Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Alfieri

La stanchezza di Marte. Variazioni sul tema della guerra

La stanchezza di Marte. Variazioni sul tema della guerra

Luigi Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2012

pagine: 276

"In guerra si tratta di uccidere": queste parole apparentemente ovvie di Elias Canetti sono forse le più oneste e risolutive mai dette sull'argomento. Di questo tema - nel senso musicale del termine - il libro presenta una serie di variazioni, senza aggiungervi nulla e senza illudersi di poterne dare uno sviluppo conclusivo. Si è voluto fermamente evitare la banalizzazione moralistica: siamo cattivi, violenti, portatori di "aggressività", siamo manipolati e ingannati dal potere. Così non riusciamo più a vedere quello che c'è di follemente e assurdamente grande nella guerra. La guerra è l'enorme illusione di poter vincere la morte, di poterla uccidere. E quest'illusione rende forse più di ogni altra la misura tragica e abissale della condizione umana.
17,50

L'ombra della sovranità. Da Hobbes a Canetti e ritorno

Luigi Alfieri

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2021

pagine: 144

"Sovranità" è stato uno dei termini chiave del linguaggio politico a partire dalla prima età moderna e, spesso in accezioni e derivazioni improprie (come "sovranismo"), continua a esserlo anche oggi. Il suo senso, però, è sempre stato vago e fragile in virtù di una contraddizione esplosiva: alle sue origini c'è una crisi estrema, la fine della legittimazione dall'alto dell'autorità, il venir meno della teologia politica medievale. "Sovranità" è un ponte gettato sul vuoto del silenzio di Dio, è lo sforzo disperato di distinguere il potere dalla nuda forza mantenendolo ancorato a un principio, in un contesto antropologico in cui più nulla distingue il detentore dell'autorità da chi subisce l'autorità e la sola sostanza del potere è il consenso. Sforzo ancor più disperato oggi, probabilmente. Ma appunto per questo irrinunciabile se si vuole mantenere un (debole) argine etico alle derive violente.
15,00 14,25

Da Leopoli a Kiev. Un anno dopo. Ucraina, nuove cronache di guerra

Luigi Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2023

pagine: 212

Nel precedente titolo, "Da Leopoli a Kiev", l’autore, recatosi in Ucraina in missione umanitaria, ha raccontato gli sconcertanti inizi di un guerra assurda e le conseguenze di sconforto e dolore che la stessa stava generando. Questa volta, dopo ulteriori missioni umanitarie, ci narra gli ultimi sviluppi di un conflitto che sta sconvolgendo non solo la coscienza e l’economia d’Europa ma dell’intero pianeta. E lo fa portando con la propria appassionata testimonianza anche quella di una sua collega che in questo anno di guerra ha vissuto sulla propria pelle le difficoltà, i disagi e la paura, l’inviata di guerra del TG1 Stefania Battistini. Il risultato è un libro/testimonianza di forte impatto emozionale, scritto da due giornalisti italiani di inconfutabile libertà di pensiero.
15,00 14,25

Diritto, giustizia e logiche del dominio

Diritto, giustizia e logiche del dominio

Antonio De Simone, Bruno Accarino, Luigi Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2007

pagine: 694

25,00

Apollo tra gli schiavi. La filosofia sociale e politica di Nietzsche (1869-1876)
43,50

Parma, la vita e gli amori

Parma, la vita e gli amori

Luigi Alfieri

Libro

editore: Silva

anno edizione: 1990

pagine: 314

10,07

Gigli azzurri. Storia di casa Farnese

Gigli azzurri. Storia di casa Farnese

Luigi Alfieri

Libro

editore: Silva

anno edizione: 1995

pagine: 136

10,30

L'anziano nel dialogo fra le generazioni
6,30

13,50 12,83

Per Habermas

Per Habermas

Antonio De Simone, Luigi Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2009

pagine: 166

L'intenzione implicita di questo volume è di essere un omaggio a Jürgen Habermas anche nella concomitanza del suo ottantesimo compleanno. Ripensare criticamente i pensieri di Habermas, anche per procedere oltre Habermas, è stato l'obiettivo che ci si è prefissati per attraversare con una pluralità di atti di lettura l'avventura intellettuale del filosofo tedesco, che qui viene restituita all'attenzione del lettore in alcune delle sue rilevanze problematiche.
15,00

Per una filosofia dell'immaginale. In memoria di Domenico Corradini

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2021

pagine: 274

Questo volume è un liber amicorurn per Domenico Corradini (1942-2020), dal 1974 professore ordinario di Filosofia del diritto nell'Ateneo pisano. Gli scritti che rendono qui omaggio alla sua memoria spaziano attorno a temi a lui cari, dalla politica al diritto, dalla letteratura alla poesia. E possono essere letti alla luce della sua idea di inseparabilità tra ego teoretico ed ego immaginale: quando "i giudizi di fatto sono intrecciati ai giudizi di valore, siamo sulla strada che conduce dalla scienza alla sapienza".
25,00 23,75

Dune, balene e microchip. Sette anni in giro per il mondo

Luigi Alfieri, Alessandro Gandolfi

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2011

pagine: 166

Dalle balene fossili del deserto egiziano alle balene vive che sbuffano nella baia di Samanà. Dai villaggi della savana alle città delfuturo dove regna il microchip. Dalle dune ai picchi andini. Dal condor al colibrì. Dalle moschee ai monasteri buddisti. Il racconto di sette anni di viaggi fatti coi sensi sempre accesi. A caccia di profumi, colori, sapori, musiche e sensazioni. Alla scoperta dei paesaggi urbani e dei capolavori della natura. Alla ricerca del senso del tempo e delle cose. Alla ricerca di sé stessi. E il silenzio della steppa, un cielo stellato, una statua barocca, gli occhi di una bambina ci possono raccontare il segreto della vita. Basta saperli ascoltare. Basta saperli fotografare.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.