Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Conti

Forme di dissenso. Attori, pratiche, linguaggi (Bologna, XIV-XV sec.)

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume, che raccoglie ricerche originali su fonti inedite, ha per filo rosso il dissenso (politico) nelle diverse sfumature che esso poteva assumere in una società tardomedievale: Bologna tra XIV e XV secolo. Dalle più evidenti forme di contestazione, violenta, legale o anche passiva, agli strumenti del linguaggio, verbale e per immagini, i saggi raccolti propongono un ventaglio di possibili espressioni di forme di dissenso o anche solo di dissociazione rispetto all’autorità costituita, alla sua propaganda e alle sue imposizioni, reali o percepite come tali. Il quadro che ne emerge è quello di società cittadine e comitatine plurali, composite e capaci di farsi soggetti agenti di un pensiero non conforme e non schiacciato sul discorso pubblico.
22,00 20,90

L'ospitalità dell'aria

L'ospitalità dell'aria

Marco Conti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 1998

pagine: 80

9,26

La mia difesa personale

Marco Conti, Maria Serena Tucci

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 114

Passione, emozione, ma anche un pensiero concreto rispetto alla pratica: un libro che ha per oggetto il tema della difesa personale e lo analizza parlando dell’uomo e della società, attraverso una lente di lettura che viene fornita dalla filosofia delle arti marziali....
15,00 14,25

La Baldissera e lo sciopero delle trecciaiole del 1896 attraverso la cronaca de «La Nazione»

La Baldissera e lo sciopero delle trecciaiole del 1896 attraverso la cronaca de «La Nazione»

Marco Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 88

Già dai primi decenni del XVIII secolo la produzione in quantità industriale di cappelli di trecce in paglia fatti e cuciti a mano aveva richiesto il lavoro di un enorme numero di persone, per lo più di sesso femminile. Le trecciaiole costituivano il gruppo più numeroso degli addetti al settore. Verso la fine del secolo, però, l'importazione di trecce di paglia di grano dalle zone intorno a Napoli prima, e poi di paglia riso dalla Cina, a prezzi notevolmente inferiori a quelli della produzione nostrale, mise in crisi il settore e migliaia di donne, già malpagate per essere troppo numerose rispetto all'offerta di lavoro, si ritrovarono le retribuzioni ridotte o persero addirittura il lavoro. Lo sciopero fu inevitabile: il 16 maggio 1896 ebbe inizio la più grande, se non la prima, manifestazione di rivendicazione salariale del lavoro femminile in Toscana. La durata dell'agitazione fu di un mese e vide aggregarsi anche le tabaccaie di Firenze e le impagliatrici di fiaschi di Empoli. Barsene Conti, la Baldissera, incarnò tutte quelle donne tanto coraggiose. Nel volume sono raccolte le cronache del giornale "La Nazione" che segnarono un periodo di grande fermento politico: erano gli anni della nascita del partito socialista, fondato da Andrea Costa. Lo sciopero delle trecciaiole fu espressione fondamentale della cultura progressista che si andava sviluppando in tutto il comprensorio fiorentino.
10,00

San Donnino a Campi Bisenzio. Profilo storico del borgo

San Donnino a Campi Bisenzio. Profilo storico del borgo

Marco Conti, Andrea Novembrini

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2012

pagine: 124

Una accurata indagine storica relativa al borgo di San Donnino (frazione del comune di Campi Bisenzio, provincia di Firenze) arricchita da curiosità, aneddoti, memorie e tradizioni verbali, foto d'epoca della Comunità.
15,00

Segreti d'autore

Marco Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Zephyro Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

La storia di uno sfortunato scrittore che incappa nelle maglie della giustizia e non sa come uscirne.
15,00 14,25

Pontes. Volume unico. Per le Scuole superiori

Pontes. Volume unico. Per le Scuole superiori

Maria Anzani, Maria Motta, Marco Conti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Le Monnier

anno edizione: 2020

34,50

Aspettando l'alba

Aspettando l'alba

Marco Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Zephyro Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 188

La vita è un viaggio che il protagonista Andrea affronta con coraggio e spirito di autocritica. Solo capendo chi è veramente, potrà ripartire da dove il normale corso della sua vita era stato interrotto. “Ora sento che è venuto davvero il momento di cambiare rotta e lo vorrei fare ricominciando dal giorno prima della partenza per Capo Nord”.
15,00

Documenta. Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti. Volume Vol. 5
85,00

Fare i conti con la morte. Il «Liber introituum» del comune di Bologna del 1347

Marco Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Giorgio Pozzi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 156

Le fonti fiscali sono raramente oggetto di edizioni critiche, a causa della ricorsività delle formule amministrative e giuridiche che le costituiscono. Se questo è innegabile, d'altro canto sono delle vere e proprie miniere d'oro per comprendere la società medievale. Il Liber introituum del Comune di Bologna, ovvero il registro delle entrate del massaro relative al 1347, è l'oggetto della presente edizione critica, realizzata allo scopo di far conoscere a un pubblico più ampio questa ricca fonte. Il testo presenta un quadro esaustivo della situazione fiscale cittadina e una chiave d'accesso privilegiata per conoscere la società comunale bolognese alla vigilia della peste nera. L'edizione della fonte è preceduta da un'introduzione che consente di inquadrare il registro all'interno di una tradizione di studi dedicati all'economia medievale e di inserirla in una più vasta produzione di registri trecenteschi di matrice fiscale.
18,00 17,10

Tre giorni poi sarà per sempre

Marco Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 208

“Tre giorni poi sarà per sempre”, è la storia di Giorgio e Asia che, innamorati da sempre e prossimi al matrimonio, trascorrono le serate nel cantiere in cui si sta costruendo la casa dei loro sogni. In questo tratto di terra spezzata dal mondo, al lume di una candela Giorgio e Asia si confidano, si amano e attraverso un cannocchiale, assistono a una sorta di “reality show clandestino” rubando tratti di vita vissuta alle famiglie che vivono nel palazzo vicino. Proprio attraverso questo cannocchiale, Giorgio scoprirà qualcosa che turberà la sua anima al punto da mettere in discussione le sue certezze.
14,90 14,16

Dalle ceneri della fenice

Marco Conti

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2013

pagine: 84

"Fu quando imparai a specchiarmi nel cielo che appesi sopra il letto della mia stanza il poster di Ronaldo, che sistemai con cura i libri di scuola nella libreria, che piegai la mia roba nei miei cassetti, che iniziai a sentirmi a casa mia. Capii che nessuno di noi era diverso, nessuno era peggiore. Capii che eravamo accomunati dal semplice ma inesorabile fatto di non poter scegliere la propria origine. Specchiandomi nel cielo capii che potevamo però scegliere il nostro futuro...".
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.