Libri di Giovanni Bianchi
Lettere scelte (1756-1775)
Giovanni Bianchi, Alessandro Catani
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 206
Tra gli epistolari del Settecento si colloca il «Carteggio critico-fisico-cerusico-letterario» tra Giovanni Bianchi ed Alessandro Catani, che abbraccia il periodo compreso tra il 1756 e il 1775, anno della morte del Bianchi. Il carteggio offre una visione particolareggiata del periodo storico e letterario che attraversava l’Italia meridionale in quel ventennio. Un mondo in evoluzione, in cui il fervore degli studi e le continue ricerche coinvolgono la vita dei nostri protagonisti. Il Carteggio si presenta come un “viaggio” soprattutto per l’Italia del Settecento, attraverso cui si individuano i maggiori centri culturali italiani, cogliendone le peculiarità dell’ambiente, e ciò permette di “guardare” un secolo cosi come è apparso agli occhi dei due scienziati.
Resistenza senza fucile. Vite, storie e luoghi partigiani nella vita quotidiana
Giovanni Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2017
pagine: 245
A più di settant'anni dal 25 aprile la Resistenza è interrogata soprattutto da due problemi: la lotta degli ultimi partigiani con l'anagrafe e la recezione storica dell'epopea patriottica per le nuove generazioni. Un ruolo privilegiato riveste la città di Milano. Una Milano inseparabile dalla sua cintura periferica, dalle grandi fabbriche di Sesto San Giovanni - Stalingrado d'Italia - dagli scioperi delle primavere del 1943 e del 1944, da un protagonismo diffuso che include i tentativi di instaurazione di una nuova democrazia, complementari rispetto alla strategia militare dei combattenti in montagna. Tutto ciò nello sforzo di intendere le stesse operazioni di guerra nella prospettiva dei partigiani senza fucile, di quanti cioè concorsero in diversa maniera alla lotta antifascista, non sui fronti della guerriglia ma nella quotidianità del territorio. Cessando di considerare la vita sotto la dittatura una semplice cassa di risonanza dell'azione strategica e militare. Detto impoliticamente: uno sguardo sugli avvenimenti con l'occhio del paesaggista piuttosto che con quello del ritrattista. E in questa prospettiva che la tanto bistrattata «zona grigia» attribuita ai cattolici presenta, insieme ai ritardi e alle ambiguità, le ragioni di una lenta e corale maturazione «quotidiana».
Testimoni e maestri. Materiali per un laburismo cristiano
Giovanni Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
I saggi raccolti in questo volume obbediscono alla necessità di tornare a interrogare le radici di una militanza che l’autore ha professato per più decenni di vita pubblica. Tali radici hanno voce e volto. Corrispondono ad altrettante figure della tradizione cattolico-democratica e non solo, qui convocate per riascoltarne gli insegnamenti. Ritroviamo così due esponenti esemplari del secolo appena trascorso come De Gasperi e Dossetti. Il senso della laicità dell’uno, la moderazione esercitata come metodo non già come programma; e l’autonomia della politica nell’altro, la radicalità di un progetto di reformatio del corpo sociale, la dignità profonda della “liturgia” democratica. Ma sono solo alcuni dei tanti spunti raccolti, tra di essi, non meno significativi risultano i contributi di pastori, pensatori e mistici che l’autore ha voluto affiancare come don Milani, Simone Weil e Mounier. Concetti come quelli di lavoro, persona, storia, classe, democrazia ci si ripresentano così con accenti inaspettati e acquistano una nuova vitalità.
Il viale del sole nascente
Giovanni Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 212
Durante la seconda guerra mondiale successero cose incredibili in Italia. Il fascismo imponeva una dura disciplina e gli adolescenti dovevano uniformarsi alle direttive senza protestare o manifestare insofferenza. La voce protagonista di questo romanzo è nel 1940 un bambino che frequenta la scuola elementare in zona piazzale Loreto a Milano. Lui, come altri suoi compagni, viene esposto ai raggi ultra-violetti per combattere, a detta del regime, il rachitismo e migliorare lo stato di salute. Gli effetti però sembrano andare al di là, tanto che questa "terapia" influenzerà non poco la vita successiva del ragazzo, tra cefalee, emicranie e improvvise capacità ultrasensoriali. Nel frattempo la guerra infuria e rende sempre più difficile la quotidianità, imponendo trasferimenti - nella zona tra Como e Erba - e convivenze forzate come nel caso dell'arrivo dei nazisti. Il romanzo di Giovanni Bianchi racconta il difficile periodo della guerra tramite gli occhi di un ragazzino, e la stagione immediata-mente successiva, fino al 1958, quando quell'esperienza collettiva e traumatica lasciò il posto ai destini individuali, tra nuove sfide da affrontare e sogni da realizzare...
La montagna dimenticata. Un romanzo e altro
Giovanni Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2018
pagine: 281
Dolore e morte restano nonostante tutto una coppia indissolubile. Non c'è dialogo che possa riuscire un efficace esorcismo. (Anche se è doveroso provarci.) Perché né il dolore né la morte possono essere metabolizzati. Hanno la consistenza degli interrogativi reali che poggiano sul proprio vuoto fondamento come su lastre di granito. Un Nulla maiuscolo, come lo scriveva Turoldo nelle prime poesie ermetiche. Perché, a ben pensarci, neppure il nulla è soltanto nulla. Il romanzo allora viene messo alla prova da un dialogo incessante con la figlia perduta. Il labirinto di un interminabile midrash e un ring dove le diverse discipline contendono tra loro fino a sfinirsi reciprocamente. Una consolazione per la quale la parola deve alla fine dichiararsi impotente e lasciare il campo alle domande che risultano inevitabilmente più importanti delle risposte. Una ricerca alla quale è comunque bene non sottrarsi e che prosegue ogni volta che pensi di avere messo la parola fine.
Il lieto annuncio del Bocco
Giovanni Bianchi, Sara Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 240
Appunti in versi di un vita normale
Giovanni Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 122
È un libro di poesie composte nel periodo 2012-2014. Si tratta di annotazioni poetiche quasi giornaliere, un diario in versi, in questo caso sonetti, che prende in esame i fenomeni naturali, che offrono sempre spunti interessanti per considerazioni morali o esistenziali, l'amore nelle molteplici manifestazioni e tenta di ridisegnare i fatti della vita di tutti i giorni, anche quelli apparentemente piú banali in un excursus, che mira ad esplorare i numerosi e talvolta, sconosciuti aspetti dell'animo, ad un punto tale che l'identificazione uomo-natura viene consolidata e sublimata con un percorso naif e razionale allo stesso tempo, dove la parola-materia si fa emozione e dove il vissuto assurge a semplice, ma importante, esperienza di vita, che non si materializza solamente nel violento manifestarsi di pulsioni roboanti, ma anche, nella maggior parte dei casi, in momenti di semplice intimità, di personalissima interpretazione.
Famiglie di piante vascolari italiane 106-140
David Palmer Marchi, Elettra Pepe D'Amato, Giovanni Bianchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2013
pagine: 85
In questo volume sono delineate sistematicamente le famiglie (106 -140) di piante vascolari esistenti in Italia riportate nella "Flora d'Italia" (Pignatti 1982) che comprendono la maggior parte dei Generi (89%) e delle Specie (94%) descritti per il Paese. Il libro è corredato da foto cromaticamente fedeli ai modelli naturali. Il CD-ROM contiene una guida alle chiavi analitiche completa alle famiglie della flora d'Italia; il glossario ipertestuale; le visualizzazioni in PowerPoint di alcuni dei termini più frequentemente utilizzati nelle didascalie.
Famiglie di piante vascolari italiane 1-140
David Palmer Marchi, Elettra Pepe D'Amato, Giovanni Bianchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2013
pagine: 369
Nell'opera completa sono delineate sistematicamente le famiglie (1-140) di piante vascolari esistenti in Italia riportate nella "Flora d'Italia" (Pignatti 1982) che comprendono la maggior parte dei Generi (89%) e delle Specie (94%) descritti per il Paese. Il libro è corredato da foto cromaticamente fedeli ai modelli naturali. Il CD-ROM contiene una guida alle chiavi analitiche completa alle famiglie della flora d'Italia; il glossario ipertestuale; le visualizzazioni in PowerPoint di alcuni dei termini più frequentemente utilizzati nelle didascalie.
I giorni del rischio. Maledetto colui che non spera
David Maria Turoldo, Giovanni Bianchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 120
Sì, in molti avevamo lottato e sperato insieme. Sperato in che cosa: in simili risultati? No! Ed è inutile che mi attardi a dire le ragioni di questa profonda delusione. Lo sanno tutti gli anziani, i sopravvissuti, se appena ne hanno conservato un'illuminata memoria. Lo possono sapere anche i giovani, se appena ne vogliano prendere coscienza.