Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanna Motta

Strumenti. Architettura e moda, radici culturali, specificità tecniche

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2024

pagine: 370

Il volume raccoglie una selezione ragionata dei contributi di studiosi che affrontano i temi culturali relativi agli spazi architettonici dedicati al commercio, alla produzione, alla musealizzazione e alla spettacolarizzazione del sistema Moda. Una indagine sulla rivoluzione in atto nell’architettura per la moda, come terreno di sperimentazione di forme e linguaggi contemporanei. L’ideazione, la progettazione e la realizzazione di spazi per la moda e il lusso richiedono oggi nuove competenze e l’acquisizione di strumenti specifici che affianchino alla definizione del progetto non solo conoscenze tecniche ma anche un solido bagaglio nell’ambito storico e socio-culturale, di comunicazione, gestione e marketing. La figura dell’architetto risulta centrale nella ridefinizione di nuovi spazi per la moda, un ambiente culturale che deve essere necessariamente indagato ampliando lo sguardo alle diverse discipline che sempre più concorrono a definire le molte esigenze di un universo in espansione sia dal punto di vista commerciale che da quello culturale e della comunicazione, oltre lo specifico ambito del progetto.
30,00 28,50

La città ferita. Il terremoto dello Stretto e la comunità internazionale

La città ferita. Il terremoto dello Stretto e la comunità internazionale

Giovanna Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 208

Quando la notizia del terremoto del 1908 arriva in tutto il mondo, Messina da molto tempo ha perduto l'accezione mitica che l'aveva esaltata nel momento di Lepanto. Allora il suo golfo sicuro aveva accolto la flotta dei confederati che avrebbero regalato alla cristianità una vittoria, reale e simbolica, entrata nel mito e nella storia e la città felice, con la falce naturale del suo porto aveva travalicato i confini della storia regionale per entrare nell'epopea collettiva. Poi, la luce sembra spegnersi sulla città. La terribile catastrofe ripropone all'attenzione del mondo la città dello Stretto. La notizia rimbalza da un paese all'altro, prontamente raccolta e divulgata da un sistema di informazione che raggiunge ormai le zone più remote. Ovunque, di fronte all'enormità del disastro, all'entità delle perdite umane, ai danni materiali, scatta una partecipazione solidale senza precedenti.
25,50

Strategie familiari e alleanze matrimoniali in Sicilia nell'età della transizione. Secoli XIV-XVII
33,00

Mercanti e viaggiatori sulle vie del mondo

Mercanti e viaggiatori sulle vie del mondo

Giovanna Motta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 448

Il lavoro intende rappresentare le dinamiche del processo di modernizzazione attraverso il quale mutano le società dell'età moderna. All'espansionismo delle monarchie europee si aggiunge la proiezione delle grandi compagnie commerciali e dei gruppi finaziari come dei singoli, minuti operatori. Mercanti e viaggiatori contribuiscono a diffondere la ricchezza di un patrimonio di conoscenze e di beni, appannaggio di élites chiuse, ampliando la domanda che da individuale si va trasformando in fenomeno di rilievo sociale. Nella linea di transizione dal Cinque al Sei al Settecento, forze economiche, sociali ed intellettuali seguiranno un percorso di crescita che le porterà ad incidere fino alle nostre realtà attuali.
40,50

Paesaggio, territorio, ambiente. Storie di uomini e di terre

Giovanna Motta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 496

Il tema si snoda fra ambiti disciplinari diversi che convergono sul territorio, multiforme nelle sue accezioni e valenze di natura culturale, simbolica, produttiva. Nutrirsi, abitare, produrre, queste le finalità essenziali dell'uomo, il quale sin dalle origini instaura con l'ambiente che lo circonda un immediato rapporto di sfruttamento e di utilizzazione dello spazio ai propri fini, usa l'acqua delle sorgenti, si nutre di caccia e di pesca, cerca un rifugio. Il territorio diventa rappresentazione simbolica di valori custoditi nella percezione individuale ma anche immagine della cultura di un popolo e della sua storia.
34,50 32,78

7,00 6,65

In bona salute de animo e de corpo. Malattie, medici e guaritori nel divenire della storia

In bona salute de animo e de corpo. Malattie, medici e guaritori nel divenire della storia

Giovanna Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 304

Il volume tratta delle pene quotidiane degli ammalati e del loro difficile rapporto col sapere medico, in una dialettica specifica che, affrontando gli interessi degli umili visti non solo come individui ma come popoli, si accompagna ai grandi cambiamenti epocali del pensiero filosofico ed etico, politico ed economico, temi dalle mille contraddizioni che hanno segnato la società nel suo evolversi.
26,50

Buono come una rosa

Buono come una rosa

Giovanna Motta

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2009

pagine: 60

10,00

La moda si fa storia. Borghesi, rivoluzionari, ruoli e identità nazionali

La moda si fa storia. Borghesi, rivoluzionari, ruoli e identità nazionali

Giovanna Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 434

Ogni tempo scrive il suo segno in molti modi mostrando gli elementi costitutivi del modello che meglio ne rappresenta l'ideologia, nella politica, nell'economia, nelle dinamiche internazionali. Così la Moda, vista nella sua sequenza cronologica, attesta idee, valori, simboli attraverso i quali afferma la centralità dell'abbigliamento che nel divenire della storia diventa un vero e proprio linguaggio, un segno aggiuntivo del potere, testimonianza del rango, della consistenza economica, del livello culturale. Dalla nobiltà di antica origine alle molte borghesie emergenti, agli abiti dei rivoluzionari e dei lavoratori, il vestito diventa uno dei tanti modi di rappresentare le tipologie umane, di esprimerle attraverso segni evidenti o metafore che disegnano prototipi fisici e sociali. Il percorso delineato nel volume proposto all'attenzione degli studiosi è un cammino straordinario fra documenti d'archivio, dipinti d'epoca, Case di moda, maîtres e stilisti, che tesse una storia ricca e affascinante, un altro modo di raccontare le molte storie d'Europa.
73,00

Il mercante di panni

Giovanna Motta

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2009

pagine: 157

Tuccio, il protagonista de "Il mercante di panni", è un mercante toscano realmente vissuto nei primi anni del Cinquecento, che ha lasciato tracca di sé nei libri contabili custoditi presso l'Archivio di Stato di Pisa. Stabilitosi in Sicilia, lavora presso la compagnia commerciale dello zio e si muove fra Messina, Palermo, i principali Stati italiani e le più importanti città del nord-Europa come Bruges, Anversa, Londra. Attraverso i suoi viaggi il lettore entra nella realtà dell'epoca: il variegato mondo dei commerci; le forme del potere politico; gli 'ambienti' della quotidianità; la vita nei palazzi della nuova aristocrazia mercantile, in famiglia, per le strade, nelle botteghe. Per affari, i mercanti viaggiano in tutto il mondo conosciuto, e dagli scambi cercano e ottengono alti guadagni, incuranti di guerre, pestilenze, attacchi dei pirati. Con loro, accanto alle merci, viaggiano le idee, le culture, l'arte, nel secolo in cui l'Europa si apre al mondo e il Mediterraneo, che di lì a poco perderà il suo ruolo privilegiato, è ancora il punto di incontro di civiltà, religioni, filosofie. Il giovane Tuccio, che compra e vende panni di Londra e di Fiandra preziosi e ricercati, e che da Messina, vera metropoli multietnica dell'epoca, porta le sue attività fino ai paesi del nord-Europa, dove conoscerà l'amore, è così non solo personaggio reale - come testimoniato del resto dai documenti citati dall'autrice - ma anche simbolo dell'uomo nuovo da cui prende avvio l'Europa moderna.
14,50 13,78

Archivi di famiglia e storia di genere tra età moderna e contemporanea
20,00

Ripensare il Risorgimento

Ripensare il Risorgimento

Giovanna Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 200

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.