Libri di Loredana Marano
Chi è immerso nel mare non ha paura della pioggia. Il viaggio di Addy
Loredana Marano
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2015
pagine: 176
Questo libro non è un'indagine sociologica né un diario della fuga di Addy Abdul Wahab - iracheno di Bassora - ma un appassionante racconto-documento, una testimonianza diretta e motivata di un fenomeno ancora tutto da capire. È la narrazione di un percorso interiore che non troverà mai fine perché gli ideali sono mete che sublimano la realtà. Libertà, giustizia, onestà, amore e conoscenza hanno sostenuto Addy (prima migrante, poi clandestino, quindi rifugiato, infine inserito nel contesto italiano) nel suo viaggio alla scoperta di una terra dove tali valori trovano ancora nutrimento e dove ha potuto sperimentare il sostegno spontaneo e la profonda amicizia di tante persone. "Mi sento in dovere di ricordare tutti quelli che mi hanno aiutato in Italia e sono tanti: non ripeto i nomi perché temo di dimenticare qualcuno. Li ho tutti, uomini e donne, nel mio cuore ed è per loro che nei momenti di sconforto mi impongo di essere forte, perché quanto hanno fatto per me non vada perduto" (Addy Abdul Wahab).
Perle
Loredana Marano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2017
pagine: 249
"Questo testo è come un grappolo di conchiglie lasciato sulla spiaggia dell'essere da una mano delicata. Ciascuna delle "perle" attende di essere scoperta e inanellata insieme alle altre, per formare una collana preziosa. Oppure questo testo ricorda un giardino pieno di fiori, variopinti e profumati, in grado di infondere tutte le sensazioni che si provano quando ci si immerge nello spazio e nel tempo incantati del linguaggio poetico. Ma in questo caso c'è anche altro. Loredana Marano ha voluto affidare il suo sguardo alle persone a lei care e attraverso questo libro anche a chi non l'ha conosciuta. Scorrendo le oltre duecento poesie, scritte in un periodo relativamente breve, tra la primavera 2015 e l'autunno 2016, non si ha tanto la sensazione di ricevere un messaggio quanto quella di essere introdotti nel cuore di una donna innamorata della Vita." (dalla prefazione di Andrea Bellavite)
Impronte e sguardi
Loredana Marano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2015
pagine: 240
La poesia di Loredana Marano è una ricerca di punti di appoggio delle forze sottese all'esistenza. È una ricerca continua che non svela significati, né offre dettati o insegnamenti, se non quelli che ognuno può liberamente trarre dalle immagini evocate. Alla sua poesia manca il complemento oggetto e così deve essere: è un indagare le forze, vale a dire le azioni che la natura, nel senso più esteso del termine, esercita sull'essere umano e che vengono comunemente chiamate emozioni. "Impronte e sguardi" raccoglie le poesie di un anno, da aprile 2014 ad aprile 2015, un lungo periodo di lutto e di malattia, eppure mai compaiono i termini "malattia" e "morte", perché queste dolorose esperienze sono state sublimate attraverso il confrontarsi con la Natura, da cui Loredana Marano sa trarre forza e conforto.
L'ultima Eneide
Luigi Calcerano, Loredana Marano
Libro
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2014
Ombre di luce
Loredana Marano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2014
pagine: 193
"Quasi fosse una sensuale sacerdotessa capace di incantare le fibre dell'Universo, l'autrice ha occhi, mani, labbra, sensibilissima pelle che contemplano, sfiorano, lambiscono, carezzano il segreto riposto nel cuore di tutte le cose, creando nel lettore uno struggimento che si può temperare soltanto invocando un panico annullamento in tanta dolcezza. La percezione del Vero passa infatti, in questa raccolta di liriche, attraverso la sublimazione di una fisicità panica, in cui alle attese del corpo fanno sempre eco i brividi che solo l'analisi intellettuale sa far scaturire dalle più riposte profondità dell'anima, dove i pensieri si intrecciano alla materia primordiale di un turbinante e magmatico tessuto mitopoietico, pronto a esplodere in percepite essenze, in odorose ebbrezze, talvolta in burrascose oscurità". (Dalla Prefazione di A. Floramo)
Oggi cucino io... Cercasi ricette per la vita
Loredana Marano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2013
pagine: 278
Diffusa è oggi la paura di soffrire: il dolore, a cui non vengono attribuiti più significati simbolici di tipo religioso, morale o ideologico è il grande 'nemico'. Entro questa linea si muove il romanzo, che privilegia il punto di vista femminile e la ricerca di una nuova identità in una società trasformata rispetto al modello delle madri. Si potrebbe dire che la protagonista, Sofia, rappresenti la donna com'è oggi, o, forse, come dovrebbe essere, o, anche, come vorrebbe essere. È la fotografia di un mondo non ancora definito, in quanto la protagonista è chiamata a verificare di volta in volta le certezze trasmesse. Nel corso delle vicende impara a guardare in faccia il dolore, a dargli un senso: la vicenda, ambientata nella bella città di Trieste, è articolata in più piani. Sofia, una ricercatrice che ha scelto di vivere da sola per poter decidere senza costrizioni, si confronta con i vissuti delle amiche, apparentemente più generose di lei verso gli altri. L'incontro con Paula, una ragazza dell'Est, la porterà a ridisegnare i suoi progetti: le due storie, la sua e quella di Paula, si incrociano per poi proseguire parallele in altri contesti.
L'ultima avventura di Anna Frazer. Resa dei conti a Ngog Lituba
Salvatore Conte, Loredana Marano
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 126
"L'ultima avventura di Anna Frazer" è un romanzo a quattro mani equattro voci, ambientato in Africa, tra i misteri di Ngog Lituba, la Montagna Sacra del Camerun. Ciascuna voce narrante è segnalata dall'iniziale dei rispettivi capitoli (A=Anna; M=Monica; N=Narratrice/Narratore; R=Richard). La protagonista della storia è un'ex-impiegata bancaria di Boston, non più giovane, ma irriducibilmente seducente. Un potente uomo d'affari la coinvolge, per oscuri fini, in un'avventura che rappresenterà la resa dei conti per tutti i partecipanti, compresa la stessa Anna Frazer, che non mancherà di stupire il lettore con la sua torbida sensualità e l'intramontabile fascino.
I vecchi di Praga
Loredana Marano, Nicola Napoletano
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2013
pagine: 192
Due personaggi, un uomo e una donna. Due modi di conoscere il mondo, due modi di comunicare, due diverse sensibilità. Due vite separate, ognuna alla ricerca del senso autentico dell'esistenza. Chiara Fabbri e Luca Tommasi, i due protagonisti, si muovono in una città particolare e magica, Praga: l'atmosfera, dettata da una cultura sedimentata nei secoli, fa da tema conduttore al racconto. Il gioco fra di loro è appena accennato, l'intreccio si snoda leggero, la narrazione è coinvolgente.