Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simon Turner

Ugo Mulas. Creative intersections

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 240

Ugo Mulas è stato uno dei protagonisti della cultura visiva internazionale della seconda metà del XX secolo: fotografo attivo in particolare dagli anni Cinquanta al 1973 (anno della sua precoce scomparsa), ha saputo interpretare magistralmente uno dei momenti più straordinari della scena artistica contemporanea. Questa monografia intende presentarne l’opera assumendo un punto di vista privilegiato, insieme originale ed emblematico: analizzare la sua riflessione fotografica in rapporto all’arte visiva, per mostrare il suo contributo individuale. Il taglio qui scelto è quello del rapporto con l’arte italiana a lui contemporanea, indagato attraverso gli intrecci creativi che hanno legato Mulas ad altri protagonisti, cruciali per comprendere l’unicità della sua visione, quali ad esempio Lucio Fontana, Pietro Consagra, Fausto Melotti, Michelangelo Pistoletto.
50,00 47,50

Manuela Bedeschi. Pensa guarda ascolta. Ediz. italiana e inglese

Massimo Donà, Francesca Pola, Luca Massimo Barbero

Libro: Libro rilegato

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 524

Dopo tre anni di lavori, tra ideazione, ricerche d’archivio e costruzione del progetto editoriale, l’Archivio Manuela Bedeschi presenta la monografia, curata da Matteo Galbiati, intitolata "Manuela Bedeschi. Pensa guarda ascolta". Il volume, ripercorrendo nelle testimonianze critiche quarant’anni di ricerca e lavoro dell’artista vicentina, si concentra in modo peculiare sugli ultimi 25 anni di attività che la vedono impegnata in un esercizio espressivo in cui la luce – al neon nello specifico – è parte fondamentale del suo impegno di riflessione estetica. Questo volume dà modo, quindi, di compiere un itinerario completo e totale che rende testimonianza utile di ogni mostra personale – tranne qualche eccezione per valore e rilevanza di progetto – in cui Bedeschi si è attivata, in ciascuna circostanza come è sua consolidata abitudine, in un lavoro site-specific. Bedeschi nelle sue installazioni unisce in un universo di senso personalissimo la pittura, la scultura, l’installazione e concede sempre allo sguardo dell’osservatore il modo di vivere l’esperienza dell’opera con modalità, sensibilità e sentimenti differenti.
85,00 80,75

Spina. Ediz. italiana e inglese

Spina. Ediz. italiana e inglese

Mario Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 118

Napoli mi è sempre sembrata una città con troppe anime e troppe storie da poter comprendere appieno. Negli ultimi 20 anni ho fotografato Napoli con l'occhio di un outsider, quasi come un antropologo che osserva una cultura esotica in una terra lontana. Ciò che ho cercato di catturare è ciò che considero il vero monumento di Napoli: la sua gente.
75,00

MAXXI. The guide

Mauro Covacich

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 118

“Ti colpirà la sensualità”, con queste parole si apre il racconto dello scrittore Mauro Covacich, un testo inedito sul MAXXI che accompagna il visitatore all’interno del museo ripercorrendo la storia dell’edificio, il contesto architettonico in cui si iscrive, le sue collezioni e i servizi al pubblico. Il racconto trova un suo ideale completamento nel ricco apparato iconografico che correda il volume: vedute dell’esterno edificio si alternano a immagini di allestimento e a scatti d’autore che documentano la collezione del MAXXI. La guida raccoglie inoltre informazioni tecniche sulle opere, il concorso, il progetto di Zaha Hadid e le diverse attività promosse dal museo. Ne deriva un vivido affresco del MAXXI, un agile strumento per accostarsi all’architettura del museo e alle sue collezioni.
13,00 12,35

Scripta manent. Ediz. italiana e inglese

Scripta manent. Ediz. italiana e inglese

Manuela Bedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Aurora

anno edizione: 2021

pagine: 48

10,00

Hermann Nitsch e il teatro

Hermann Nitsch e il teatro

Francesco Girondini, Hubert Klocker, Frank Gassner, Hermann Nitsch

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

La mostra "Hermann Nitsch e il teatro curata" da Hubert Klocker, direttore della Friedrichshof Collection (ZurndorfVienna), raccoglie una vasta gamma di opere realizzate da uno dei maggiori esponenti viventi dell'Azionismo Viennese. L’opera di Nitsch si snoda attraverso diversi campi d’indagine, che all'Arena Museo Opera (AMO) a Palazzo Forti si articolano in varie sezioni espositive: la composizione di musiche che si possono ascoltare nelle sale della mostra, i costumi di scena realizzati per le opere di cui Nitsch ha curato la regia teatrale, le fotografie di alcune performance e diverse installazioni realizzate con tecniche miste. Prende vita ad AMO un progetto collaterale della 12a edizione di ArtVerona che con Boxart Galleria d’Arte di Verona diventa un’occasione di approfondimento su una mostra che riflette sul cuore teatrale nell'accezione più originaria, risalente ai riti greci, e sfiora altresì la più moderna forma operistica-teatrale.Il visitatore scoprirà non solo le opere che hanno reso Hermann Nitsch popolare nell'ambito della corrente artistica di appartenenza, ma potrà approfondire altre tematiche, legate ad argomenti imprescindibili dalla vita umana.
45,00

Dadamaino. Dare tempo allo spazio. Ediz. italiana e inglese

Dadamaino. Dare tempo allo spazio. Ediz. italiana e inglese

Bruno Corà

Libro: Libro rilegato

editore: A arte Invernizzi

anno edizione: 2019

pagine: 314

Il volume bilingue ripercorre l’iter creativo di Dadamaino dalla fine degli anni Cinquanta al 2000, con la riproduzione delle opere in mostra, un saggio introduttivo di Bruno Corà, una poesia di Carlo Invernizzi e un aggiornato apparato bio-bibliografico.
80,00

Giorgio Moiso. Fingerstamps. Catalogo della mostra (Savona, 25 gennaio-17 febbraio 2008)

Giorgio Moiso. Fingerstamps. Catalogo della mostra (Savona, 25 gennaio-17 febbraio 2008)

Simon Turner

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2008

Savona, Pinacoteca Civica - Palazzo Gavotti 25 gennaio-17 febbraio 2008. Il catalogo accompagna la mostra ospitata dalla Pinacoteca Civica di Savona su Giorgio Moiso. L'artista ligure ha sviluppato la sua vena creativa sul doppio binario della musica e dell'arte figurativa, arrivando a privilegiare la seconda senza tuttavia abbandonare la musica jazz, anzi utilizzandola come "materiale" e stimolo del proprio lavoro. Le influenze più significative della sua arte sono legate da un lato alle forme più eclatanti dell'action painting americana (Pollock, De Kooning, Kline) e dall'altro alle successive esperienze dei protagonisti delle performance al limite dell'identificazione tra vita e arte: da quelle del gruppo giapponese Gutai agli happening di Kaprow, dalle azioni del movimento Fluxus a quelle del Wiener Aktionismus.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.