Libri di Federico Rossi
La croce che fiorisce e le stimmate di Francesco. Un percorso fra testi e immagini a Santa Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Mandragora
anno edizione: 2025
pagine: 132
Il volume accompagna la mostra dedicata alle raffigurazioni della croce e delle stimmate di Francesco a Santa Croce, fra Due e Trecento. Il convento dei Francescani fiorentini, intitolato alla Santa Croce e a capo della Provincia minoritica di Toscana – entro cui ricadeva La Verna, dov’era avvenuto il miracolo – tra la seconda metà del Duecento e la prima metà del secolo successivo divenne infatti luogo privilegiato di riflessione sull’evento stimmatico e di realizzazione di immagini volte a suggerire la centralità della croce nella biografia di Francesco e la sua conformità a Cristo. Una selezione di dipinti e manoscritti, legati alla basilica francescana, narra dunque l’evoluzione dell’iconografia delle stimmate con particolare attenzione all’opera di Taddeo Gaddi, grande protagonista dell’arte del Trecento in Santa Croce. ll progetto scientifico della mostra è stato sviluppato nell’ambito delle collaborazioni attivate dall’Opera di Santa Croce con i Dipartimenti di Storia Archeologia Geografia Arte e Spettacolo (Sagas) e di Architettura (Dida) dell’Università di Firenze, e di Civiltà antiche e moderne dell’Università di Messina, di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre.
Il sogno di Scipione e la visione di Dante. Dalla tradizione di Macrobio alla Commedia
Federico Rossi
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2024
pagine: 428
Con altra voce. Echi, variazioni e dissonanze nell’espressione letteraria. Ediz. italiana e inglese
Giovanni Bassi, Ida Duretto, Arianna Hijazin, Marta Riccobono, Federico Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2022
pagine: 344
Prendendo le mosse dal fruttuoso dialogo interdisciplinare avviato in occasione del Seminario dottorale internazionale "Con altra voce" (Pisa, Scuola Normale Superiore, ottobre 2018), i saggi contenuti in questo volume intendono esplorare il concetto di ‘voce’ nella creazione letteraria, declinandolo secondo svariate prospettive d’indagine. Gli echi persistenti che le voci dei personaggi letterari lasciano dietro di sé, le variazioni che innervano la voce autoriale, esaltandone la specificità e le dissonanze introdotte nel discorso letterario dal coro di voci marginalizzate che reclamano ascolto, sono i nuclei tematici attorno ai quali i saggi si sviluppano, in una struttura polifonica in cui a essere protagonista è la voce intesa non soltanto come elemento archetipico, ma anche e soprattutto come forza creatrice e polimorfo veicolo artistico.
Marketing e comunicazione digitale per le aziende B2B. Un nuovo approccio nel rapporto uomo-marca
Federico Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 250
Marketing e comunicazione digitale per le aziende b2b supporta imprenditori e manager - soprattutto di PMI - nel processo di sviluppo di un approccio strategico e olistico alla comunicazione digitale, senza tralasciare le sinergie con la comunicazione tradizionale.
Comunicare la sostenibilità. Comunicare il nuovo paradigma per un nuovo vantaggio competitivo
M. Grazia Persico, Federico Rossi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 180
La sostenibilità, intesa nelle sue tre accezioni tipiche ambientale, sociale ed economica, non rappresenta per le aziende una moda o un trend passeggero ma una direttrice di sviluppo necessaria per rispondere a un consumatore sempre più attento e a un quadro normativo sempre più stringente. Il libro illustra come la sostenibilità, per rappresentare un reale fattore competitivo, debba non solo basarsi su solide fondamenta tecnico-scientifiche ma debba essere inserita tra gli elementi cardine del più generale orientamento aziendale diventando altresì una leva di marketing distintiva che va adeguatamente comunicata. Una comunicazione che differisce da quella commerciale tradizionale e che richiede approcci e competenze specifiche sia nella definizione dei messaggi sia nella gestione dei mezzi. Tutti questi aspetti vengono approfonditi con un taglio pratico e concreto e vengono traslati nella realtà grazie all'analisi di numerose case history che abbracciano best practice molto eterogenee per dimensione dell'impresa e settore merceologico di appartenenza. Il tutto con l'obiettivo di dimostrare che la sostenibilità è una scelta necessaria che va compiuta qui e ora e non resta appannaggio solo delle grandi realtà aziendali o dei settori per vocazione più "green".
Energia. Quale futuro?
Federico Rossi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2011
pagine: 496
Gestione dei sistemi elettrici nei mercati liberalizzati
Federico Rossi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2007
pagine: 352
Scappo dalla città e vado a vivere in montagna. Noi l'abbiamo fatto!
Federico Rossi, Nicoletta Scopa
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 196
Cambiare vita si può, non sempre è facile... Ma si può! Abbiamo telefonato a casa e abbiamo detto: «Ci sono problemi se non torniamo?» Era il 2013 quando abbiamo salutato Bologna per iniziare la nostra nuova avventura a Montegallo e sui Monti Sibillini. Il nostro futuro ce lo siamo costruiti strada facendo, giorno dopo giorno, e sempre tenendoci per mano. Abbiamo affrontato i due terremoti più terrificanti del Centro Italia, il “nevone” e anche il Covid… ma siamo ancora qui. Tutti i giorni continuiamo a imparare cose nuove sulla vita di montagna; la città, per noi, è divenuta solamente un lontanissimo ricordo. Con determinazione, fatica e tanto impegno siamo riusciti a coronare il nostro sogno di una vita che fosse più a misura d’uomo. Noi, al mattino, ci svegliamo e guardiamo gli animali al pascolo. E tu?
Nella Valle di Cogne. Itinerari in una valle incantata, tra passato e presente
Federico Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Chi ama l’alpinismo, giunto a Cogne, sogna di salire i monti che gli fanno da corona e conquistare il Gran Paradiso – il solo 4000 interamente italiano – e la Grivola – un “quasi” 4000 – definita Ardüa Grivola bella da Giosuè Carducci.Chi ama la natura, sogna di immergersi nel silenzio e nelle meraviglie del Parco Nazionale Gran Paradiso. Chi ama la cultura alpina della Valle d’Aosta, vuole conoscere la millenaria storia della località e dei suoi abitanti. Alpinismo, natura, cultura e storia, sono gli ingredienti magici che rendono unica la Valle di Cogne. In questa guida per escursionisti curiosi sono toccati tutti questi temi e proposti sei percorsi in montagna che, descrivendo itinerari di breve e lunga durata con lunghezze e difficoltà diverse, permetteranno al lettore di progettare e realizzare il suo viaggio in una delle “perle” delle Alpi.