Libri di A. Lucci
Giorgio Agamben. La vita delle forme
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2016
pagine: 120
Giorgio Agamben, considerato a livello internazionale uno dei massimi pensatori viventi, resta ad oggi in Italia un autore di cui manca un'approfondita indagine critica. Il presente volume, tenendo conto della conclusione del più importante ciclo di opere agambeniane - Homo sacer -, interroga alcune tra le maggiori voci che si sono confrontate in maniera diretta o indiretta con il pensatore italiane, in Italia e all'estero. Dal concetto di forma-di-vita a quello di homo sacer, passando per la teologia politica ed economica, i saggi qui raccolti si confrontano anche con fenomeni politici e filosofici che Agamben ha contribuito a interpretare, creando strumenti epistemologici tanto indispensabili quanto controversi: dai "campi" politici di reclusione in Argentina, alla nascita dell'economia in Grecia, dalla rinascita del religioso nel mondo contemporaneo, alla possibilità di una sospensione della macchina del diritto e dell'appropriazione.
La vita è ingiusta
Thomas Macho
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2013
pagine: 153
Che cosa ci porta a definire giusta una vita? Quali esigenze e diritti non sono negoziabili perché una vita sia considerata degna di essere vissuta? Macho affronta il problema della giustizia nella vita individuale e sul piano collettivo, mettendo in luce come nessuna dichiarazione dei diritti dell'uomo e nessun contratto sociale possano sanare la frattura tra i dolori che il singolo affronta nella sua esistenza e gli indici di progresso sociale. Attraverso la storia della cultura occidentale, il filosofo austriaco tratteggia l'atteggiamento dei popoli antichi rispetto al male e la necessità di divinità plurime e diverse per giustificarlo; racconta la grande svolta del cristianesimo con un unico Dio libero e sovrano, di cui è possibile accettare le decisioni solo tramite la fede; analizza l'avvento del razionalismo di Descartes e Pascal fino ai pensatori contemporanei che hanno spostato il problema della giustizia su un piano geopolitico. Quattro lezioni per proporre un nuovo punto di vista su una questione che nasce con l'uomo.
Segni dall'oscurità. Note per una teoria delle psicosi
Thomas Macho
Libro: Libro rilegato
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 72
Che cos'è la psicosi? È solo una malattia, una condizione di esclusiva competenza di psichiatri e psicoanalisti? Oppure si può considerarla una configurazione dello psichico che ha strutturato la mente degli uomini in epoche storiche relativamente recenti? Il saggio di Thomas Macho si confronta in maniera coraggiosa e innovativa con le inquietudini evocate da queste domande, attraverso una serie di mezzi teorici non convenzionali: antropologia e filosofia, storia della cultura ed etnologia, teoria dell'arte e psicoanalisi. Ciò che ne risulta è una proposta interpretativa delle questioni relative alla natura della psicosi che investe la totalità della psiche e del comportamento umano: dal linguistico al religioso, dal cultuale al culturale.
Desiderio e godimento. Tra psicoanalisi e filosofia
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 236
Il secondo volume della collana Matemi è il frutto di un lavoro seminariale che ha coinvolto numerosi filosofi e psicoanalisti attorno alla questione "desiderio-godimento". Le diverse prospettive raccolte nel testo sono attraversate da un presupposto etico unico: senza interrogare desiderio e godimento, filosofia e psicoanalisi non possono interrogare, cioè fare, niente. Per questo i vari contributi non si limitano a spiegare desiderio e godimento ma a consegnarli alla loro vitalità. Emergono nuovi intrecci e inedite interruzioni, delucidazioni necessarie e frammenti opachi. L'implicazione "desiderio-godimento" viene sviluppata fino a rivelare il suo sfaldamento. Il desiderio del filosofo e il desiderio dello psicoanalista vengono convocati nella loro divergenza. Le impasse pratiche e teoriche di psicoanalisi e filosofia appaiono evidenziate dall'urgenza a cui infine si riducono desiderio e godimento: il soggetto portato, attraverso desiderio e godimento, di fronte al suo superamento; la comunità ricondotta alla sua "nuova" origine. Ne esce un'analisi problematica della contemporaneità: non solo eclissi del desiderio e trionfo del godimento, ma anche il rovescio di questa endiadi.
Architettura energetica. Soluzioni sperimentali per il risparmio energetico nell'housing
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2010
pagine: 128
Compendio di diritto industriale
A. Lucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 288
Il volume, giunto alla X edizione, offre una panoramica degli istituti tipici della proprietà industriale che oggi rappresentano per tutte le tipologie di imprese un importante asset aziendale da coltivare e tutelare. Dopo una parte introduttiva sull'evoluzione del diritto industriale viene esaminata la disciplina della concorrenza, per poi passare all'esame approfondito di tutti i diritti di proprietà industriale, con un costante confronto tra la normativa contenuta nel Codice della proprietà industriale e quella europea, concludendo con l'analisi della disciplina antitrust europea e nazionale, così come modificata dalla L. 3/2017. Si analizza, inoltre, la disciplina del marchio europeo, che ha sostituito il marchio comunitario e, nel diritto brevettuale, quella del brevetto europeo ad effetto unitario. Non mancano costanti riferimenti alla dottrina più accreditata e alla più recente giurisprudenza. Il testo si rivolge a studenti universitari, a partecipanti a master o scuole di specializzazione, ai professionisti, agli operatori del settore e, in generale, a quanti necessitano di uno strumento di agile consultazione per tenersi aggiornati sulle principali novità e sulle tematiche di maggior rilievo attinenti a questa materia in continua evoluzione.
Azimuth (2015). Ediz. italiana, inglese e tedesca. Volume Vol. 5
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2015
pagine: 224
Viviamo in un'epoca segnata dal crescente predominio dell'economia in tutti i settori della vita privata e sociale. Sin dall'antichità, il rapporto tra economia e forme di vita non è mai sfuggito al pensiero filosofico: solo nell'epoca contemporanea l'economizzazione ha però raggiunto un'evoluzione multi-stratificata e carica di contraddizioni. Da un lato, il vocabolario e le categorie economiche vengono applicate in chiave critica in contesti nuovi e attuali. Dall'altro lato, si cerca di liberare questi stessi ambiti dalla dipendenza da forme di pensiero puramente tecnico-economiche, per riscoprirne l'attualità teoretica e il potenziale critico. In quest'ottica, la categoria di "scambio" appare sufficientemente ampia e flessibile da consentire di operare questo movimento di immersione nell'economico per reinterpretarlo e superarlo. È possibile pensare uno scambio, ossia una forma di interazione umana non asservita allo schema del dare-avere economico? Questa la domanda che il numero 1/2015 di "Azimuth" tenta di formulare, suggerendo linee di approfondimento critico e di possibili risposte con un approccio critico e interdisciplinare.
Compendio di diritto industriale
A. Lucci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il volume fornisce gli strumenti giuridici per comprendere l'importanza degli istituti tipici della proprietà industriale, alla luce degli interventi di riforma che, negli ultimi anni, hanno avvicinato sempre di più le nostre norme in materia alla normativa europea. Dopo una parte introduttiva sull'evoluzione del diritto industriale, viene esaminata la disciplina della concorrenza, per poi passare all'esame approfondito dei diritti di proprietà industriale, con un costante confronto tra la normativa contenuta nel Codice della proprietà industriale e quella europea. Alla fine dei singoli capitoli, un questionario didattico-esercitativo consente a studenti e concorsisti di testare il grado di preparazione raggiunto. Importante novità è rappresentata da utili prospetti esplicativi nei quali significativi articoli del codice civile e del codice della proprietà industriale sono stati inseriti per sollecitare la riflessione sul reale significato della norma e della sua interpretazione. La trattazione, interamente aggiornata alla legislazione vigente, privilegia gli aspetti istituzionali della materia, allo scopo di assicurare in breve tempo una rapida ma esaustiva preparazione, pur non trascurando i più rilevanti orientamenti dottrinali e la più recente giurisprudenza. Il testo si rivolge a studenti universitari, ai partecipanti a master o scuole di specializzazione, ai professionisti, agli operatori del settore e, in generale, a quanti necessitano di uno strumento di agile consultazione per tenersi aggiornati.
Compendio di diritto industriale
A. Lucci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 288
È universalmente riconosciuto che i diritti di proprietà industriale costituiscono una componente fondamentale del patrimonio delle imprese, la cui conoscenza ed applicazione pratica è di vitale importanza sia come strumento di difesa dalla concorrenza, sia come fonte di finanziamento per le imprese stesse. Lo scopo del volume è quello di fornire gli strumenti giuridici per comprendere l'importanza degli istituti tipici della proprietà industriale, alla luce degli interventi di riforma che, negli ultimi anni, hanno avvicinato sempre di più le nostre norme in materia alla legislazione europea. Dopo una parte introduttiva sull'evoluzione del diritto industriale, viene esaminata la disciplina della concorrenza, per poi passare all'esame approfondito dei diritti di proprietà industriale, con un costante confronto tra la normativa contenuta nel Codice della proprietà industriale e quella europea. Particolare attenzione è stata dedicata alle rilevanti novità che concernono: le sezioni specializzate in materia di proprietà industriale e intellettuale che hanno visto ampliata la propria competenza e sono state ribattezzate sezioni specializzate in materia d'impresa; il nuovo brevetto europeo ad effetto unitario, in vigore dal 1° gennaio 2014, ed, infine, le disposizioni sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, in vigore dal 3 gennaio 2013, che costituiscono uno strumento fondamentale per la tutela del made in Italy nel mondo e per la lotta all'agropirateria.
Giovanni Paolo II. Il papa dal cuore giovane
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 32
"Un piccolo libro per una storia grande, raccontata in modo semplice: con parole chiare e grazie a disegni efficaci, disegni intrecciati a parole. Insomma, un fumetto. Un racconto da cui traspare la figura di un uomo coraggioso, che è stato un cristiano esemplare e un grande Papa. Al quale oggi moltissime persone si rivolgono con l'invocazione che chiude il racconto: "Accompagnaci per mano, Santo Padre, e noi non avremo mai paura". Perché più forte di ogni paura è la fiducia in Dio." (Giovanni Maria Vian, Direttore de L'Osservatore Romano)
Sono una ragazza meravigliosa. Consigli di comune buonsenso per donne fuori dal comune
Elizabeth Wurtzel
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2003
pagine: 105
Torna Elizabeth Wurtzel con l'intenzione di somministrare buoni consigli alle ragazze che la conoscono e la seguono. Sostiene infatti di aver trovato il vero segreto della vita, lì, a portata di mano. Si tratta di godersi i propri errori, di sentirsi forti, di mangiare sempre i dolci, di avere le proprie opinioni, di essere femministe dentro, di dire le preghierine, di far lavare i piatti al proprio uomo, di godersi gli anni da single senza pensare che sia solo un apprendistato in attesa del matrimonio.