Libri di Roberto Pasini
L'informe nell'arte contemporanea
Roberto Pasini
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 128
I ragazzi di via Pál
Ferenc Molnár
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 233
Per gli adulti il deposito di legname tra i palazzi della periferia di Budapest è solo un vasto terreno abbandonato. Ma per i ragazzi della via Pál è molto di più: è il regno incontrastato della loro fantasia e dei loro giochi. Finché, un giorno, una banda rivale decide di impossessarsi di quel campo. Tra i due gruppi si scatena una vera guerra. E mentre si susseguono tradimenti, atti di eroismo e drammatici colpi di scena, gli adulti interverranno per dare una conclusione del tutto inaspettata alla battaglia. Con e-book scaricabile fino al 31/12/2020. Età di lettura: dai 10 anni.
Il piccolo Lord
Frances H. Burnett
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2016
pagine: 237
La vita di Cedric trascorre spensierata a New York grazie all'amore della mamma e degli amici che si è conquistato con il suo carattere aperto e gentile. Quando però il nonno paterno - un burbero conte che lui non ha mai conosciuto - lo convoca in Inghilterra per dargli un'educazione da aristocratico, Cedric deve affrontare un'impresa per niente facile: separarsi dalle persone più care e, soprattutto, sciogliere il cuore indurito del nonno. Età di lettura: da 10 anni.
Breviario della formica lenta
Roberto Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 112
In questo libro troviamo sulla scena una formica lenta che ci svela alcuni aspetti della sua vita, e fa da apripista a racconti brevi in cui emerge, fra il paradosso e l’inverosimile, la vena surreale, a tratti imprevedibile, sempre e comunque ironica di Pasini. È una scrittura che, con leggerezza solo apparente, attraverso le piccole storie di personaggi stralunati e originali, indaga dentro le pieghe profonde della condizione esistenziale, fatta di paure, incertezze, desideri irrisolti. Tra scrittori, zanzare, regali di compleanno, sigari, mollette e il vento del Baltico, affiorano le piccole grandi manie di ogni giorno guardate con indulgente sarcasmo, all’insegna di uno stile decisamente antirealista.
Die Arena von Verona. Die grosste opernbuehne der welt
Roberto Pasini, Remo Schiavo, Gianfranco Fainello
Libro
editore: Arsenale
anno edizione: 1999
pagine: 178
Che cosa dire quando non hai niente da dire. Paradossi di seppia
Roberto Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 224
Se sei non fai, se fai non sei. Bisogna inseguire il mis(t)ero della scrittura. Su questo pianeta non giro, ma "mi aggiro", i miei gesti non sono azioni ma "accadimenti", la mia parola non è proferita, ma solo "ferita". Tra ossimori buchi, benzene e bene zen le irriverenti avventure di un personaggio dalle mille identità: Logotrebor, Schizotrebor, Proftrebor, Obretrò, Autrebor, Looktrebor, Yogtrebor. Un buon vademecum per una vita "altra".
Warhol e Romiti: un confronto assurdo
Roberto Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2008
pagine: 144
In questo libro vengono esaminati due artisti apparentemente molto diversi e distanti: Andy Warhol (1928-1987), guru della Pop art americana, stella indiscussa del firmamento artistico internazionale, patrocinatore di una concezione multimediale dell'espressione creativa, la cui opera è tutta riassunta nella dimensione dell'immagine; Sergio Romiti (1928-2000), artista chiuso, solitario, designato erede di Morandi, che ha avuto il rarissimo merito di esporre in cinque Biennali di Venezia consecutive (dal 1952 al 1960), la cui opera si riassume tutta nell'assenza dell'immagine. La ricerca, assolutamente inedita, sia nella forma, sia nella sostanza, rivela due artisti non poi così inconciliabili, a partire dalla stessa data di nascita. Strutturata come una doppia monografia congiunta, illustra e interpreta le opere di Warhol e Romiti all'insegna di un registro duplice: quello storico e critico, che segue l'opera nei dettagli interpretandone le sfumature più riposte, e quello che l'autore definisce "biosocioculturale", nel quale i due artisti divengono forme simboliche di processi in atto.
Canti metropolitani e lacustri
Roberto Pasini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2008
pagine: 96
L'informale. Stati Uniti Europa Italia
Roberto Pasini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 444
Adriano Pitschen. La forma, la proliferazione, il vuoto
Roberto Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2003
pagine: 80
Otrebor e le lunule. Vita, ossessioni e audaci imprese di un piedofilo vuaier
Roberto Pasini
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2003
pagine: 144
Cento segni di solitudine. Dal Romanticismo al postmoderno
Roberto Pasini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 532
Spaziando in un arco cronologico molto ampio (dal Romanticismo al Postmoderno appunto) l'autore cerca di rintracciare criticamente i segni di una solitudine che si può ritrovare in modo diverso in molti artisti. In forma di raccolta di saggi attraversa vari periodi: dal Romanticismo italiano e tedesco all'Informale, al Concettualismo al Postmoderno aiutando il lettore nella comprensione del testo attraverso le numerosissime foto a colori e in bianco e nero.

