Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Bonini

Archivio Gaetano Salvemini. Inventario della corrispondenza

Archivio Gaetano Salvemini. Inventario della corrispondenza

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 557

II fondo Gaetano Salvemini, depositato presso l'Archivio dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana, è suddiviso in due grandi partizioni. La prima comprende i manoscritti di lavoro, la seconda i carteggi. Scopo dell'opera è quello di fornire un elenco dei corrispondenti di Salvemini, reperibili all'interno delle sessantasette scatole di cui si compone il carteggio, per un totale di ventimila lettere, biglietti, cartoline e telegrammi. I carteggi, che coprono un arco temporale che va dal 1894 al 1957, sono condizionati in cartelline ognuna delle quali è riservata ad un corrispondente o più raramente a un insieme di corrispondenti. Tra i più famosi si annoverano Francesco Ruffini, Piero Gobetti, Carlo Rosselli, Don Luigi Sturzo, Filippo Turati, Giovanni Amendola, Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Giovanni Gentile. Il volume vuole fornire una base di partenza per coloro che vogliano addentrarsi nell'oceano di carte che costituisce l'Archivio Salvemini.
55,00

Tecnica della sconfitta. Storia dei quaranta giorni che precedettero e seguirono l'entrata dell'Italia in guerra

Franco Bandini

Libro: Copertina morbida

editore: Florence Press

anno edizione: 2013

pagine: 544

Torna in libreria, dopo decenni di oblio, il capolavoro storico di Franco Bandini. Giornalista e scrittore senese scomparso nel 2004, Bandini fu inviato speciale per oltre 40 anni del Corriere della Sera, della Domenica del Corriere, dell'Europeo e della rivista Tempo. Profondo conoscitore della storia della prima e seconda guerra mondiale e autore di opere fondamentali, è stato il primo sostenitore dell'ipotesi della doppia fucilazione di Mussolini, per mano prima di 007 legati all'Inghilterra, e poi dei partigiani comunisti. Era considerato uno dei maggiori esperti europei di Intelligence. Il libro, che rievoca i giorni delle decisioni fatali dell'Italia fino alla battaglia di Punta Stilo, è un j'accuse documentatissimo sulle responsabilità di tutti i generi della classe dirigente italiana di allora. Bandini spiega oltre ogni ragionevole dubbio come l'intervento italiano in guerra era voluto e desiderato solo dall'Inghilterra che doveva allargare in ogni modo il conflitto per provocare l'intervento degli Stati Uniti. Un libro fondamentale per capire i motivi della débacle militare italiana e del crollo del fascismo.
24,00 22,80

18,00 17,10

Paesaggio, culture e cibo. Mutamenti territoriali e tradizioni alimentari in Italia
20,00

Da ganttproject alle soft skills. Gestire, pianificare e controllare i progetti. Casi aziendali: Pagani Automobili e Zordan Group

Da ganttproject alle soft skills. Gestire, pianificare e controllare i progetti. Casi aziendali: Pagani Automobili e Zordan Group

G. Bonini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 236

Sebbene esistano molti altri testi di project management, questo volume è unico nel suo genere. Non si tratta, infatti, di un'astratta trattazione teorica di stampo accademico, ma di una vera e propria guida pratica nata da una più che decennale esperienza maturata operando in tutti e tre i settori dell'ingegneria (civile e ambientale, industriale, dell'informazione). Tramite l'utilizzo di un software gratuito in lingua italiana, che chiunque può scaricare e installare sul proprio computer (indipendentemente dal sistema operativo utilizzato), si spiega, passo dopo passo, come gestire, pianificare e controllare i progetti, a prescindere dal dominio e dalla dimensione. Due casi di studio, riguardanti Pagani Automobili e Zordan Group, illustrano l'importanza delle cosiddette competenze trasversali o soft skills, che devono sempre accompagnare quelle tecniche di cui rappresentano il naturale completamento. Infine, alcuni semplici esempi, tratti da situazioni reali, spiegano come e perché applicare l'Earned Value Management System, il Project Revenue Management e l'analisi del Total Float, oltre a discutere il Free Float e il Project Float. Prefazione di Giuseppe Chitarin.
32,00

Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant'anni dalla storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni

Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant'anni dalla storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Compositori

anno edizione: 2014

pagine: 416

Nel 1961 il grande studioso di paesaggio agrario Emilio Sereni pubblica "Storia del paesaggio agrario italiano", un libro che rimane ancora un caposaldo per la cultura italiana ed europea per indagare le trasformazioni agricole, politiche e sociali del territorio italiano. Le ricerche di Emilio Sereni non sono oggi meno attuali di ieri. Sereni ha lasciato agli altri studiosi, alla società civile, agli amministratori e gestori direttamente coinvolti nella trasformazione del territorio, la sua personale definizione di paesaggio agrario che è diventata ormai universale: esso è quella "forma che l'uomo, nel corso ed ai fini delle sue attività produttive agricole, coscientemente e sistematicamente imprime al paesaggio naturale". Nuovi percorsi, nuove letture, nuove indagini danno fresca linfa al testo sereniano, e sono tutti raccolti in questo ricco volume, seguendo un'articolata connessione e un fruttuoso amalgama di dottrine tanto cari allo scienziato. Centocinquanta saggi di più di 160 studiosi, per la maggior parte italiani, provenienti da settori disciplinari e di ricerca anche molto diversi tra loro, legati a stretto filo dalla figura e dall'opera di Emilio Sereni, la cui eredità scientifica è pienamente presente: tra queste pagine si può dire sia stata scritta quella Storia del paesaggio agrario italiano "del secondo Novecento e dell'inizio del secondo millennio" interrotta nel 1961. Prefazione di Massimo Quaini.
20,00

Vedute di Napoli. Catalogo della mostra (Milano, 1980)

Vedute di Napoli. Catalogo della mostra (Milano, 1980)

Mimmo Jodice

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 1981

pagine: 120

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.