Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Capuana

Il marchese di Roccaverdina

Luigi Capuana

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2005

pagine: 370

28,00 26,60

Magici racconti di Natale

Luigi Capuana, Gabriele D'Annunzio, Grazia Deledda, Emilio De Marchi, Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2018

pagine: 129

Natale è sempre Natale. 5 grandi scrittori con 8 racconti, tanto diversi quanto uguali tra loro, faranno a gara per emozionarvi, stupirvi, in un coro di voci variegate per lasciare, con la magia delle parole, acceso un lumicino di speranza per il giorno più bello dell’anno. Una coppia di poverelli, un bottaio e i suoi due galletti, un cane povero ma ricco, un vecchio di nome Moisè, una coppia di anziani con un grande tesoro vi accompagneranno in un viaggio nella magia del Natale con le sue storie, i suoi racconti, le sfumature e le immagini. A condurvi per mano scrittori che han fatto grande la letteratura italiana. In questo volume vivrete il Natale attraverso i racconti di Gabriele d’Annunzio, Luigi Capuana, Emilio De Marchi e due premi Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello e Grazia Deledda. Prefazione di Carmine Treanni.
8,00 7,60

Profumo

Luigi Capuana

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2010

pagine: 260

26,00 24,70

Il marchese di Roccaverdina

Luigi Capuana

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 304

Una desolata campagna siciliana dominata da arcaici rapporti feudali fa da sfondo alla parabola del marchese di Roccaverdina, aristocratico proprietario terriero che vive nell'antica dimora di famiglia accudito da una vecchia governante. Dopo aver sedotto una giovane popolana, Agrippina Solmo, che per anni gli ha dedicato virtù e bellezza, per salvare l'onore del casato decide di farla maritare con un suo fattore, Rocco Criscione, in cambio del giuramento che il matrimonio non verrà mai consumato, ma in preda a gelosie e sospetti finisce con l'uccidere colui che ormai considera suo rivale. Congegnato come un lungo flashback, in un crescendo psicologico ben orchestrato, il romanzo è la storia della lotta feroce che, dopo il delitto passionale, il protagonista ingaggia col rimorso e i sensi di colpa finché, incapace di reggerne il peso, cede alla follia. Considerato il capolavoro di Capuana, "Il marchese di Roccaverdina" (1901) è anche un peculiare documento della poetica verista, in cui l'aspirazione al resoconto impersonale è corretta da un approfondito e a tratti morboso studio psicologico dei personaggi e dal gusto per il soprannaturale e il favoloso.
9,00 8,55

Stretta la foglia, larga la via. Tutte le fiabe

Luigi Capuana

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2015

pagine: 571

Le fiabe di Luigi Capuana nascono dall'incontro tra il mondo fantastico e l'arte della scrittura. Le leggende, i racconti orali, le filastrocche che appartengono alla tradizione popolare rivivono grazie alla penna sapiente di uno dei maestri della letteratura italiana. In queste pagine va in scena un microcosmo originalissimo e insieme familiare, popolato di Reginotte ardimentose e Reucci avventurosi, di Re stralunati, Maghi vendicativi e Fate dispettose, e poi Mammedraghe, Lupi Mannari, Draghi, Orchi; ma anche ciabattini, falegnami, contadini, sarti e barbieri, e poi mugnai, pescatori, fornaie. La scrittura di Capuana, forgiata all'officina verista, tiene le redini di un materiale straordinario e apparentemente indomabile con grande abilità, facendo muovere e danzare i suoi personaggi al ritmo di una vivace partitura musicale; soccorso in questo da una vena ironica che scorre lungo tutte le fiabe. Capuana modella le sue storie rivolgendosi a un interlocutore privilegiato: il bambino. È in funzione dei piccoli lettori che plasma quel linguaggio "così semplice, così efficace, così drammatico", come confessa egli stesso. Ed è a loro che chiede collaborazione: non semplice spettatore, il bambino, ma persona chiamata a interagire, a partecipare delle debolezze di personaggi che non sono mai tutti d'un pezzo, ma svelano la loro fragilità e insieme la loro freschezza... Età di lettura: da 6 anni.
34,00 32,30

Il raccontafiabe

Il raccontafiabe

Luigi Capuana

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 144

Intere generazioni si sono accostate alla lettura e alla letteratura attraverso le fiabe di Capuana. Anche a distanza di tempo queste fiabe conservano freschezza nell'invenzione, vivacità e fluidità nel narrare e, grazie alla scuola verista a cui apparteneva l'autore, non risultano appesantite dalle intenzioni edificanti e moralistiche che caratterizzavano la letteratura per l'infanzia dei suoi contemporanei: sono creazioni della fantasia che parlano ancor oggi ai bambini, con tutta la vitalità che avevano quando sono nate. Età di lettura: da 4 anni.
19,90

Il drago e cinque altre novelle per fanciulli

Luigi Capuana

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2017

pagine: 88

18,00 17,10

Il marchese di Roccaverdina

Il marchese di Roccaverdina

Luigi Capuana

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 296

"È un dramma dell'inazione, dell'ignoranza, dell'orgoglio, della stupidità, della protervia, ma anche un'indagine arguta sulle zone oscure presenti nell'animo umano, realizzata nella frontalità dell'esperienza diretta, muro contro muro, fino all'estenuazione." (E. Affinati)
10,00

Scurpiddu

Scurpiddu

Luigi Capuana

Libro

editore: Aurora Libreria Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 222

9,50

Il raccontafiabe. Le più belle fiabe di Luigi Capuana

Il raccontafiabe. Le più belle fiabe di Luigi Capuana

Luigi Capuana

Libro: Copertina morbida

editore: Estero Salvatore

anno edizione: 2006

pagine: 163

9,50

Su D'Annunzio

Su D'Annunzio

Luigi Capuana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2004

pagine: 144

20,00

«Il Raccontafiabe», ovvero fiabe, novelle, raccontini e altri scritti per fanciulli. Lezioni di letteratura italiana
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.