Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Grandi

Giorgio Bevignani. Rubrarebour. Catalogo della mostra (Bologna, 21 settembre-7 novembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Silvia Grandi, Giuseppe Virelli

Libro: Libro in brossura

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 28

"Dopo numerose visite allo studio di Giorgio Bevignani – un luogo davvero incredibile in cui è possibile penetrare nella sua inesauribile capacità manipolatoria e sperimentale sui materiali – negli ultimi mesi ho visto nascere e crescere progressivamente queste mostra. Una mostra che vede esposti alcuni dei suoi lavori più significativi della sua ultima produzione assieme ad alcune opere che scandiscono con puntualità alcune tappe della sua ricerca pluridecennale incentrata sul suggestivo agglomerarsi dei materiali utilizzati – quali carta, cerca, silicone, pigmenti, fibre polipropileniche intrecciate, eccetera – modulati di volta in volta in differenti combinazioni. Proprio per ricreare le suggestioni della sua 'fucina creativa' ho pensato fosse importante toccare un percorso, una linea che potesse collegare fra loro opere apparentemente diverse, a cominciare dalla scatoletta scovata nello studio dell'artista e contenente una serie di decine di studi ad acquarello sulla trasparenza e la profondità del colore, realizzati nei primissimi anni Novanta e finalizzati alla realizzazione di grandi tele ricoperte di cere e pigmenti con la tecnica dell'encausto." (Silvia Grandi)
14,00 13,30

Volti contro la violenza

Volti contro la violenza

Andrea Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 36

Andrea Benetti per l’occasione di questa mostra ha usato lo stesso simbolo, gli occhi, per avvicinarsi a una tematica inconsueta per il suo percorso artistico: la pittura scarna e sintetica è sostituita da fotografie realisticamente documentative che senza nessuna mediazione digitale si aprono a fornirci uno spaccato di espressioni e situazioni femminili di ogni età e ci forniscono un panorama di sguardi volti, o per meglio dire rivolti, sulla realtà dell’essere donna oggi.
15,00

Vr 60768. Anthropomorphic figure. Ediz. italiana e inglese

Vr 60768. Anthropomorphic figure. Ediz. italiana e inglese

Andrea Benetti

Libro

editore: Qudulibri

anno edizione: 2015

pagine: 80

La rilettura e la reinterpretazione del passato arcaico, quello dell'origine dell'espressività pittorica dei nostri lontani antenati, risulta affascinante, ma non priva di alcune perturbanti stilistiche che mettono in evidenza la distanza temporale che intercorre tra le pietre originali e le opere di Benetti [...] Dalla prefazione di Silvia Grandi.
18,00

La moda nel secondo dopoguerra

La moda nel secondo dopoguerra

Silvia Grandi, Alessandra Vaccari, Sabrina Zannier

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1992

pagine: 174

24,00

Viaggio tra le concezioni dello sviluppo. Teorie ed evoluzioni

Viaggio tra le concezioni dello sviluppo. Teorie ed evoluzioni

Silvia Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 184

Come si è evoluto il concetto di sviluppo? È misurabile? È una teoria, un’ideologia o un’utopia? Quali relazioni tra il paradigma dello sviluppo umano ed i diritti umani? Quali sono le grandi conferenze mondiali ed i processi che hanno portato all'Agenda 2030 e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)? Quali sono le critiche allo sviluppo? Che ruolo ha il progresso tecnologico? Cos'è il post-sviluppo? Quali sono le tendenze mondiali? Esistono elementi determinanti per innescare processi di sviluppo? Quali interconnessioni vi sono tra sviluppo e cooperazione internazionale? Questo saggio analizza il tema dello sviluppo con le sue evoluzioni e le sue declinazioni nel tempo, nelle regioni e nelle istituzioni del mondo.
22,00

Sviluppo, geografia e cooperazione internazionale. Teorie, politiche e mappamondi

Sviluppo, geografia e cooperazione internazionale. Teorie, politiche e mappamondi

Silvia Grandi

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 184

Questo libro si propone di esporre in modo sintetico elementi della geografia dello sviluppo con particolare attenzione agli aspetti relativi alla cooperazione internazionale e alle sue declinazioni fondamentali costituendo un compendio per i corsi universitari. Ugualmente è indirizzato a tutti coloro che intendono "scoprire" alcune chiavi di lettura dei complessi fenomeni contemporanei che caratterizzano l'essere dei luoghi, le scelte di politiche pubbliche e i loro potenziali percorsi evolutivi in questa era dell'incertezza e dipotenziale cambiamento degli equilibri globali.
22,00

Vestire il ventennio. Moda e cultura artistica in Italia tra le due guerre
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.