Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Brambilla

Le scomode verità. Su tasse, pensioni, sanità e lavoro

Le scomode verità. Su tasse, pensioni, sanità e lavoro

Alberto Brambilla

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino

anno edizione: 2020

pagine: 256

Siamo l'ottava economia mondiale per PIL, la settima a livello industriale, quinta per surplus commerciale e con uno dei più bassi livelli di indebitamento privato. Eppure siamo depressi, insoddisfatti, ci aggrappiamo alle sirene della politica e alle loro messianiche e spesso irrealizzabili promesse. Se avessimo voluto una riprova di come in Italia si tacciono le verità più scomode, eccola arrivare con la pandemia di Covid-19, un'occasione per la classe politica di mettersi in mostra promettendo sussidi a debito, anche per cifre ingenti, senza però spiegare ai cittadini le conseguenze delle scelte fatte sul nostro futuro tenore di vita. Si prosegue con un assistenzialismo che produce solo nuovi poveri. Ma lo spread e i mercati? Riusciremo nel 2021 a pagare le pensioni? Alberto Brambilla traccia in queste pagine un dettagliato bilancio dell'economia italiana sfatando molti luoghi comuni su pensioni, tasse, sanità, modelli di vita della società: «Un tentativo di dare una risposta fuori dagli schemi comuni e fuori dal coro alle domande che si pongono spesso i cittadini per capire meglio il loro presente e il futuro che li aspetta».
16,50

Per Edmondo De Amicis. Uno scrittore europeo fra letteratura e impegno civile

Alberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 542

A oltre trent’anni dall’uscita di "Edmondo De Amicis: paragrafi eterodossi" (Mucchi, 1992), libro che offriva inedite prospettive di studio, Alberto Brambilla raccoglie ora i risultati di un lungo lavoro di studio e di ricerca. Quest’opera, che si distende in due volumi, propone una nuova immagine dello scrittore, insistendo non solo sull’impegno educativo che ha trovato in Cuore la massima espressione. L’intellettuale De Amicis si è provato infatti in varie tipologie testuali sperimentando diverse forme di scrittura. Evitando di ridurre tale impegno a un fenomeno solo nazionale, questa prima parte documenta inoltre il confronto costante e attivo con il mondo culturale francese (e specialmente con Daudet e Zola), primo passo per conquistare una fama europea sinora misconosciuta.
35,00 33,25

Istituzioni, economia e gestione di previdenza pubblica

Alberto Brambilla

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2012

pagine: 384

Il complesso e quanto mai attuale tema del welfare, e del welfare pensionistico in particolare, viene affrontato qui in modo innovativo e originale, rispetto ai classici lavori monografici di matrice esclusivamente storico-sociologica o giuridica o economica o inseriti nell'area della scienza delle finanze. Il libro sceglie un approccio multidisciplinare per una maggiore e più completa comprensione della materia, che viene analizzata nelle sue diverse sfaccettature, secondo un filo conduttore volutamente 'non ideologico', capace di guardare al sistema di protezione sociale (nella sua storia, nelle sue finalità, nei suoi elementi critici e nelle sue possibilità e potenzialità future) avendo come riferimento prima di tutto la 'natura' del soggetto da 'proteggere': l'uomo, con le sue differenti peculiarità e attitudini, membro di una società che comprende al suo interno grandi e innegabili elementi di diversità. Il lavoro inizia con una ricognizione completa dei modelli di welfare che si sono sviluppati prevalentemente in Europa e ne analizza il processo di convergenza, dalla nascita del welfare state alla crisi di questi anni; prosegue poi con una ricostruzione storica dell'evoluzione del welfare in Italia, dall'Unità a oggi. Si passa quindi a un'analisi dettagliata dei profili economici, attuariali e gestionali dei sistemi previdenziali, per finire con una originale riclassificazione del bilancio dello Stato e della spesa per welfare regionalizzata.
28,00 26,60

L'Italia delle autonomie. Alla prova del Covid-19

L'Italia delle autonomie. Alla prova del Covid-19

Alberto Brambilla, Angelo De Mattia, Claudia Segre, Antonio Felice Uricchio

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2020

pagine: 160

L’Italia delle autonomie è un progetto editoriale curato da AffariInternazionali, la rivista online dell’Istituto Affari Internazionali, think tank fondato da Altiero Spinelli nel 1965. Attraverso i contributi di autorevoli esperti, il saggio si occupa delle dinamiche con cui l’area più produttiva del nostro Paese si confronta con i nuovi paradigmi di sostenibilità economica, finanziaria, produttiva, ambientale e sociale, peculiarità di una nuova e complessa fase vissuta a livello globale. Non si può però parlare di questione settentrionale senza rapportarsi alle problematiche di disagio manifestate dalle regioni del Nord Italia nei confronti delle politiche statali nazionali. Così come non si può non ragionare sugli effetti di lungo termine che traggono origine dalla diffusione del Coronavirus. Da un paio di decenni è emersa, dopo l’opzione non realistica della secessione, quella probabilmente più efficace del federalismo. L’Italia delle autonomie è un contributo al dibattito che, a seguito delle iniziative intraprese da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna nel 2017, si è imposto all’ attenzione nazionale. Lo sviluppo socioeconomico del nord, il sistema bancario e finanziario, il welfare, la sostenibilità, l’interazione con il Mezzogiorno sono alcuni dei temi che il curatore Giorgio Arfaras, con i contributi di Alberto Brambilla, Angelo De Mattia, Claudia Segre e Antonio Felice Uricchio, affronta in questo libro.
18,00

Saba, Trieste, il calcio. Capricci e divagazioni sulle cinque poesie per il gioco del calcio

Alberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: Biblohaus

anno edizione: 2019

pagine: 114

Le Cinque poesie per il gioco del calcio sono tra i testi più noti di Saba. Spesso inseriti nelle antologie scolastiche, appaiono di solito sottovalutati e mai sono stati analizzati a fondo. Attraverso una pluralità di approcci, e in particolare quello che l'autore definisce "filologia sportiva", tali poesie sono qui finalmente indagate nei loro risvolti più segreti. Sotto la pacifica superficie del testo si nascondono infatti degli enigmi sorprendenti, in parte ancora irrisolti. Questo saggio tenta di ascoltare in profondità la voce di Saba, senza farsi ingannare dalle apparenze.
15,00 14,25

Tigri, micioni e altre quisquilie. Racconti per un centenario

Tigri, micioni e altre quisquilie. Racconti per un centenario

Alberto Brambilla

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2019

pagine: 168

Ogni riferimento a fatti e persone è puramente accidentale, ma non inverosimile. Questi racconti, riuniti per celebrare il centenario della fondazione della Pro Patria calcio, filiazione della Pro Patria et Libertate nata nel 1881 che si occupava soprattutto di ginnastica e non aveva ancora una specifica sezione calcistica, sono sospesi tra invenzione e realtà, scritti nell'arco di un ventennio con una pluralità di stili e di soluzioni narrative che danno al libro anche un'unità sperimentale. Oltre che il nome, di queste lontane radici resta ai tifosi anche la splendida maglia rimasta inalterata sino ad oggi, segno della vocazione tessile di Busto e delle origini ginnastiche della società, simbolo di identità storica e splendido esempio di design ed eleganza che molti invidiano. Cosa spinge un tifoso a seguire la sua squadra anche nei momenti meno felici? Non c'è una risposta univoca, ma i racconti qui raccolti aiuteranno ad avvicinarsi a una risposta.
15,00

I «no» che fanno la decrescita. Per un Paese che non ha ancora rinunciato al futuro

Alberto Brambilla, Stefano M. Cianciotta

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2018

pagine: 159

Tutte le volte che l'Italia dice «no», il conto che i cittadini pagano è decisamente salato. Soprattutto in termini di mancate opportunità. Dall'opposizione ideologica alle infrastrutture al sistema della formazione bloccato, dalle disfunzioni della pubblica amministrazione alla giustizia troppo lenta, dai mai sopiti interessi corporativi fino al caso emblematico dei vaccini, si pagano ancora troppi dazi all'inerzia e a un'industria che parla sempre di più la lingua straniera. Il testo, scritto a quattro mani da Alberto Brambilla e Stefano Cianciotta – con l'introduzione di Alessandro Beulcke, presidente del Nimby Forum – passa in rassegna i più recenti «veti» che hanno impedito al nostro Paese di crescere e di promuovere uno sviluppo al passo con quello dei Paesi occidentali più progrediti. Per invertire la tendenza, gli autori (ri)lanciano una serie di proposte utili e potenzialmente proficue su fisco, spesa pubblica, mercato del lavoro, giustizia, scuola e università.
18,50 17,58

Il rinoceronte nero e altre verosimili finzioni. Percorsi, tra letteratura ed arte, intorno al pianeta libro

Il rinoceronte nero e altre verosimili finzioni. Percorsi, tra letteratura ed arte, intorno al pianeta libro

Alberto Brambilla, Angelo Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Biblohaus

anno edizione: 2018

pagine: 156

L'occasione (o il pretesto?) è la donazione di un cospicuo fondo di libri d'artista alla Biblioteca statale isontina di Gorizia. Ne è autore un serioso studioso di letteratura, che qui però si rivela in una veste sconosciuta quanto inaspettata. Grazie all'arte maieutica di un amico, in un serrato dialogo egli rivela il suo insano amore per i libri e il suo lungo quanto sconosciuto percorso nel campo artistico. Ne risulta una singolare biografia personale, e forse quella di un'intera generazione di bibliofolli.
15,00

Il mammut in automobile. Corpi macchine sfide nella vita e nella scrittura di Emilio Salgari

Alberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2013

pagine: 142

Salgari non è solo uno straordinario campione nel campo della letteratura popolare, ma è stato anche un assiduo praticante di molte discipline agonistiche, ed un organizzatore di manifestazioni sportive. Questa sua particolare dimensione, finora poco conosciuta, consente di leggere molte sue pagine in maniera originale, avanzando suggestive e sorprendenti interpretazioni, che legano biografia e scrittura in una sorta di sfida senza tregua.
12,00 11,40

Segni sui margini con Piero Chiara e i suoi libri

Alberto Brambilla

Libro: Copertina morbida

editore: Biblohaus

anno edizione: 2013

pagine: 210

"Il metodo di Brambilla, che - un po' come certi storici della cultura - ama lavorare per flash, tracce, indizi anche minimi, si attaglia bene alla maniera narrativa dello scrittore luinese. Ne rappresenta anzi una sorta di applicazione in chiave saggistica. Perché, come presto comprende qualunque suo lettore, Chiara è solito frugare nei ripostigli, dare un'occhiata sotto i tappeti, rovistare nei cassetti, spalancare gli armadi, insomma esaminare in ogni piega vite di uomini a tutta prima marginali, modesti, comuni, eppure preziosi testimoni del loro tempo e protagonisti di avventure nient'affatto noiose. Solo chi abbia la pazienza di rimestare a fondo le braci comprende quanto fuoco sonnecchi nei camini. Sostenuto da questa consapevolezza Brambilla mette a frutto una minutissima conoscenza della sua proie, arrivando a pareggiarne il respiro, prima di scoccare il dardo." (dall'introduzione di Mauro Novelli)
15,00 14,25

20,00 19,00

Spade, serti e diademi. Carducci fra poesia e impegno civile

Spade, serti e diademi. Carducci fra poesia e impegno civile

Alberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 396

Impossibilitato a partecipare direttamente alle guerre risorgimentali, Carducci si impegna come poeta ed intellettuale per forgiare i valori della nuova nazione attingendo ai modelli della grande tradizione classica, che cerca di tradurre in forme adatte alla modernità. Ugualmente, con spirito realistico muta il suo indirizzo politico, appoggiando la monarchia e cercando nella storia e negli eroi risorgimentali i miti di un nuovo pantheon nazionale in grado di rappresentare un'identità condivisa.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.