Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Federici Solari

I miei sogni mi appartengono. Lettere della donna che reinventò la paura

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2015

pagine: 61

Lettere come racconti mossi e coinvolgenti in cui narrare una vita che per intensità e personaggi indimenticabili fu davvero un romanzo. Mary Shelley, l'autrice di Frankenstein, viene qui colta nel vortice dei gloriosi anni del Romanticismo: si appassiona, soffre, sperimenta con l'esistenza e dipinge la luce accecante e le ombre vertiginose del cenacolo di amici geniali che decisero che la bellezza del mondo è inseparabile dalle sue verità.
8,00 7,60

La vita comincia ogni giorno. Lettere di saggezza e commozione

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2017

pagine: 64

Armato della mitezza degli inflessibili, un grande poeta insegna a guardare il mondo come fosse il primo giorno della creazione, e ad affrontare le difficoltà come occasioni per scoprire se stessi. Le lettere di Rainer M. Rilke sono tesori di ambiziosa saggezza, straboccano di quotidiana audacia e contengono le altissime riflessioni maturate da un uomo che seppe richiedere alla vita la misura della perfezione.
8,00 7,60

Veniva da Mariupol

Natascha Wodin

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2018

pagine: 380

Navigando quasi sovrappensiero su un sito internet russo, una scrittrice ritrova – per un caso che ha del miracoloso – una traccia della madre, morta da decenni, di cui ignora pressoché tutto. Inizia così un’indagine appassionante che ripercorre l’incredibile destino di una donna e della sua famiglia dispersa durante gli smottamenti politici e bellici del Novecento: dalla Rivoluzione d’ottobre alla crisi dei Paesi postsovietici. Così, senza mai alzarsi dalla scrivania, Natascha Wodin lascia che la Storia colmi a poco a poco i vuoti della memoria, imbarcandosi in un viaggio a ritroso fino alla città ucraina di Mariupol, da dove i suoi genitori vennero deportati come forza lavoro al servizio del Terzo Reich. "Veniva da Mariupol" è allo stesso tempo rielaborazione di una biografia incandescente e ricostruzione rigorosa di un crimine che ha segnato, nel silenzio dei popoli, milioni di individui: l’internamento dei lavoratori slavi. Tra false piste e colpi di scena Wodin restituisce un volto alle vittime rievocando personaggi memorabili. Una vicenda struggente che cambia rotta pagina dopo pagina dando forma a quella materia spesso inverosimile che è la realtà di ogni vita.
21,00 19,95

Mirabile libro è il mondo. Lettere di passione ed esperienza

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 64

Sommo poeta tedesco, vate della letteratura mondiale, Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) fu un genio universale e visse mille vite racchiuse in un'unica esistenza esemplare. Questa agile selezione di lettere rivela le coraggiose scelte, gli sterminati orizzonti e gli interminabili slanci di una delle più straordinarie individualità della Storia.
8,00 7,60

Mes rêves n’appartiennent qu’à moi. Lettres de la femme qui réinventa la peur

Mes rêves n’appartiennent qu’à moi. Lettres de la femme qui réinventa la peur

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 64

7,95

Il demone distratto. Scrittura e personaggio nel primo Kafka

Marco Federici Solari

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 246

Il demone distratto osserva l'opera di Franz Kafka nell'affollato laboratorio dei modelli, delle influenze e delle affinità che ne hanno formato l'inconfondibile universo fantastico. Il saggio, concentrandosi sulle stringenti contingenze del lavoro di scrittore ed evocando dalle pagine kafkiane la presenza di Dickens, Dostoevskij, Flaubert, Hofmannsthal, traccia un vero e proprio ritratto dell'artista da giovane. L'esame a millimetrica distanza dei primi testi fino a "Il disperso" (più conosciuto come "America") dà voce a un Kafka problematicamente avanguardistico, in dialogo con il cinematografo e la fotografia, antropologo dell'ebraismo "naturale" degli attori jiddish, fisiologo dello sguardo e riscrittore, in sogno e in veglia, dei classici ottocenteschi. La tensione autobiografica delle prime opere di Kafka diventa racconto e avventura di una vita alternativa, di una scrittura che definisce e deforma l'io nella direzione di un'inconfessabile libertà, lasciando intravedere le sconfinate quinte del suo mondo claustrofobico.
15,00 14,25

Un volcan silencieux, la vie. Lettres d’une solitaire aventureuse

Un volcan silencieux, la vie. Lettres d’une solitaire aventureuse

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 64

7,95

À cœur ouvert. Lettres sur le bonheur

À cœur ouvert. Lettres sur le bonheur

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 64

7,95

Il processo

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2024

pagine: 456

Dopo un secolo di letture e interpretazioni, «Il processo» di Kafka rimane un enigma irrisolvibile. Josef K., prigioniero di una burocrazia opprimente e disumana, è costretto a districarsi in un labirinto di soffitte asfissianti e oscure camere da letto, in cui ogni apparente via d’uscita condurrà a un fatale vicolo cieco. Questa nuova edizione curata dal massimo esperto di Kafka, Reiner Stach, svela finalmente la mappa di quel dedalo, aprendo le porte dell’officina kafkiana. Attraverso rimandi alla genesi dell’opera, ai travagli della scrittura, ai tagli e alle correzioni di un complesso lavoro rimasto incompiuto, il commento a fine volume si propone di «facilitare la comprensione del testo principalmente attraverso il testo stesso». Così Stach gli restituisce una pluralità di significati in cui l’ambiguità cessa di essere un difetto da emendare, e consegna anche al nostro secolo la sua versione, al contempo inafferrabile e precisa, del capolavoro di Kafka. Un commento illuminante, chiaro ed esemplare, una nuova traduzione, svolta con rigore filologico e attenta alle novità interpretative emerse dal commento di Stach.
28,00 26,60

La vie commence chaque jour. Lettres de sagesse émue

La vie commence chaque jour. Lettres de sagesse émue

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 64

7,95

Comment va-t-il ton petit cerveau? Lettres sur l’amour de l’étude

Comment va-t-il ton petit cerveau? Lettres sur l’amour de l’étude

Antonio Gramsci

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 64

7,95

Je n’obtiens que des réponses idiotes. Lettres d’amitié et d’antipathie

Je n’obtiens que des réponses idiotes. Lettres d’amitié et d’antipathie

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 64

7,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.