Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Concetta Cavallini

Le avanguardie storiche e contemporanee: decostruzione e nuovi miti

Le avanguardie storiche e contemporanee: decostruzione e nuovi miti

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 188

20,00

La tragedie à l'epoque d'Henri IV. Troisième série. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2024

pagine: 906

Sette tragedie dell'epoca di Enrico IV, collocabili nel tumultuoso periodo che precede ed immediatamente segue l'incoronazione del re, nel 1594, sono qui edite quali testimonianze di un Cinquecento al tramonto, avviato verso forme barocche. Con tutto il valore, anche didattico, del teatro di fine secolo e delle sue strutture letterarie, vengono messi a disposizione i testi, criticamente modernizzati, dell'Hippolyte di Jean Yeuwain (1591), del Guysien (1592) di Simon Belyard, del Pyrrhe di Luc Percheron (1592), della Tragédie d'Isabelle (1594) e di Cléopâtre (1595) di Nicolas de Montreux, della Franciade di Jean Godard (1594) e di Charite di Piérard Poullet (1595).
120,00 114,00

Il fattore età nell'apprendimento linguistico

Il fattore età nell'apprendimento linguistico

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 264

Il nesso tra apprendimento delle lingue ed età degli apprendenti è stato a lungo indagato e dibattuto, limitando spesso la riflessione alle fasce d'età più giovani. Gli studi hanno dimostrato che in un'ottica di educazione permanente, lifelong learning, lifewide learning, le diverse fasce d'età hanno modalità, preferenze, strategie differenti per l'apprendimento linguistico. In un mondo multiculturale e internazionalizzato, non si può ignorare il protagonismo demografico anche di fasce d'età una volta escluse dall'idea di apprendere una lingua straniera. In tal senso, il presente volume vuole indicare nuove piste di ricerca offrendo una proposta inclusiva e potenziale di allargamento degli orizzonti.
20,00

Le français et ses défis. Ecriture, terminologie, traduction

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 214

22,00 20,90

Lingue e apprendimento multimodale per lo sviluppo sociale, inclusivo, multiculturale

Lingue e apprendimento multimodale per lo sviluppo sociale, inclusivo, multiculturale

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 216

Un volume dal titolo “Lingue e apprendimento multimodale per lo sviluppo sociale, inclusivo e multiculturale” (Language Learning and Digital Tools for Social, Equal, Inclusive Growth) ha bisogno di essere contestualizzato, per comprenderne appieno il senso. Il volume nasce all’interno delle ricerche condotte per un progetto finanziato dal bando Horizon Europe Seeds, 3LGames4Prevention. Serious Games for Lifelong Language Learning to Prevent Neurodegenerative Disorders: From Gut Microbiota to Brain Networking. Le unità incluse sono state quattro, una unità didattico-linguistica, una unità medica, una unità psico-pedagogica e una informatica. Questo volume rappresenta un prolungamento delle ricerche degli assi linguistico e pedagogico. Esso mira ad aprire la riflessione anche alle potenzialità sociali derivanti dall’apprendimento linguistico in prospettiva di lifelong learning, con adattamento a diversi contesti culturali, e con supporti tecnologici multimodali.
22,00

Educare alle lingue straniere. Frontiere interdisciplinari teoriche, metodologiche e operative

Educare alle lingue straniere. Frontiere interdisciplinari teoriche, metodologiche e operative

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 188

Nel corso degli ultimi anni del XX secolo e dei primi due decenni del XXI si è assistito a un cambiamento sostanziale del concetto stesso di educazione linguistica. Infatti, a monte degli innumerevoli e radicali mutamenti sul piano metodologico cui ha contribuito in modo massiccio lo sviluppo delle tecnologie applicate alla didattica delle lingue (che con lo scoppio della pandemia da COVID-19 hanno subito un’ulteriore accelerazione dovuta a un inatteso cambio di necessità contestuali, operative e strumentali), si colloca una diversa visione del sapere linguistico. Tra le conseguenze di questo nuovo atteggiamento con cui porsi di fronte all’educazione linguistica, c’è stato lo scaturire di prospettive teoriche, metodologiche ed operative assai più ampie che in passato e che hanno portato a un incremento di quella interdisciplinarietà che comunque da sempre caratterizza la glottodidattica. È esattamente in questo contesto concettuale che mira a collocarsi il presente volume che raccoglie saggi dedicati a molteplici aspetti e sfaccettature di grande impatto per innovazione e visione del futuro sull’educazione linguistica.
20,00

Poesia musica pittura. Riflessioni e performance oggi. Per uno sguardo sulla modernità. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 192

Il presente volume raccoglie i testi presentati durante il convegno Poesia, Musica, Pittura. Riflessioni e Performance oggi, che ha avuto luogo a Bari il 10 dicembre 2019. Lo scopo scientifico del convegno è stato quello di mettere a confronto la riflessione teorica,soprattutto quella generata in ambito accademico, con le performance di artisti, musicisti, poeti, galleristi, che sono invece operatori della pratica poetica, della pittura, della musica. Questo volume accoglie dunque anche dei testi rinvenienti da tale visione “creativa” della forma artistica e letteraria, in un mondo che si muove, cambia velocemente, cerca sempre nuovi punti di riferimento.
20,00 19,00

Napoli europea. Letteratura e circolazione di edizioni e di idee nel Rinascimento. Atti della giornata di studio (Napoli, 18 novembre 2016)

Napoli europea. Letteratura e circolazione di edizioni e di idee nel Rinascimento. Atti della giornata di studio (Napoli, 18 novembre 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2021

pagine: 164

L’importanza di una visione pluridisciplinare, da sempre programmatica per l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale, trova espressione nell’idea stessa di “Napoli europea”. Il progetto e la sua realizzazione vogliono approfondire il carattere poliedrico e la ricchezza di sfumature di forme e contenuti che la circolazione del libro e delle idee ha portato all’Europa del Rinascimento. Sul duplice versante della produzione editoriale e della circolazione del libro, nonché dei percorsi europei emergenti in opere di biografi e bibliografi da un lato, della sua fruizione e delle influenze esercitate fra gli intellettuali e nelle corti nelle aree culturali francese, inglese, spagnola, tedesca dall’altro, questo volume rappresenta un primo momento di una riflessione ampia e articolata, perché il peso delle idee, delle edizioni, delle personalità di ambito meridionale e le loro ripercussioni nell’Europa del Rinascimento emerga con forza dallo sguardo d’insieme.
25,50

Essais sur la langue de Montaigne. Théories et pratiques

Essais sur la langue de Montaigne. Théories et pratiques

Concetta Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2019

pagine: 240

24,00

Studi di letteratura francese. Volume Vol. 63

Studi di letteratura francese. Volume Vol. 63

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2019

pagine: 122

108,00

Le nouvelles inventions di Philibert De l'Orme

Le nouvelles inventions di Philibert De l'Orme

Concetta Cavallini, Giuseppe Fallacara

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 160

12,00

Pierre De Brach. Poésie, théatre, traduction

Libro: Libro rilegato

editore: Schena Editore

anno edizione: 2018

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.