Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Angeli

Napoli circonvallazione Nord

Alessandro Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2014

pagine: 107

Napoli: andarsene o restare? È estate. La vita è difficile nei quartieri caldi della città: ragazzi di strada, coinvolti sin da piccoli in risse, furti e spacci di droga. Gli adulti trascorrono intere giornate al bar, i ragazzi cercano sesso con donne di tutti i tipi, i bambini giocano a pallone. Alessandro Angeli intende far conoscere questa realtà così labirintica, oscura, ombrosa, ambigua, con un linguaggio asciutto ed efficace; arriva dritto a colpire la sensibilità del lettore, che è catapultato prepotentemente nella vita di Nunzio, un ragazzo napoletano cresciuto a Secondigliano, soffocato, incastrato in quella quotidianità vuota, difficile e opprimente. Nunzio ha una vita normale, ragazze, amici e passeggiate; ma è annoiato, spesso non sa come passare il tempo. Si ferma a guardare il buio, i treni alla stazione, le farfalle che volano e vorrebbe scappare e come loro volare via da quella città che lo ha escluso, e da persone come lo zio che lo tengono lì in catene. Il lettore vuole assolutamente sapere cosa deciderà. Nunzio è ormai complice di rapine e atti illegali compiuti da suo zio. La polizia gli sta addosso. Non può andarsene. Napoli è la sua croce e la sua delizia: racchiude due città distinte, una crudele e l'altra immaginaria. Nunzio vorrebbe andarsene per sempre, ma quella vita e quella città gli appartengono. Sono ormai parte di lui.
15,00 14,25

Combattevamo i fascisti per mare e per terra. Vita e ballate di Woody Guthrie

Alessandro Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il racconto dei primi trentacinque anni di Woody Guthrie: dalla Grande depressione, alle tragedie familiari, fino al suo viaggio in California che rafforzarono la coscienza politica del folk singer americano. Il successivo trasferimento a New York, l'incontro con Lomax e Seeger, le canzoni sindacali, quelle della Coulee Dam, le ballate di Sacco e Vanzetti ci fanno rivivere la parabola esistenziale di questo grande artista, punto di riferimento musicale, letterario e politico di tutte le generazioni a venire. Un omaggio al realismo radicale della letteratura americana degli anni '30 e alla stessa scrittura di Guthrie, che con il suo Bound for glory lasciò un segno indelebile nella narrativa di viaggio di tutti i tempi.
10,00 9,50

Pam e Jim. Una preghiera americana

Alessandro Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 123

Jim Morrison era un poeta e viveva in simbiosi con la sua ispirazione. Le sue canzoni lo spingevano a indagare percezioni profonde, per questo nascono prima di tutto come testi scritti, flussi di energia trascendente fissati sulla pagina. Sarà Pamela Courson a insistere affinché Morrison riordinasse taccuini e carte per iniziare la sua produzione. Pam conosceva il lato più autentico di Jim e il poeta Morrison doveva proprio a lei buona parte della sua ispirazione. Questo incontro fu in grado di far deflagrare l'amore dei due amanti selvaggi, l'amore cosmico di Pam e Jim. "La poesia non dice niente, elenca solo delle possibilità. Apre tutte le porte. E voi potete passare per quella che preferite." (Jim Morrison)
10,00 9,50

The Clash 1977 R.I. Punk Joe Strummer

Alessandro Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 100

Zero empatia rabbia violenza odio velocità e veleno, era il Punk! Nel 1977 in Inghilterra stanno succedendo un sacco di cose, l'intero Paese sta bruciando e tutto sembra invecchiare all'istante, per essere buttato via. Il movimento punk è esploso e dopo l'uscita di "Never Mind the Bollocks" dei Pistols, arriva The Clash, il disco fulminante di quella che diventerà la miglior garage punk band del mondo. Attraverso questo romanzo epistolare, corredato dalle traduzioni dei testi originali della band, Joe Strummer, protagonista indiscusso della scena culturale inglese e leader dei Clash, si rivolge al fratello David, appassionato di occultismo, militante di estrema destra, morto suicida nel 1970, per raccontargli come la sua voce non sia più quella di un rocker da pub, ma la voce di decine di migliaia di individui, quella cioè di un intero popolo, un popolo senza radici.
10,00 9,50

Shangai

Shangai

Alessandro Angeli

Libro: Libro rilegato

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 107

10,00

I ragni in testa

Alessandro Angeli

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 128

14,00 13,30

10,00 9,50

Songster, cosmografia di un vagabondo

Alessandro Angeli

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2012

pagine: 120

Un racconto sulla condizione degli afroamericani, le radici della musica nera e l'importanza di una tradizione orale che nel racconto di Bunny, il protagonista, si contrappone all'avvento della modernità. Vi si trova il leitmotiv del viaggio alla ricerca della fortuna, impersonato da Abel, allievo di un grande bluesman e possessore di quell'etica del vagabondo, vero testamento dello status del blues. Vanno intesi in questo senso i riferimenti testuali ai grandi maestri del genere "rurale": Skip James, Blind Willie Mc Tell, Furry Lewis. Dal punto di vista storico il romanzo si situa agli inizi del Novecento, affrontando tutte quelle dinamiche che precedettero il secondo conflitto mondiale, la situazione razziale, l'avvento del Ku Klux Klan, la grande depressione. Nel racconto orale di Bunny risiede la memoria e la salvezza non solo di Ruth e Abel, ma quella di un intero popolo che ha cantato il dolore nel blues.
12,00 11,40

Maginot

Alessandro Angeli

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2013

pagine: 92

Una serie di istantanee che, fotogramma dopo fotogramma, raccontano la vita e i destini incrociati di tre giovani della periferia romana: il sogno di un riscatto sociale che non arriverà mai, le risse, le aggressioni, le vendette, gli omicidi, in un'escalation di violenza vissuta dall'io narrante con cinismo e distacco, quasi come se la brutalità fosse un fato ineluttabile verso cui anelare, in un viaggio verso gli inferi dove la perdizione è perversamente intesa come soglia di redenzione. "Maginot" è un commovente e spietato atto d'accusa alla società del benessere, che abbandona i suoi figli reietti nel limbo senza uscita degli squallidi sobborghi di periferia.
12,00 11,40

La lingua dei fossi. Ballata criminale di Domenico Tiburzi

Alessandro Angeli

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2015

pagine: 95

È Luciano Fioravanti, luogotenente di Domenico Menico Tiburzi, uno dei più popolari briganti della Maremma, a raccontarci in prima persona la vita e la storia di questo leggendario personaggio che ha animato quei territori alla fine dell'8oo. Terrore degli sbirri, amato dai poveri e dagli oppressi, in queste pagine appassionanti è raccontato attraverso uno spaccato di vita a metà strada tra realtà e finzione romanzesca. Così Alessandro Angeli riscatta una storia turbolenta e inquieta, la tramanda affinché non sia dimenticata. Ci sono molti lati misteriosi nella vita del protagonista e la vicenda legata alla sua morte resta un punto oscuro che ha poi incrementato la leggenda di una ricca tradizione popolare fondata sulle sue gesta e sulle sue avventure. Resta un senso di profonda amarezza nel vedere questo eroe dei vinti con il cervello spappolato. Neppure Fioravanti ci racconta esattamente come si sono svolti i fatti durante una sparatoria presso la casa colonica "Le Forane" nei pressi di Capalbio, dove Menico ha perso la vita.
12,00 11,40

Bloody roots. La stella ardente di Billie Holiday

Alessandro Angeli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2024

pagine: 120

Non si può parlare di violenza di genere senza partire dalla parabola esistenziale di Billie Holiday. Violentata a soli dieci anni da un vicino di casa, picchiata dai diversi mariti avuti e infine uccisa dagli Stati Uniti d’America con un femminicidio di Stato ordito da un funzionario dell’Fbi. Quasi tutti gli uomini hanno tentato di ridurla al silenzio, ma la sua voce è andata spontaneamente oltre ogni costrizione. Una voce unica, irriverente, la voce della sua anima e quella di tutto il movimento jazzistico di Harlem. In questo racconto narrativamente biografico rivivono le tante Billie, la bambina coraggiosa in grado di affrontare da sola la Grande Mela negli anni del Proibizionismo, il talento di una cantante straordinaria, autodidatta e capace di scalare una dopo l’altra le vette della popolarità e la forza di una donna indomabile, femminista senza saperlo e icona della lotta dei diritti degli afroamericani contro la logica perversamente razzista del segregazionismo statunitense.
14,00 13,30

Songster, cosmografia di un vagabondo

Alessandro Angeli

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 112

Un romanzo sulla condizione degli afroamericani, le radici della musica nera e l’importanza di una tradizione orale che nel racconto di Bunny, il protagonista, si contrappone all’avvento della modernità. Vi si trova il leitmotiv del viaggio alla ricerca della fortuna, incarnato da Abel, allievo di un grande bluesman e simbolo di quell’etica del vagabondo che è la vera essenza del blues. Vanno intesi in questo senso i riferimenti ai grandi maestri del genere “rurale” Skip James, Blind Willie Mc Tell e Furry Lewis. Dal punto di vista storico, Songster si colloca agli inizi del Novecento e riflette le dinamiche che precedettero il secondo conflitto mondiale, la situazione razziale, l’avvento del Ku Klux Klan, la Grande depressione. Nel racconto orale del protagonista di queste pagine risiede la memoria e la salvezza di un intero popolo che ha cantato il dolore nel blues.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.