Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di William Hart

Perché meditare? Vivere in pace e armonia

Satya Narayan Goenka, William Hart

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 288

«Ecco che cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza e questa è la via per uscire dalla sofferenza». S. XLIV. x. 2, Anurúdha Sutta. La meditazione Vipassana costituisce l'essenza dell'insegnamento di Sìddhattha Gotama, il Buddha. È un metodo che, attraverso una disciplinata osservazione delle sensazioni fisiche, ci consente di sperimentare le interconnessioni che esistono tra mente e corpo. Indirizzando l'attenzione possiamo sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e corporea e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.
15,00 14,25

La meditazione Vipassana come insegnata da S. N. Goenka. Un'arte di vivere

La meditazione Vipassana come insegnata da S. N. Goenka. Un'arte di vivere

William Hart, Satya Narayan Goenka

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2011

pagine: 300

La meditazione Vipassana costituisce l'essenza dell'insegnamento di Siddhattha Gotama, il Buddha. "Ecco che cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza e questa è la via per uscire dalla sofferenza" (S.XLIV.x.2, Anuradha Sutta). È un metodo che, attraverso una disciplinata osservazione delle sensazioni fisiche, ci permette di sperimentare le interconnessioni che esistono tra mente e corpo. Indirizzando l'attenzione al nostro interno, potremo sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e fisica, e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.
12,00

La meditazione Vipassana come insegnata da S. N. Goenka

La meditazione Vipassana come insegnata da S. N. Goenka

William Hart, Satya Narayan Goenka

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2011

pagine: 300

La meditazione Vipassana costituisce l'essenza dell'insegnamento di Siddhartha Gotama, il Buddha. "Ecco che cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza e questa è la via per uscire dalla sofferenza" (S.XLIV.x.2, Anuradha Sutta). È un metodo che, attraverso una disciplinata osservazione delle sensazioni fisiche, ci permette di sperimentare le interconnessioni che esistono tra mente e corpo. Indirizzando l'attenzione al nostro interno, potremo sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e fisica, e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.
24,00

La meditazione Vipassana come insegnata da S.N. Goenka. Un'arte di vivere

La meditazione Vipassana come insegnata da S.N. Goenka. Un'arte di vivere

William Hart

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 296

La meditazione Vipassana costituisce l'essenza dell'insegnamento di Siddhattha Gotama, il Buddha. "Ecco che cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza e questa è la via per uscire dalla sofferenza" (S.XLIV.x.2, Anuradha Sutta). È un metodo che, attraverso una disciplinata osservazione delle sensazioni fisiche, ci permette di sperimentare le interconnessioni che esistono tra mente e corpo. Indirizzando l'attenzione al nostro interno, potremo sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e fisica, e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.
18,00

L'arte di vivere. La tecnica di meditazione

L'arte di vivere. La tecnica di meditazione

William Hart

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 230

La meditazione Vipassana è una tecnica elaborata da S. N. Goenka, che si insegna in corsi regolari di dieci giorni in America e in Europa, e che ha lo scopo di ridare serenità e armonia a chi le ha perdute. Questa tecnica non prevede verità dogmatiche né forme di culto, bensì una profonda conoscenza interiore per sviluppare le naturali qualità della mente, atte a risolvere i nostri problemi. Si propone dunque come un'arte di vivere meglio.
6,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.