Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aureliana Alberici

I saperi dell'esperienza

I saperi dell'esperienza

Paolo Di Rienzo, Aureliana Alberici

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 276

25,00

La possibilità di cambiare. Apprendere ad apprendere come risorsa strategica per la vita

La possibilità di cambiare. Apprendere ad apprendere come risorsa strategica per la vita

Aureliana Alberici

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 160

Di fronte a una generale caduta di tensione e forse di fiducia nelle possibilità di crescita degli individui e delle società in una logica di sviluppo umano che non sia puramente economicista e funzionalista, l'apprendimento permanente diviene una condizione sistemica per la promozione e la crescita delle capacità umane. Tale punto di vista considera, nelle società complesse e globalizzate, lo sviluppo come espansione delle libertà sostanziali godute dagli esseri umani e mette al centro delle strategie di crescita e di sviluppo sociale, la capacità degli individui di vivere vite a cui attribuiscono valore e di ampliare la loro possibilità di scelte reali. Ciò comporta un cambiamento radicale dell'orizzonte di senso per la formazione in direzione della riflessività e della proattività. Nella convinzione che solo un pensiero critico, divergente, creativo e forte culturalmente, perché dotato di competenze strategiche per la vita, come la competenza di apprendere ad apprendere, costituisca la forza dirompente e trasformatrice necessaria alla realizzazione personale, allo sviluppo sociale, alla democrazia.
20,00

Istituzioni di educazione degli adulti. Volume Vol. 2
26,50

L'educazione degli adulti

L'educazione degli adulti

Aureliana Alberici

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 128

L'educazione degli adulti occupa un ruolo chiave nello sviluppo della società, delle risorse umane e professionali. Il volume, affrontando un campo di studio che negli ultimi anni si è profondamente trasformato, ne fornisce un quadro d'insieme, rileggendo come parole chiave della formazione nella società della conoscenza concetti quali adulto, apprendimento, cittadinanza, alfabetizzazione, competenze. Il testo offre inoltre un quadro sintetico delle politiche per l'educazione degli adulti in Italia e in alcuni paesi europei.
12,00

Istituzioni di educazione degli adulti
25,50

Competenze e formazione in età adulta. Il bilancio di competenze: dalla teoria alla pratica

Competenze e formazione in età adulta. Il bilancio di competenze: dalla teoria alla pratica

Aureliana Alberici, Paolo Serreri

Libro: Libro in brossura

editore: Monolite

anno edizione: 2009

pagine: 176

Il trinomio competenze-formazione-età adulta appare sempre più come cruciale e costitutivo della teoria e della pratica della formazione nell'ottica del lifefolong learning, il quale, dal canto suo, nel corso degli ultimi decenni ha posto il focus sulle dimensioni dell'apprendimento e dell'apprendimento permanente. Ma se si assume - come fanno gli autori - il costrutto dell'apprendimento permanente quale riferimento teorico e pratico della formazione, bisogna anche essere consapevoli che si modifica radicalmente l'orizzonte concettuale dell'agire formativo con e degli adulti. Inoltre, una teoria dell'apprendimento e della formazione così concepita deve potersi avvalere di una vasta gamma di strumentazioni metodologiche appropriate e teoricamente fondate. Per questo gli autori mettono sotto la loro lente d'ingrandimento il metodo del Bilancio di competenze, esplorandone le dimensioni teoriche e le modalità applicative. Il libro può essere un utile strumento di approfondimento per quanti si occupano di formazione degli adulti, di formazione continua e di educazione permanente.
21,00

Istituzioni di educazione degli adulti
25,50

Competenze e formazione in età adulta. Il bilancio di competenze
21,00

Imparare sempre nella società della conoscenza
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.