Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
Meditazione e tradizione. Oltre i confini della mente
Marco Cosmo
Libro
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2017
pagine: 208
Da alcuni decenni si è diffusa, in tutto l'Occidente, la New Age. Il libro nasce in opposizione alla spiritualità degradata a bene di consumo e ripropone una ricerca interiore autentica. È una fonte di discernimento per tutti coloro che, nel frastuono di una modernità impazzita, avvertono il desiderio di conoscere se stessi, ripercorrendo il cammino della tradizione primordiale, tramandataci dai nostri padri fin dalla notte dei tempi.
L'olocausto sconosciuto. Lo sterminio degli italiani di Crimea
Giulia Giacchetti Boico, Giulio Vignoli
Libro
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
La dittatura
Carl Schmitt
Libro
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
pagine: 342
Una cultura per l'Europa
Adriano Romualdi
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
pagine: 88
"Una cultura per l'Europa" si compone di due piccoli saggi di Adriano Romualdi: La destra e la crisi del nazionalismo" e " Idee per una cultura di destra". In essi è dato di rintracciare gli elementi di una possibile "nuova cultura" supporto alla pratica di una "grande politica" su cui la Destra italiana è chiamata a riflettere.
L'irredentismo italiano di Nizza e del Nizzardo 1860-1946
Giulio Vignoli
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il volume costituisce il primo tentativo da parte di un accademico, di chiarire le motivazioni delle rivendicazioni italiane sul territorio di Nizza nel 1938 e di descrivere con equità la sua occupazione da parte dell'Italia durante la guerra dal 1940 al 1943. Documenti fino ad oggi sconosciuti. Chiude il volume il "Caso Marcello Firpo", il grande poeta dialettale di Mentone, accusato di collaborazionismo dalla Francia Gollista e condannato a 7 anni di prigione. Illustrazioni fuori testo.
Repubblica Italiana. Dai brogli e dal Colpo di Stato del 1946 ai giorni nostri
Giulio Vignoli
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2019
pagine: 176
Un vademecum su 70 anni di repubblica.
Hegel antiutilitarista
Costanzo Preve
Libro
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2007
Mosaico di idee. Spunti per una politica controcorrente
Stefano De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2025
pagine: 190
Le riflessioni proposte rappresentano le tessere di un mosaico di idee che hanno accompagnato lo svolgersi di eventi nazionali ed esteri nelle ultime tre stagioni. L'appiattimento cortigiano su posizioni russofobiche ed atlantiste nella vicenda ucraina o l'appoggio incondizionato al punto di vista israeliano su Gaza hanno confermato la sovranità mutilata che il governo italiano, in linea con quelli che lo hanno preceduto dal 1945, è ridotto ad esprimere a livello internazionale.
Stabat pater. Poesie
Edoardo Lucio Fernando Fiore
Libro
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2025
pagine: 36
Poesie giovanili ritrovate in un quadernetto, in fondo ad un cassetto.
Liberi incursori. Incursori liberi
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2025
pagine: 56
Si definisce 'incursore' colui che sa affrontare ambienti e situazioni particolari ed è uso al comando. 'Libero' è chi agisce, decide od altro in piena autonomia. I liberi incursori o incursori liberi di questo volumetto, sono coloro che si muovono in maniera sovrana e svincolata, nella realtà fino all'iperuranio, avendo a disposizione solo una penna ed un foglio bianco. E sfidano i lettori ad attraversare le strade più disparate senza alcuna paura o vincolo. Riescono con le loro parole frammentate o sinuose a dare quella luminosa semplicità e vivida compagnia alla quotidianità, reale e spirituale. Cosa non da poco in questi tempi confusi e duri. Nulla da pretendere o voler insegnare. Solo un "semplice" invito alla lettura di aforismi o liriche che poi così semplice di in-certo non è.
Niente come prima
Cesare Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2025
pagine: 142
Può succedere, per motivazioni a noi ignote, che si incontrino tra loro uomini e donne segnati da sofferenze e delusioni e che cerchino di dimenticare insieme le une e le altre. Cecilia e Corrado, Cristina e Fernando sono due coppie che si formano lasciandosi alle spalle ognuno il proprio passato nella speranza di costruire un futuro migliore. Nel mezzo agisce, con la sua forza distruttrice, Mauro, totalmente privo di principi e perciò vassallo del Nulla. In lontananza, ma non per questo meno importante, si staglia la figura di Mirko, ex militante del Fronte Nazionale, che da giovane ha lottato contro l’islamizzazione e la decadenza dell’Italia e, oggi come allora, non è disposto ad arrendersi.
Il realismo della politica. Nino Tripodi e l'Istituto Nazionale di studi politici ed economici
Rodolfo Sideri
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2024
pagine: 288
Antonino, detto Nino, Tripodi è stato un personaggio di primo piano nella lunga vicenda della destra missina. Nel suo lungo viaggio attraverso il fascismo fu littore, libero docente di Storia e dottrina del fascismo sotto il magistero di Emilio Bodrero. Nel dopoguerra fu deputato nazionale ed europeo del M.S.I., direttore del Secolo d’Italia dal 1969 al 1982 e Presidente del partito dal 1982 al 1988. Il presente volume vuole essere una ricognizione di un’esperienza umana e intellettuale, ma anche un tassello utile a costruire, partendo dai particolari, la storia di un partito e più generalmente di un’area che, proprio perché ha vissuto la sua esperienza politica al di fuori del cosiddetto arco costituzionale, ha prodotto una cultura politica fatta di proposte che conservano ancora oggi la loro attualità. Lo dimostra l’Istituto nazionale di studi politici ed economici fondato e diretto da Tripodi, volto a veicolare princìpi e valori della destra nazionale attraverso un’elaborazione culturale profonda e articolata. Tramite lo scavo archivistico viene alla luce una vicenda, quella di Tripodi e dell’Inspe, che merita di essere ricordata.