Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Burgio

Dei delitti e delle pene

Cesare Beccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 208

9,00 8,55

Identità del male. La costruzione della violenza perfetta

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 240

Com'è possibile che popoli colti e progrediti possano scivolare nelle peggiori barbarie della storia? Come spiegare la convivenza e la connivenza con dittature e genocidi? Esiste un modo per comprendere la realtà del male e della violenza? E quali sono gli ingranaggi invisibili che fanno funzionare la macchina dello sterminio? Il volume attraversa queste e altre domande. Filosofi, storici, antropologi, psicoanalisti, psicologi sociali, sociologi e giuristi riflettono sulla natura del male e della violenza, con particolare riferimento alla Germania nazista. Tra coerenza interna delle singole discipline, interazioni e contrapposizioni di apparati concettuali diversi, questo confronto in gruppo - che proseguirà in futuro - interroga l'azione umana sul piano della responsabilità, del consenso, della partecipazione di massa attiva e passiva in contesti di atrocità collettive.
28,00 26,60

Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2005

pagine: 381

Allievo di Bertrando Spaventa e maestro di Croce, Labriola fu un vigoroso esempio di intellettuale-politico, insofferente della separatezza degli studi accademici e disposto a spendersi senza remore per la costruzione di una "nuova civiltà". Approdato da ultimo al marxismo, ne fornì una interpretazione di straordinaria originalità, capace di far luce su aspetti scarsamente indagati dell'eredità teorica di Marx. Corrispondente di figure del calibro di Engels e Kautsky, Bebel e Liebknecht, Bernstein e Sorel, Zeller e Jhering, godette della considerazione di protagonisti della scena culturale e politica europea come Mehring e Sombart, Lenin e Trockij.
35,00 33,25

Fondamentalismi

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2001

pagine: 116

12,39 11,77

Autore attore autorità

Autore attore autorità

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 1996

pagine: 128

12,91

Montesquieu. La politica e la storia

Louis Althusser

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1995

pagine: 160

9,30 8,84

La salute dalla madre terra

La salute dalla madre terra

Emanuele Burgio

Libro: Copertina morbida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2016

pagine: 168

Questo libro rappresenta una guida alla comprensione del proprio corpo, per prevenire e risolvere i problemi di salute con l'utilizzo del potere curativo dell'alimentazione naturale in base al proprio gruppo sanguigno.
19,00

Discorso sul libero scambio

Discorso sul libero scambio

Karl Marx

Libro

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2002

pagine: 144

Il 9 gennaio 1848, a Bruxelles, mentre è impegnato nella stesura del Manifesto del partito comunista, Marx, intervenendo nella polemica sull'abolizione delle tariffe doganali sui cereali, pronuncia un discorso in cui prende posizione a favore dei liberoscambisti. Nel farlo, sa bene che la libertà per la quale essi si battono è la "libertà del capitale", che implica l'oppressione e la schiavitù dei salariati, e non gli sfugge che, dall'abrogazione di una misura protezionistica come il dazio sull'importazione, nessun beneficio immediato può venire al proletariato. Tuttavia, Marx è convinto che la conservazione dei dazi si risolverebbe in una sconfitta operaia, perché lo sviluppo capitalistico promuove la rivoluzione sociale.
10,00

Gramsci e la rivoluzione in Occidente

Gramsci e la rivoluzione in Occidente

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 392

20,66

La scuola. Discorsi e relazioni. Norimberga 1808-1816
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.