Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archivio Gaetano Salvemini. Inventario della corrispondenza

Archivio Gaetano Salvemini. Inventario della corrispondenza
Titolo Archivio Gaetano Salvemini. Inventario della corrispondenza
Curatori ,
Argomento Opere di consultazione Enciclopedie e opere di consultazione
Collana Fuori collana
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 557
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788849129830
 
55,00

 
Ordinabile
II fondo Gaetano Salvemini, depositato presso l'Archivio dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana, è suddiviso in due grandi partizioni. La prima comprende i manoscritti di lavoro, la seconda i carteggi. Scopo dell'opera è quello di fornire un elenco dei corrispondenti di Salvemini, reperibili all'interno delle sessantasette scatole di cui si compone il carteggio, per un totale di ventimila lettere, biglietti, cartoline e telegrammi. I carteggi, che coprono un arco temporale che va dal 1894 al 1957, sono condizionati in cartelline ognuna delle quali è riservata ad un corrispondente o più raramente a un insieme di corrispondenti. Tra i più famosi si annoverano Francesco Ruffini, Piero Gobetti, Carlo Rosselli, Don Luigi Sturzo, Filippo Turati, Giovanni Amendola, Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Giovanni Gentile. Il volume vuole fornire una base di partenza per coloro che vogliano addentrarsi nell'oceano di carte che costituisce l'Archivio Salvemini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.