Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Ferri

Il grande Hem

Enrico Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 244

«Suona la campana e ci prepariamo a scendere, ma mentre affronto il primo gradino mi si affianca Anita, si appoggia alla mia spalla e si mette a piangere. Un pianto forte, disperato, che allarma i ragazzi delle altre classi che ci precedono o che incrociamo nei pianerottoli. Arriviamo nell’atrio dove c’è la Preside che le prende la testa tra le mani, l’abbraccia e le fa: “Mai visto uno studente piangere perché è finita scuola. Prima volta nella mia vita”.»
20,00 19,00

Alla ricerca della laicità perduta. Il crocifisso laico dei giudici italiani

Alla ricerca della laicità perduta. Il crocifisso laico dei giudici italiani

Enrico Ferri, Giuseppe Cricenti

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 136

I due saggi affrontano la questione della laicità, a partire da una recente sentenza della Cassazione, sulla legittimità di esporre in un’aula scolastica il crocifisso durante le lezioni. I giudici della Cassazione, regolano la questione dell’esposizione del crocifisso in luoghi pubblici considerandolo come un simbolo culturale e non religioso, segno di tolleranza e di valori secolari che caratterizzano la tradizione italiana. La Cassazione arriva a sostenere che il crocifisso stia a fondamento della moderna laicità dello Stato e che debba considerarsi un “simbolo passivo”, incapace cioè di rinviare in modo diretto e chiaro a una dottrina e una religione particolari. Nel primo saggio si ribadisce il significato che sul piano storico e religioso assume il simbolo per eccellenza del Cristianesimo e il carattere divisivo che lo connota, tanto fra cristiani che nei confronti dei musulmani e degli ebrei. Nel secondo saggio si ribadiscono alcuni principi costituzionali che escludono la possibilità di scegliere un simbolo religioso su altri. Si mettono anche in rilievo le incongruenze logiche e giuridiche del rinvio all’“accomodamento ragionevole”, per risolvere il caso.
16,00

L'università al tempo della rivoluzione telematica

L'università al tempo della rivoluzione telematica

Enrico Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

In questo testo sono raccolti una serie di contributi sul tema del lavoro e dello studio universitario “a distanza”, che mettono a confronto le tradizionali modalità di insegnamento e di studio universitario con le prassi innovative, che la tecnologia e la telematica da almeno venti anni hanno reso possibili. Si analizzano due sistemi di insegnamento e di studio: quello delle università “in presenza”, o presunte tali, e quello di una didattica che, a dispetto del nome e grazie alla telematica, è in grado di entrare giorno dopo giorno nella vita degli studenti e coinvolgerli, grazie a modalità flessibili e pervasive allo stesso tempo.
8,00

Studi su Stirner. L'unico e la filosofia dell'egoismo

Studi su Stirner. L'unico e la filosofia dell'egoismo

Enrico Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: La Fiaccola

anno edizione: 2021

pagine: 262

I cinque saggi del volume affrontano una serie di problematiche diverse, essenzialmente la nozione di rivolta, centrale nel sistema filosofico de L'unico, quella di relazione intersoggettiva e di diritto, considerato da prospettive molteplici. Si indaga anche il rapporto di Stirner con la filosofia del suo tempo, in particolare con il pensiero di Hegel e degli autori della sinistra hegeliana. Alla fine del testo è presente un'articolata rassegna bibliografica, divisa per sezioni tematiche.
25,00

Max Stirner. La sua vita e la sua opera

John H. Mackay

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 302

La biografia di Max Stirner, redatta da John Mackay in tre diverse stesure, resta l'unica compiuta descrizione della vita del filosofo che ha pure la pretesa, come si legge nel titolo, di trattare del suo libro. Mackay, come lui stesso ci informa, scoprì per caso l'opera di Stirner nel 1887, leggendo la "Storia del materialismo" di Lange, un'opera del 1866 nella quale c'è un breve rinvio a Stirner e al nucleo del suo pensiero. La lettura del libro di Stirner fu per Mackay una vera folgorazione: lui, militante anarchico, di quella tendenza dell'anarchismo che si richiamava esplicitamente all'individualismo, pensò di aver trovato in Stirner e nella sua opera il teorico dell'anarchismo individualista e la più compiuta espressione della filosofia e della visione del mondo di questa corrente di pensiero. Dal momento in cui legge “L'unico”, Mackay si sente investito di una missione: divulgare il verbo stirneriano e ricostruire la vita del filosofo di Bayreuth. La biografia appare come un tentativo di conciliare i due aspetti: ricostruire la vita del filosofo dalla nascita alla tomba e dedicare un intero capitolo del suo libro, il quinto, all'opera di Stirner.
22,00 20,90

Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 276

Questo volume riporta gli atti del convegno internazionale di studi promosso all'Università Niccolò Cusano e svoltosi nella sua sede centrale, a Roma il 10 ottobre 2014, dal titolo "Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea". Le questioni di riferimento sono le caratteristiche ed i limiti della nozione e dello status di cittadinanza, che si sono formati in contesti storici e culturali assai distanti da quelli della società contemporanea, con meccanismi di apertura e chiusura che oggi si mostrano poco adatti a governare una realtà caratterizzata dalla globalizzazione e da flussi intercontinentali di popolazione. Lo status di cittadino mantiene ancora oggi la sua caratteristica di condizione privilegiata ed escludente, di limite e frontiera, ed unicamente all'interno di essa sono realmente tutelati i diritti e le essenziali prerogative individuali, prima fra tutte "il diritto di avere diritti".
28,00 26,60

Il sorriso dei ribelli

Il sorriso dei ribelli

Enrico Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2013

pagine: 198

Modena, settembre 1943. Una rete di soccorso opera a favore dei soldati alleati fuggiti dal campo di concentramento istituito alle porte della città, da quello di Fossoli e da altri del territorio. A Nonantola sono presenti settanta ragazzi ebrei con i loro accompagnatori: sono i "Ragazzi di Villa Emma", che la rete contribuisce a mettere in salvo prima ancora che il nazifascismo perseguiti tutti gli ebrei italiani. In questa organizzazione sono attivi uomini del Partito Comunista Italiano, del Partito d'Azione, socialisti, democratici cristiani, ebrei, sacerdoti. Fra questi spicca don Elio Monari. I suoi contatti con i parroci della zona, con i direttori di case di cura o con semplici cittadini gli permettono di tessere o collegare le fittissime maglie di una solidarietà clandestina che si estende dalla montagna alla bassa pianura. Tra i suoi collaboratori ci sono Arturo Anderlini e Alfonso Paltrinieri (fucilati nel febbraio 1944), Odoardo Focherini (deportato e morto ad Hersbruck), don Dante Sala, don Benedetto Richeldi, don Arrigo Beccari, il dottor Giuseppe Moreali (tutti Giusti fra le Nazioni), Goffredo Pacifici e Fortunato Uzzielli (ebrei), e tantissimi uomini e donne di tutte le condizioni sociali. Il volume racconta le loro storie e soprattutto quella di don Monari, capace di svolgere una mole impressionante di azioni rischiose col sorriso sulle labbra. Il sorriso di un ribelle. Fucilato come tale a Firenze nel luglio 1944.
20,00

Tre iris viola

Enrico Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 216

Romanzo noir esoterico ambientato nella Napoli contemporanea. Il testo tratta il percorso iniziatico ed esistenziale di un fratello e una sorella: la storia della giovane protagonista Rossana che affronta il duro percorso per uscire dal tunnel dell'alcol, si interseca con quella di suo fratello Momo. Dopo l'incontro con un personaggio misterioso all'interno del museo "Tempio massonico Cappella di Sansevero", nella zona più antica di Napoli, i due iniziano un percorso che li vedrà a volte rivali, altre complici ma sostanzialmente accomunati da un unico simbolico percorso, dove saranno entrambi protagonisti. Il problema dell'alcolismo entra nella trama del noir e apre la possibilità di presentazioni in centri SERT o iniziative contro l'abuso dell'alcol. Tema che è trattato e vissuto, non solo dalla giovane protagonista Rossana, ma anche con gli occhi di familiari spesso poco considerati in storie del genere. Il percorso filosofico-iniziatico di Momo, che vede la possibilità di presentazioni in circoli culturali e associazioni a tema, è intrecciato alle peripezie di Rossana, a personaggi misteriosi e a maestri di vita saggi ma ignoranti. Romanzo narrato in maniera da rendere chiaro il messaggio di speranza e possibile evoluzione, a prescindere da ogni accadimento. L'intreccio noir interesserà più personaggi su vari fronti, fino all'inaspettato epilogo.
18,00 17,10

Fedele d'amore

Enrico Ferri

Libro: Libro rilegato

editore: A & B

anno edizione: 2010

pagine: 208

Una storia d'amore da sogno si trasforma in un incubo per Diana, ventenne innamorata di Diego, che un'inimmaginabile rivelazione precipita in un abisso d'orrore che sembra travolgere inesorabilmente ogni cosa.
18,00 17,10

I delinquenti nell'arte

Enrico Ferri

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2016

pagine: 160

Nel volume che qui proponiamo, "I delinquenti nell'arte" (1906), Enrico Ferri ha effettuato un'interessante esplorazione, privilegiando soprattutto la letteratura e suggerendo tutta una serie di piste per utili approfondimenti, che non si limitano alla stretta valutazione analitica di marca criminologica.
9,00 8,55

Care macchiette pavesi

Care macchiette pavesi

Paolo Marabelli, Enrico Ferri

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2007

pagine: 80

22,00

La città degli unici. Individualismo, nichilismo, anomia
36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.