Libri di C. Bolton
Croy Arcangel. This is all so crazy, everybody seems so famous
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: GAMeC Books
anno edizione: 2015
The museum of Palazzo Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Mandragora
anno edizione: 2021
pagine: 96
La guida al Museo di Palazzo Vecchio accompagna e facilita la visita a un luogo principe del Rinascimento, il palazzo simbolo del potere civile della città di Firenze che con l’ascesa al potere di Cosimo I nel 1537 subì una profonda trasformazione per opera di Giorgio Vasari e divenne il luogo in cui si celebrò l’illuminato potere mediceo e l’unificazione della Toscana. La guida, corredata da splendide riproduzioni, consente di attraversare il Salone dei Cinquecento e conoscere il ciclo di affreschi davvero unico in cui corrono gli episodi della storia di Firenze, quelli della guerra contro Pisa e quelli della guerra contro Siena. La visita prosegue con le sale dedicate alla famiglia Medici, gli «Dei terrestri», secondo la definizione di Vasari, e quelle corrispondenti al piano superiore dedicate alla mitologia, gli «Dei celesti». Seguono gli appartamenti ducali, tra cui la Cappella di Eleonora, meravigliosamente affrescata dal Bronzino, il pittore di corte prediletto, fino ad arrivare ad altre stanze, tra cui la cancelleria, che vide la presenza di Machiavelli. Chiudono gli ambienti del mezzanino, che ospitano la Donazione Loeser, studioso e collezionista d’arte americano, e la torre di Arnolfo che, con i suoi novantacinque metri di altezza, svetta sulla città e ne è uno dei suoi inconfondibili simboli. Torre che assume anche un alto valore simbolico, sovrastando le case-torri delle famiglie fiorentine. Si trovano nella guida anche spazi di approfondimento di tipo storico sullo Studiolo di Francesco I de’ Medici e sul lavoro, andato perduto, di Leonardo e Michelangelo nel Salone dei Cinquecento con La battaglia di Anghiari, del primo, e La battaglia di Cascina, del secondo.
Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation. Library, archive and the prints collection
Claudia Pazzini, Ruggero Ranieri
Libro
editore: Fondazione Ranieri di Sorbello
anno edizione: 2004
pagine: 16
Il nuovo museo dell'Opera del Duomo. Ediz. inglese
Timothy Verdon
Libro: Copertina morbida
editore: Mandragora
anno edizione: 2019
pagine: 147
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 142
Mario Finazzi. Ediz. italiana e inglese
Italo Zannier, Mario Cresci, M. Cristina Rodeschini Galati
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2018
pagine: 164
Hallelujah Toscana. Ediz. italiana e inglese
Marco Paoli
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2017
pagine: 320
La bellezza della Toscana tra sfumature e contraddizioni. Un viaggio fuori dall'iconografia classica, conosciuta in tutto il mondo alla ricerca di quei luoghi in grado ancora di stupire e meravigliare.
Agnetti. A cent' anni da adesso. Catalogo della mostra (Milano, 4 luglio-24 settembre 2017). Ediz. italiana e inglese
Marco Meneguzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 288
La figura di Vincenzo Agnetti (Milano 1926 - 1981) è centrale nel panorama internazionale dell'arte concettuale degli anni settanta: poeta, critico, "dicitore", ha maturato il suo autonomo percorso sin dai tempi dell'amicizia con Piero Manzoni e col gruppo di Azimuth, ma è col 1966-1967 che si indirizza alla produzione di opere - come gli "assiomi" in bachelite o i "ritratti" in feltro - e di azioni in cui fondamentali sono i concetti di parola, territorio, "traduzione", relazione, singolarità e universalità della comunicazione. Questo volume, curato da Marco Meneguzzo con l'Archivio Vincenzo Agnetti, grazie ai numerosi saggi, al ricco apparato iconografico e scientifico, è tra i più completi strumenti di conoscenza di un'artista a cui il sistema dell'arte globale sta tributando un meritato successo.
Il signore dell'Artico
Marco Urso
Libro: Libro in brossura
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il “Regno” dell’orso polare non è mai stato in pericolo come ai nostri giorni. L’inquinamento e l’aumento della temperatura del pianeta affliggono l’ambiente artico e influenzano l’esistenza di questa specie che, in decine di migliaia di anni, si è specializzata per sopravvivere in una delle zone più ostili del pianeta. È illusorio pensare che in pochi decenni l’orso polare possa adattarsi ad un ambiente che cambia velocemente. Il ghiaccio diminuisce e così la quantità di cibo. L’ambiente artico è molto delicato e il suo futuro è sempre più incerto. Che fare? Ciascun abitante della Terra può dare il proprio contributo per rallentare questo processo attraverso scelte di consumo consapevole e piccoli gesti quotidiani. Dalle immagini di cuccioli che giocano sotto lo sguardo vigile di una madre attenta e premurosa, alle lotte giocose tra esuberanti orsi adolescenti fotografati nel loro ambiente, stupendo sia per bellezza che fascino. Immagini belle da osservare ma con le quali l’autore vuole renderci consapevoli di quanto l’orso polare e il suo habitat meritino la nostra attenzione.
Roma. Coloring tour
Silvia Stecher
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Libraria
anno edizione: 2016
pagine: 64
È un nuovo concetto di libro da viaggio: un carnet da colorare, dialogando con gli originali disegni di Silvia Stecher, e una guida da leggere, per scoprire curiosità e notizie sulle più belle città d'Italia.