Libri di Silvia Cecchini
Coscienza oltre la vita. La scienza delle esperienze di premorte
Pim Van Lommel
Libro
editore: Amrita
anno edizione: 2017
pagine: 405
La coscienza sopravvive o no alla morte? Un cardiologo di fama internazionale ci illustra le sue strabilianti ricerche. Proseguendo l'eccezionale percorso intrapreso da Raymond Moody, Jeffrey Long e altri, eccoci di fronte al mistero della vita dopo la vita indagato da una mente scientifica, dalla formazione solidissima e dal metodo inattaccabile, ma aperta ai risultati più sconvolgenti. Una lettura che fa pensare, documentatissima e ricca di casistica. Pini van Lommel, cardiologo olandese, ha iniziato il proprio percorso di ricerca sulle NDE (Near-Death Experiences, o esperienze di premorte) dopo avere notato la quantità di pazienti che, dopo un infarto, dichiaravano di avere avuto visioni dell'aldilà. Nel 2001 ha pubblicato il primo e celeberrimo studio sulle NDE su The Lancet (una delle più prestigiose riviste mediche internazionali), grazie al quale è diventato il faro per chiunque sia interessato a indagare questo tema da una prospettiva scientifica.
Costruir su macerie. Il «Cenacolo» di Leonardo nella prima metà del Novecento
Silvia Cecchini
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2021
pagine: 336
Le vicende storiche dei restauri del Cenacolo nella prima metà del Novecento dimostrano che il restauro, momento fondamentale per trasmettere al futuro le opere d’arte, imprime sull’opera l'“ombra storica” del suo tempo, lascia cioè un segno che contiene ed esprime la cultura e i valori di chi il restauro ha guidato e realizzato. Un’avvincente storia in cui i restauri si colgono come parte della vita del dipinto, della sua ricezione, del riconoscimento del suo valore storico, artistico, culturale, sociale, in un intreccio serrato tra la vita dell’opera, le vite di personaggi più o meno noti – Roberto Longhi, Cesare Brandi, Fernanda Wittgens, Luigi Cavenaghi, Mauro Pellicioli – e la storia delle istituzioni: le soprintendenze lombarde, il Ministero e l’Istituto Centrale del Restauro. Ogni epoca ha trovato nel dipinto vinciano risposte ai propri interrogativi. La storia del Cenacolo nella prima metà del Novecento ci aiuta a comprendere le complessità del nostro sguardo.
Trasmettere al futuro. Tutela, manutenzione, conservazione programmata
Silvia Cecchini
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 384
Cesare Brandi and the development of modern conservation theory
Silvia Cecchini, Giuseppe Basile
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2011
pagine: 144
Necessario e superfluo. Il ruolo delle arti nella Roma di Ernesto Nathan
Silvia Cecchini
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2006
pagine: 184
L'abbraccio dei fiori. Il test di percezione cutanea con i 12 guaritori di Bach
Silvia Cecchini, Ezio Sposato
Libro
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 30
Le carte della scelta
Silvia Cecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Lulu.com
anno edizione: 2008
pagine: 132
Qualsiasi mezzo così detto di divinazione è un'antenna che serve ad amplificare la nostra consapevolezza e a portare alla nostra coscienza ciò che non riusciamo ancora a leggere. Un mazzo di arcani non è un mezzo per predire il futuro: perché non esiste un solo futuro, ma molti, e ognuno di essi è causato dalle nostre scelte in pensieri, parole, azioni. Conoscendo meglio me stesso davanti a possibili diversi scenari, potrò poi decidere più consapevolmente come orientare la mia scelta. La particolarità di queste carte è che, a differenza di tanti altri strumenti simili, sono decisamente personali, e la definizione di ogni singolo arcano viene affidata al lettore stesso, dopo un' adeguata riflessione. Protagonisti del libro, come già nelle altre storie della Carote e Lillà, gli spiriti di natura che, alla scuola della vecchia Quercia, ricevono lezioni teoriche ed esperienziali, in un percorso di apprendimento e di maturazione.
Storie di fiori. I fiori di Bach raccontati ai bambini dai 3 ai 90 anni. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Silvia Cecchini
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2006
Storie di fiori è una raccolta di fiabe "moderne" dedicata interamente alle proprietà e alle virtù dei fiori di Bach, nota terapia naturale e alternativa adottata ormai da gran parte dei medici naturopati in tutto il mondo. Ogni fiaba è dedicata ad ognuno dei 38 fiori di Bach con un racconto finale ("Rescue Remedy") che, a mo' d'esempio, integra varie essenze in un unico rimedio per la salute. Un libro per capire come si applica la forza curativa dei vari fiori ai nostri umori quotidiani: paura, incertezza, mancanza d'interesse nel presente, solitudine, ipersensibilità alle influenze e alle idee, scoraggiamento e disperazione, eccessiva preoccupazione per gli altri. La voce dell'autrice, Silvia Cecchini, porge all'orecchio di bambini e di adulti le storie delle fate dei fiori con una grazia speciale: quella di chi conosce bene i fiori e desidera aiutare gli altri in modo divertente e leggero, come se queste fiabe fossero motivi musicali che entrano profondamente nel cuore e nella mente, risanandoli.
Un viaggio fuori dall'ordinario. Libro game per apprendisti viaggiatori tra i mondi
Silvia Cecchini
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: I Fiori di Campo
anno edizione: 2004
pagine: 160
Storie di fiori. I fiori di Bach raccontati ai bambini dai 3 ai 90 anni
Silvia Cecchini
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2003
pagine: 159
L'autrice prescrive i Fiori di Bach usando le indicazioni della sua guida interiore o testandoli sul ritmo cranio-sacrale della persona. Questo libro è fatto di 39 brevi storie, una per ogni fiore, 'provate" su bambini da 5 a 18 anni. Il libro si può leggere come un libro di storie, e così, senza neanche accorgersene, alla fine del libro si sarà imparato a conoscere un po' i fiori di Bach, senza fare troppi sforzi mnemonici