segue un percorso lineare. Invece, come un fiume che scorre attraverso paesaggi diversi, le poesie di Geltrude Consalvo fluiscono liberamente, accarezzando le emozioni, i ricordi e le radici di chi le scrive e di chi le legge.
14,00

Un fotografo lucano di fine Ottocento. Le fotografie dell'archivio Giampietro di Brienza

Un fotografo lucano di fine Ottocento. Le fotografie dell'archivio Giampietro di Brienza

Libro: Libro rilegato

editore: Et Cetera

anno edizione: 2024

pagine: 120

Catalogo della Mostra.
15,00

Le gloriose pietre storiche di Atena. La vita sociale, politica, economica, amministrativa, militare, religiosa di Atena Romana

Le gloriose pietre storiche di Atena. La vita sociale, politica, economica, amministrativa, militare, religiosa di Atena Romana

Mario Cancro

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2024

pagine: 516

Il libro tratta delle epigrafi di Atena, incise sulla pietra, che rappresentano il maggiore ed unico patrimonio letterario di Atena romana e pre-romana. Esse rappresentano la storia della città atinate dal III secolo a. C. al IV secolo d.C.; su di esse è stata raccontata la vita dei nostri antenati in tutte le sue manifestazioni: politiche, economiche, amministrative, sociali, pedagogiche, religiose e relazionali con le altre città. Il loro grande interesse storico-linguistico, suscitato negli storici e negli specialisti della materia epigrafica di tutti i tempi, costituisce il nostro vanto, il nostro orgoglio, il bene culturale più pregiato, il nostro biglietto da visita da esibire all’Umanità. L’opera è rivolta a tutti e, particolarmente, ai giovani atinati, che hanno l’obbligo di rinvenire le loro origini e ritrovare, attraverso esse, la nostra vera identità storico-culturale.
38,00

Nell’orbita di Wayne Shorter. La teoria trasformazionale e il sistema del pressing scale come nuova prospettiva di indagine ed analisi della fenomenologia musicale

Nell’orbita di Wayne Shorter. La teoria trasformazionale e il sistema del pressing scale come nuova prospettiva di indagine ed analisi della fenomenologia musicale

Raffaele Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2023

pagine: 72

Il libro ripercorre la carriera e i tratti stilistici di colui che può essere definito uno dei musicisti più influenti della Storia musicale contemporanea. Compositore visionario, sassofonista straordinario, artista visivo, Wayne Shorter ha il merito di aver plasmato il jazz moderno, sia sul piano compositivo sia su quello improvvisativo-emozionale. Il volume riprende gli studi sulla teoria trasformazionale compiuta da Keith Waters e Kent Williams, nonché il sistema del Pressing Scale teorizzato da Dimitri Tymoczko e traccia, sulla base di trascrizioni originali, analisi tecniche e formali di brani selezionati, considerazioni critico-valutative, il profilo storico e stilistico di un musicista che può a pieno titolo definirsi un gigante del jazz, la cui arte persegue costantemente l’unione di bellezza e modernità, nonché l’intima relazione tra la magica ed originale creatività musicale e le potenzialità emotive dello spirito.
12,00

Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K.622. Riduzione per clarinetto, quintetto d'archi e flauto

Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K.622. Riduzione per clarinetto, quintetto d'archi e flauto

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2022

pagine: 96

Riduzione a cura del M° Giuseppe D'Amico, revisione del M° Francesco Parente.
15,00

In viaggio

In viaggio

Gerardo Acierno

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2022

pagine: 152

"Dieci racconti che rievocano un mondo storico compreso fra il 1964 e i ripiegamenti del Covid-19, mondo carico di figure familiari con i loro incontri e le loro azioni sociali che la memoria narrante sa restituire e raffigurare sia nei particolari sia nelle credenze consolidate sul vivere sociale. Limpide immagini all’interno di ampi scenari naturalistici e comunitari che racchiudono il senso di una storicità italiana" (Antonio Lotierzo). "L’autore scava nell’animo umano attraverso il racconto di storie che diventano una storia sola, con l’occhio attento a individuare la cifra dell’esistenza nel coacervo di passioni, sensazioni, fantasie, entusiasmi e disincanti che, sedimentandosi, hanno creato l’uomo che del suo tempo ha carpito l’essenziale, non perdendosi nel vano" (Dino Collazzo).
10,00

Es Muss Sein!. Forma come processo nel pensiero beethoveniano

Es Muss Sein!. Forma come processo nel pensiero beethoveniano

Giulio Marazia

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2022

pagine: 56

Il pensiero di Beethoven viene definito in più occasioni da storici, esteti e analisti, un pensiero forte che appartiene ad un'epoca e ad una visione del mondo del tutto diverse da quelle che poi il Novecento ci ha lasciato in eredità. Il filosofo Th. W. Adorno e Maynard Solomon, invece si identificano nella teoria del pensiero debole, ossia di un pensiero nel quale non esiste la possibilità di una certezza, non esiste la possibilità di una linea che porti da un punto di partenza a un punto di arrivo, non esiste quindi la possibilità di una visione positiva, ricompositiva, ottimistica, del mondo. Pensiero forte e pensiero debole fanno venire in mente il punto di partenza della musica di Beethoven, qualcosa che sta al fondo della sua unicità non soltanto di musicista ma anche di artista e in parte anche di uomo, per quanto sia sempre molto difficile mettere in relazione questi aspetti. Ed è appunto il concetto di dover essere: un concetto che si manifesta in maniera molto chiara attraverso le fasi della sua musica. Il dover essere, il fatto cioè di non poter sottrarsi all'interno di una volontà che viene ad essere determinata da qualche cosa di più forte, di più alto.
12,00

Un mondo di immagini tra terra e cielo. Studio sull'ascesi della Quarta Sinfonia di Gustav Mahler

Un mondo di immagini tra terra e cielo. Studio sull'ascesi della Quarta Sinfonia di Gustav Mahler

Giulio Marazia

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2022

pagine: 48

L’eterna ricerca, il provare e riprovare, l’incapacità di venire a un compromesso con la società, i complessi di colpa, i dubbi e le ansietà, fecero di Gustav Mahler il profeta di un'età anch'essa carica di dubbi e di angosce. In altri tempi c'era almeno il conforto della religione. Mahler, l'ebreo passato al cattolicesimo senza diventare praticante, non riuscì a trovare una sola risposta alle mille domande che lo tormentavano. Il significato della vita ossessionò Mahler, che non cessava di porsi domande: ma domande tali da farlo apparire più un nevrotico che un vero pensatore. C'era qualcosa d’infantile in quei lamentosi interrogativi: «Donde veniamo? Dove ci porta la nostra strada? Ho veramente voluto io questa vita, come pensa Schopenhauer, prima ancora di essere concepito? Perché mi si fa credere di essere libero mentre sono costretto nel mio carattere come in una prigione? A che cosa servono tante pene e tanti dolori? Come posso capire la presenza della crudeltà e della malizia nella creazione di un Dio benevolo? Sarà finalmente rivelato dalla morte il senso della vita?» Perché, perché, perché?
12,00

Ottocento e una storia. Cronache semiserie dal secolo lungo

Ottocento e una storia. Cronache semiserie dal secolo lungo

Dino Collazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2021

pagine: 336

Questo libro è in più di qualche modo il prequel di “Non era tutto da rifare. Storie da un paese del sud negli anni della grande illusione”, dato alle stampe a febbraio del 2020. Se lì raccontavo del passaggio epocale vissuto per effetto degli stravolgimenti che si ebbero a seguito della contestazione giovanile, prima che eventi catastrofici (il terremoto del 1980) e l’età del riflusso mandassero in gran parte in prescrizione i fermenti di quel tempo, qui indago la vita che si svolse nel secolo lungo, l’Ottocento. Questa volta, non potendo contare sulla mia memoria, mi sono affidato alla memoria altrui: quella che si rinviene dagli atti d’archivio. Quando si ha a che fare con documenti di tal fatta, due possibilità si presentano a chi voglia cimentarsi a scrivere: un saggio o un racconto...
13,00

I Labriola. Historia genealogica della famiglia di Antonio Labriola

I Labriola. Historia genealogica della famiglia di Antonio Labriola

Antonio Mario Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2021

pagine: 176

ANTONIO LABRIOLA, allievo di Bertrando Spaventa, è stato il primo autentico Interprete della filosofia di Marx in Italia. Professore di filosofia, di filosofia della storia, di pedagogia, pubblicista, politico-polemista, Labriola è tra i più importanti liberi pensatori italiani. «Fu il principale corrispondente italiano di Engels, interlocutore di Sorel, Bernstein, Kautsky e delgiovane Croce». Nel volume, frutto di una serie di ricerche archivistiche, viene ricostruita la storia genealogica della famiglia di Antonio Labriola risalendo alle sue origini burgentine.
15,00

La casa del tempo

La casa del tempo

Gerardo Acierno

Libro: Libro in brossura

editore: Et Cetera

anno edizione: 2020

pagine: 120

"La casa del tempo" è l'ultima e complessa fatica letteraria di Gerardo Acierno, che scava per noi e riporta in vita tante storie dalle 'grinze del tempo'. E queste due parole "grinze" e "tempo" assumono, nella caleidoscopica raccolta narrativa, un valore rivelatore, perché di continuo il testo si rivela anche come una riflessione filosofica sul tempo e sugli scarti esistenziali, su ciò che accartoccia, che rende grinzoso, che ripiega, in fondo su noi stessi [...] di ciò che permane, come l'urbanistica del borgo e di ciò che transita, la debolezza degli uomini con le loro storie, parole, passioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.